varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sesto Calende: Una giornata di verde
    • Tragedia sui binari
    • Somma, incidente, 3 coinvolti
    • Monte Piambello: soccorsa una donna
    • Pollo a crescita lenta molto apprezzato
    • Milano, tentano furto, arrestati
    • Busto Arsizio, Festival del Libro e dell’Editoria, al via
    • Busto Arsizio, arrestato marocchino, droga e 30 mila euro
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Trenord: servizio per Rho
    Trenord: servizio per Rho

    Milano, settore Ho.Re.Ca. in crescita

    0
    By Redazione Milano on 10 Ottobre 2024 Milano
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Milano. Smart Label – Host Innovation Award 2025: Contest Internazionale di HostMilano e POLI.design

     

    La settima edizione del premio Smart Label – Host Innovation Award è iniziata, a Milano.

    Dedicato ai prodotti più innovativi del settore Ho.Re.Ca., il contest è un trampolino per i designer emergenti e un punto di riferimento per i brand affermati.

    La scadenza per le candidature è il 30 aprile 2025.

     

    Il settore Ho.Re.Ca. in crescita

     

    Milano, 10 ottobre 2024 – Il settore Ho.Re.Ca. sta vivendo una ripresa. Secondo il Rapporto Annuale Ristorazione di Fipe Confcommercio, Bain & Company Italia prevede un aumento degli introiti tra il 4 e il 5% nel 2024. Inoltre, McKinsey & Company evidenzia che il turismo in Italia, che contribuisce significativamente al business del fuoricasa, rappresenta circa il 10% del Pil.

     

    Innovazione e sostenibilità

     

    Questi dati incoraggiano gli investimenti in esperienze phygital e intelligenza artificiale. Si punta anche su materiali ecocompatibili, interazioni multisensoriali, biomateriali e processi produttivi carbon-free. Queste innovazioni avranno un impatto significativo su ristorazione e hospitality.

     

    Il premio Smart Label

     

    Da tredici anni, il premio Smart Label – Host Innovation Award esplora la relazione tra design innovativo e Ho.Re.Ca. Promosso da HostMilano e Fiera Milano in collaborazione con POLI.design e con il patrocinio di ADI, il riconoscimento è un punto di riferimento per chi progetta soluzioni all’avanguardia. Nelle sei edizioni precedenti, sono state presentate circa 950 candidature e premiati oltre 280 prodotti.

     

    L’importanza dell’innovazione

     

    Simona Greco, Direttore Manifestazioni di Fiera Milano, sottolinea l’importanza del premio in un momento sfidante. Soluzioni smart e attenzione alla sostenibilità sono fondamentali per la resilienza e la crescita delle aziende. Il settore Ho.Re.Ca. spesso anticipa i trend generali, rendendo HostMilano il contesto ideale per promuovere l’innovazione.

     

    Il ruolo del digitale e del materiale

     

    Matteo Ingaramo, Docente di POLI.design, evidenzia come il digitale domini l’ospitalità del primo quarto di questo secolo. Tuttavia, la dimensione materiale e tangibile dell’esperienza ‘fuoricasa’ è cruciale per soddisfare aspettative sempre più alte e informate. Progettare l’integrazione tra digitale e materiale può essere la chiave per il futuro dell’ospitalità.

     

    Le categorie del contest

     

    I progetti candidati esplorano quattro macro-aree: Smart Label, Innovation Smart Label, Green Smart Label e Menzioni speciali. Molte proposte enfatizzano la co-creazione e l’esperienza d’uso, con sistemi automatici o semi-automatici per la preparazione in tempo reale di alimenti. La sostenibilità è un tema centrale, con materiali riciclati e tecnologie che riducono i consumi.

     

    La connettività e l’inclusione alimentare

     

    La connettività è un altro tema chiave. Oggetti intelligenti e connessi creano ecosistemi per ottimizzare l’uso, avviare processi di manutenzione programmata e controllare costi. Infine, le soluzioni che incontrano i nuovi stili alimentari e facilitano l’inclusione alimentare sono sempre più richieste.

     

    Premiazione durante HostMilano 2025

     

    Gli Award saranno attribuiti durante HostMilano, che si terrà dal 17 al 21 ottobre 2025 a fieramilano. Una commissione composta da docenti del Politecnico di Milano ed esperti del settore valuterà le proposte. La deadline per l’invio delle candidature è il 30 aprile 2025.

     

    Esposizione e Design Talks

     

    Durante HostMilano 2025, i prodotti vincitori saranno esposti nell’area Smart Label. Verrà pubblicato un INDEX con foto e genesi dei prodotti. Inoltre, si terranno i Design Talks, seminari di aggiornamento per architetti ed esperti del settore ospitalità. Questi approfondiranno le tematiche dell’innovazione sostenibile nel design.

     

    POLI.design

     

    Fondato nel 1999 dal Politecnico di Milano, POLI.design è un centro universitario internazionale per la formazione nel settore del design. Promuove un ecosistema unico per la ricerca e per gli studi post-laurea e professionali. POLI.design offre Master e Corsi Executive e risponde alle esigenze delle organizzazioni con soluzioni formative su misura.

     

    HostMilano

     

    HostMilano è la fiera mondiale di riferimento per l’ospitalità e la ristorazione professionale. Dal 1966, riunisce i principali protagonisti internazionali dell’industria. Offre una panoramica completa sulle ultime tendenze, tecnologie e innovazioni legate al foodservice, alla ristorazione e all’accoglienza.

     

    Prossima edizione

     

    La prossima edizione di HostMilano si terrà dal 17 al 21 ottobre 2025 a fieramilano. Per informazioni aggiornate sulla manifestazione, visitare il sito host.fieramilano.it o seguire @HostMilano.

    10 Ottobre 2024

    Milano, settore Ho.Re.Ca. in crescita

    By Redazione Milano
    Malpensa, la sicurezza a dura prova da parcheggiatori anarchici
    10 Ottobre 2024

    Malpensa, superstrada, lavori in corso

    By Redazione Valle Olona
    Ti stavo aspettando, incontro sulle cure palliative
    10 Ottobre 2024

    Ti stavo aspettando, incontro sulle cure palliative

    By Sbardella
    10 Ottobre 2024

    Milano, Banca Generali, Un Campione per Amico, bimbi entusiasti

    By Redazione Valle Olona
    Grave Incidente
    10 Ottobre 2024

    Incidente, 35enne cade dal tetto

    By Redazione Valle Olona

     

    Post Views: 990
    milano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Milano

    Related Posts

    Tragedia sui binari

    Tragedia sui binari

    Milano, tentano furto, arrestati

    Gaggiano: cervo salvato dalla Polizia Locale

    Gaggiano: capriolo salvato dalla Polizia Locale

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel