varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Incidenti in Provincia di Varese
    • Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago
    • Aggressioni in Provincia di Varese
    • Como: arrestato un 56enne
    • Somma Lombardo: Festa di Primavera
    • Sesto Calende: “Progetto Ciceroni in erba”
    • Ferno: Murales sulla Scuola “Monsignor Bonetta”
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Lamantia, da Luino al K2, congratulazioni di Fontana
    Lamantia, da Luino al K2, congratulazioni di Fontana

    Lamantia, da Luino al K2, congratulazioni di Fontana

    0
    By Giuseppe Criseo on 4 Agosto 2024 Luino, Sport
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Varesino Conquista la Vetta del K2: Il Presidente Fontana si Congratula

    Il Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha espresso grande ammirazione per l’impresa straordinaria di Tommaso Sebastiano Lamantia, un alpinista luinese che ha raggiunto la vetta del K2.

    Fontana, appassionato di montagna, ha elogiato Lamantia sui suoi profili social, definendo l’impresa “un traguardo davvero eccezionale”.

    L’Impresa di Tommaso Sebastiano Lamantia per l’impresa

    Tommaso Sebastiano Lamantia, accademico del Club Alpino Italiano (CAI) e volontario della Stazione di Varese del Soccorso Alpino, ha scalato il K2 senza l’ausilio di sherpa e senza ossigeno supplementare. La vetta del K2, con i suoi 8.611 metri di altezza, è la seconda cima più alta del mondo. La sua conquista è stata realizzata nell’ambito di una spedizione organizzata dal CAI di Biella.

    Un’Impresa nel Settantesimo Anniversario del K2

    L’impresa di Lamantia assume un significato speciale poiché è stata realizzata in occasione del settantesimo anniversario della prima conquista del K2. Questo traguardo non solo celebra una nuova impresa, ma onora anche la lunga storia dell’alpinismo su questa montagna leggendaria.

    Il Commento del Presidente Fontana

    Il Presidente Fontana ha manifestato il suo entusiasmo sui social media: “Complimenti! Un traguardo davvero eccezionale, che assume un significato ancor più forte perché raggiunto in occasione delle celebrazioni del settantesimo anniversario della conquista del K2”. Fontana ha inoltre annunciato che inviterà Lamantia a Palazzo Lombardia per ascoltare personalmente i dettagli e le emozioni della sua fantastica missione.

    Tommaso Sebastiano Lamantia: Un Alpinista Esemplare

    Lamantia è noto per la sua dedizione e passione per l’alpinismo. La sua impresa sul K2 è l’ultima di una serie di sfide che ha affrontato con determinazione e coraggio. Come accademico del CAI e volontario del Soccorso Alpino, Lamantia rappresenta i valori di resilienza, competenza e spirito di squadra che caratterizzano la comunità alpinistica italiana.

    L’Alpinismo Senza Sherpa e Ossigeno

    La decisione di scalare il K2 senza sherpa e senza ossigeno supplementare rende l’impresa di Lamantia ancora più straordinaria. Questo approccio, che richiede una preparazione fisica e mentale eccezionale, è spesso considerato l’essenza dell’alpinismo puro. Raggiungere la vetta del K2 in queste condizioni dimostra un livello altissimo di competenza e determinazione.

    Celebrazione della Conquista

    La notizia della conquista del K2 da parte di Lamantia ha suscitato grande entusiasmo non solo tra gli appassionati di montagna, ma anche tra la comunità locale di Varese e l’intera Lombardia. Le celebrazioni del settantesimo anniversario della prima scalata del K2 sono state arricchite da questo nuovo traguardo, che ispira e motiva futuri alpinisti.

    Il K2: Una Montagna di Leggenda

    Il K2 è noto come una delle montagne più difficili da scalare. La sua fama è dovuta non solo alla sua altezza, ma anche alle condizioni climatiche estreme e alle difficoltà tecniche del percorso. La conquista del K2 è considerata uno dei più grandi successi nell’alpinismo.

    L’Invito a Palazzo Lombardia

    Il Presidente Fontana ha dichiarato che inviterà Tommaso Sebastiano Lamantia a Palazzo Lombardia per un incontro personale. “Inviterò Tommaso a Palazzo Lombardia per farmi raccontare personalmente i dettagli e le emozioni che lo hanno accompagnato in questa fantastica missione”, ha affermato Fontana. Questo incontro sarà un’opportunità per celebrare l’impresa e ascoltare direttamente dal protagonista il racconto di questa straordinaria avventura.

    La Preparazione all’Impresa

    Per scalare il K2 senza sherpa e ossigeno supplementare, Lamantia ha dovuto prepararsi con estrema attenzione. La preparazione fisica e mentale necessaria per affrontare una sfida del genere è rigorosa. Lamantia ha dedicato mesi, se non anni, alla preparazione, includendo allenamenti intensivi, acclimatamento ad alta quota e pianificazione meticolosa.

    Il Ruolo del CAI e del Soccorso Alpino

    Il CAI e il Soccorso Alpino svolgono un ruolo cruciale nel supporto agli alpinisti. Lamantia, come membro del CAI e volontario del Soccorso Alpino, ha beneficiato del supporto e della formazione forniti da queste organizzazioni. La sua impresa dimostra l’importanza di avere una comunità di supporto e risorse adeguate per affrontare le sfide dell’alpinismo.

    Reazioni dalla Comunità Alpinistica

    La comunità alpinistica italiana e internazionale ha accolto con entusiasmo la notizia della conquista del K2 da parte di Lamantia. Numerosi alpinisti hanno espresso le loro congratulazioni e ammirazione per il coraggio e la determinazione dimostrati. Questa impresa sarà ricordata come un esempio di dedizione e passione per l’alpinismo.

    Impatto sull’Alpinismo Italiano

    L’impresa di Lamantia avrà un impatto significativo sull’alpinismo italiano. Essa ispira nuovi alpinisti a perseguire i loro sogni e dimostra che con determinazione e preparazione è possibile raggiungere traguardi eccezionali. La sua storia sarà raccontata nelle scuole di alpinismo e servirà come modello per future generazioni.

    La Sfida del Ritorno

    Dopo aver raggiunto la vetta, la discesa dal K2 rappresenta un’ulteriore sfida. Le condizioni possono essere altrettanto difficili e pericolose quanto la salita. Lamantia ha dovuto affrontare questa fase con la stessa attenzione e cautela, dimostrando ancora una volta la sua abilità e competenza.

    Un Esempio di Resilienza

    La storia di Tommaso Sebastiano Lamantia è un esempio di resilienza e dedizione. La sua impresa sul K2 dimostra che con passione, preparazione e determinazione, è possibile superare le sfide più difficili. Lamantia è un modello per tutti coloro che aspirano a raggiungere grandi traguardi nella vita.

    Conclusione

    L’impresa di Tommaso Sebastiano Lamantia sul K2 è un traguardo straordinario che celebra il settantesimo anniversario della prima conquista della montagna. Il Presidente Attilio Fontana ha espresso grande ammirazione per l’alpinista luinese, sottolineando l’importanza di questo successo. La comunità alpinistica e il pubblico in generale guardano con ammirazione e rispetto a questa impresa, che ispira e motiva futuri alpinisti a perseguire i loro sogni.

    4 AGOSTO 2024

    Arresto a Desio: 23enne Marocchino, violenza sessuale

    BY REDAZIONE

    Arresto a Desio: 23enne marocchino Fermato per Violenza Sessuale e Resistenza Un giovane marocchino di…

    Giorno 9 di Parigi 2024 oro e argento per l’ItaliaCRONACA
    4 AGOSTO 2024

    Giorno 9 di Parigi 2024 oro e argento per l’Italia

    BY SBARDELLA

    Nel giorno 9 di Parigi 2024 Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto nel tennis doppio femminile e Gregorio Paltrinieri ha vinto l’argento nei 1.500

    Busto ArsizioCRONACA
    4 AGOSTO 2024

    Busto e Oggiona, 2 episodi di violenza

    BY REDAZIONE VARESE NORD

    Due Episodi di Violenza a Busto Arsizio e Oggiona con Santo Stefano Aggressione a Busto…

    Baceno, festa delle biondeBACENO
    4 AGOSTO 2024

    La Festa delle Bionde a Baceno: una Tradizione che continua

    BY GIUSEPPE CRISEO

    La Festa delle Bionde a Baceno, un incantevole borgo situato nel cuore della Valle Antigorio,…

    Crema: 2 donne feriteLAVORO
    4 AGOSTO 2024

    Brescia, investito da muletto

    BY REDAZIONE MILANO

    Grave Infortunio sul Lavoro a Mura, provincia di Brescia. Brescia. Località Piani di Mura: Infortunio…

    LOAD MORE

    BUSTO-OLONA

    2 AGOSTO 2024

    Busto Arsizio, Agesp, anticipo raccolta rifiuti

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    Busto Arsizio, Agesp, anticipo raccolta rifiuti

    Azzate: Martinenghi è oro nei 100 metri rana a Parigi 2024
    31 LUGLIO 2024

    Busto Arsizio, Olga Fiorini, in festa per Martinenghi oro olimpico

    31 LUGLIO 2024

    Busto Arsizio, gruppi di cammino al fresco in agosto

    26 LUGLIO 2024

    Busto Arsizio, Pet Therapy, Istituto Comprensivo “Nicolò Tommaseo”, cura del bambino

    26 LUGLIO 2024

    Busto Arsizio, tutti sull’utumàna, in municipio

    Post Views: 788
    K2 lamantia luino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Il Giro D’Italia partirà domani 9 maggio da Durazzo

    Il Giro D’Italia partirà domani 9 maggio da Durazzo

    Derby al Vigorelli tra i Frogs Legnano e i Rhinos Milano

    Derby al Vigorelli tra i Frogs Legnano e i Rhinos Milano

    Ciclismo a Varese: EcoRun e pedalata per tutti

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel