varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma Lombardo: Festa di Primavera
    • Sesto Calende: “Progetto Ciceroni in erba”
    • Ferno: Murales sulla Scuola “Monsignor Bonetta”
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • Gallarate: arrestato un 22enne
    • Ferno: Mini – Bliblio Festival
    • Cassano Magnago: lite in un locale pubblico
    • Sesto Calende: Una giornata di verde
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    "Le Vie del Riso Carnaroli
    "Le Vie del Riso Carnaroli

    Sagra del Risotto All You Can Eat a Legnano

    0
    By Redazione Consumatori on 12 Ottobre 2023 Alimentazione, Legnano
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sagra del Risotto. Torna a grande richiesta l’appuntamento con la Sagra del Risotto All You Can Eat a Legnano.

    L’evento, organizzato dalla Contrada San Domenico e dall’Associazione Culturale Le Officine, si terrà il 20, 21 e 22 ottobre 2023.

    Per l’occasione, saranno proposti quattro diversi risotti:
    • Risotto ai Porcini
    •  Zucca, Taleggio e Noci
    •  Zafferano e Salsiccia
    •  Barolo e Castelmagno
    Il costo dell’ingresso è di 15 euro a persona, con formula All You Can Eat.

    L’evento si svolgerà in ambiente al coperto, presso la Contrada San Domenico di Legnano, in via Nino Bixio 6.

    Orari:

    • Venerdì e Sabato: 19.00 – 24.00
    • Domenica: 12.00 – 15.00 e 19.00 – 24.00

    Prenotazioni consigliate.

    Origine e storia del risotto

    Origini

    L’origine del risotto è incerta, ma si ritiene che risalga all’età del bronzo, quando il riso iniziò a essere coltivato in Italia.

    Il primo riferimento scritto al risotto risale al XIV secolo, in un libro di cucina del cuoco veneziano Martino da Como.

    Storia

    Nel corso dei secoli, il risotto si è evoluto in un piatto sempre più raffinato.

    Nel XVII secolo, il cuoco piemontese Emanuele Filiberto I introdusse lo zafferano nel risotto, dando vita al risotto alla milanese, uno dei risotti più famosi al mondo.

    Nel XIX secolo

    Nel XIX secolo, il risotto iniziò a diffondersi in tutta Italia, diventando un piatto popolare. In questo periodo, furono inventati numerosi risotti regionali, come;

    il risotto alla milanese, il risotto alla zucca e il risotto alla pescatora.

    Nel XX secolo

    Nel XX secolo, il risotto continuò a evolversi, diventando un piatto sempre più versatile. Furono inventati numerosi risotti moderni, come il risotto alla carbonara e il risotto al tartufo.

    Oggi

    Oggi, il risotto è uno dei piatti più iconici della cucina italiana. È un piatto versatile che può essere preparato in modi infiniti, per soddisfare tutti i gusti.

    Associazione Culturale Le Officine, di cosa si occupa

    L’Associazione Culturale Le Officine è un’associazione senza scopo di lucro che si occupa di promuovere la cultura in tutte le sue forme.

    L’associazione è nata a Legnano nel 2015 da un gruppo di persone che si sono unite per creare un luogo di incontro e di condivisione per la comunità locale.

    E si occupa di organizzare eventi culturali, come concerti, spettacoli teatrali, mostre, corsi e laboratori.

     Promuove anche la cultura locale, organizzando eventi legati alla storia, alle tradizioni e alle arti di Legnano e del territorio circostante.

    L’Associazione  è impegnata nella promozione della sostenibilità ambientale.

    L’associazione organizza eventi eco-friendly e promuove la diffusione di buone pratiche per la tutela dell’ambiente.

    E’ un’associazione dinamica e sempre in continua evoluzione.

    L’associazione si impegna a offrire alla comunità locale un’ampia gamma di opportunità culturali, per promuovere la conoscenza, la creatività e la partecipazione.

    Ecco alcuni esempi di attività organizzate dall’Associazione Culturale Le Officine:

    • Concerti: L’associazione organizza concerti di musica classica, jazz, rock e altri generi musicali.
    • Spettacoli teatrali: L’associazione organizza spettacoli teatrali di prosa, danza e teatro ragazzi.
    • Mostre: L’associazione organizza mostre di arte contemporanea, fotografia e altri generi artistici.
    • Corsi e laboratori: L’associazione organizza corsi e laboratori di arte, musica, teatro, cucina e altri argomenti.
    • Eventi legati alla cultura locale: L’associazione organizza eventi legati alla storia, alle tradizioni e alle arti di Legnano e del territorio circostante.
    • Eventi eco-friendly: L’associazione organizza eventi eco-friendly, come mercatini di prodotti biologici e artigianali.

    L’Associazione Culturale Le Officine è un’associazione aperta a tutti. L’associazione è sempre alla ricerca di nuovi volontari e sostenitori per realizzare i suoi progetti.

    12 OTTOBRE 2023

    Colonie 4.0: i dipendenti con il welfare digitale

    BY LOTTATOREUNICO

    Colonie 4.0: le aziende mandano in vacanza i dipendenti con il welfare digitale Milano, 11…

    AMBIENTE
    12 OTTOBRE 2023

    CamminataRosa a Laveno contro i tumori

    BY GIUSEPPE CRISEO

    CamminataRosa.Laveno Mombello, 12 ottobre 2023 – Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 ottobre i…

    ASSOCIAZIONI
    12 OTTOBRE 2023

    Inaugurato a Rozzano il market solidale

    BY REDAZIONE

    Inaugurato a Rozzano il market solidale: un’iniziativa che contrasta la povertà alimentare e lo spreco…

    ECONOMIA
    12 OTTOBRE 2023

    informaCisl, Sea Spa, mille euro di premio

    BY REDAZIONE

    🟢INFORMACISL🟢 In data 12 ottobre 2023 si sono riunite FILT CGIL FIT CISL UILTRATRASPORTI UGL.TA…

    SOLBIATE OLONA
    11 OTTOBRE 2023

    I Repubblicani verso l’assemblea pubblica: “chi ha idee, venga a parlarne”

    BY LOTTATOREUNICO

    I Repubblicani verso l’assemblea pubblica. Solbiate Olona, 10 ottobre 2023 – L’Associazione politica “I Repubblicani” si…

    LOAD MORE
    notizie nazionali dal Quotidiano d’Italia
    12 OTTOBRE 2023

    Operazione “Lucignolo”: Polizia Postale combatte la Pedopornografia Online

    BY GIUSEPPE CRISEO2 MINS READ

    Operazione “Lucignolo”. La Polizia di Stato in Italia sta combattendo…

    CRONACA
    12 OTTOBRE 2023

    Anziano scampato a truffa grazie alla segnalazione di un ex poliziotto

    BY REDAZIONE1 MIN READ

    Anziano scampato a truffa. Isernia, 12 ottobre 2023 – Un anziano…

    CRONACA
    12 OTTOBRE 2023

    Manifestazioni pro Palestina in Grecia

    BY REDAZIONE1 MIN READ

    CONSUMATORI
    12 OTTOBRE 2023

    Consulcesi. Ricorso Test Medicina

    BY REDAZIONE2 MINS READ

    Consulcesi. Ricorso Test Medicina: come procedere Perché fare ricorso L’accesso…

    ALIMENTAZIONE
    12 OTTOBRE 2023

    International Street Food a Spresiano (TV)

    BY REDAZIONE1 MIN READ

    International Street Food a Spresiano (TV) dal 13 al 15…

    LOAD MORE
    Post Views: 694
    legnano risotto
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Consumatori
    • Website

    Related Posts

     Milano Ristorazione, pollo crudo ai bambini?

    Pollo a crescita lenta molto apprezzato

    Busto Arsizio, Festival del Libro e dell’Editoria, al via

    Legnano, il 17 arriva Giuseppe Cruciani

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel