varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Celiachia, disegno di legge in Lombardia
    • Roberto Leonardi ricorda il suo percorso nell’Arma
    • Trecate, visite dei bambini alla Biblioteca Civica
    • Venegono Inferiore, Agricolae, fiori sapori e animali in fiera
    • TRENORD, cambi alla circolazione dei treni e sostituzioni con bus
    • Busto Arsizio: Commemorazione delle vittime della mafia
    • Lomazzo: drammatico incidente, la vittima è una donna di Sesto Calende
    • Castiglione Olona: drammatico incidente in una azienda agricola
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    "La pace è la strada" a Castellanza

    “La pace è la strada” a Castellanza

    0
    By Redazione Valle Olona on 14 Maggio 2025 Comuni, Associazioni, Busto-Olona, Castellanza, Eventi, Lombardia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sabato 17 maggio 2025 la Biblioteca di Castellanza ospiterà la lettura “La pace è la strada”, nell’ambito delle celebrazioni promosse dall’Amministrazione Comunale per l’80° Anniversario della Liberazione.

    L’appuntamento è per le 17.30 presso la Sala Conferenze della Biblioteca Civica di Castellanza, dove Danika Sbirziola, Donatella Nava, Giulietta Zamana, Ornella Cameran e Rosella Monolo, le partecipanti al Laboratorio di Lettura Espressiva tenuto negli ultimi mesi da Michela Cromi, alterneranno brani di prosa e poesia per riflettere insieme sul tema della Pace.

    "La pace è la strada" a Castellanza“La pace è la strada”

    Della guerra si ha un’idea immediata e concreta, che, pur nelle possibili differenze, evoca un preciso stato di esistenza. Al contrario, di solito la Pace è definita soprattutto negativamente come ‘assenza di guerra’.

    La parola ‘Pace’ deriva dal sanscrito ‘legare, saldare, unire’, che diventa il latino ‘concordare, pattuire’. Il termine Pace, quindi, non esprime una condizione esistenziale spontanea, ma una condizione fissata in seguito ad un patto.
    Ma la Pace è molto più che il risultato di trattati tra governi o di accordi tra potenti.

    Essa è dominio della giustizia, assenza di qualsiasi violenza, ma deve essere intesa anche come educazione alla complessità, come ricerca della relazionalità dei rapporti tra le persone e tra gli stati. Come valore universalmente riconosciuto e voluto di accettazione delle differenze, rispetto per la vita, la libertà, la solidarietà, la tolleranza, i diritti umani e l’uguaglianza tra uomo e donna.

    Non è quindi la forma di governo che garantisce la pace, né tanto meno un insieme di trattati o accordi internazionali. Essa è garantita solo ed esclusivamente dal comportamento e dalle scelte degli individui.

    Gandhi, a questo proposito, affermava che: “Non vi è una Strada alla Pace, la Pace è la Strada”.

    L’ingresso è libero e gratuito.

    Teatro della Corte

    Michela Cromi è l’anima del Teatro della Corte, con sede in via Ticino 10 a Castellanza, e propone dei laboratori teatrali e una serie di eventi ad ingresso gratuito. E’ necessario essere soci o tesserarsi preventivamente e prenotare il proprio posto in sala.

    Basta contattare il teatro al 3349131397 o michela.cromi@gmail.com, se non si è ancora soci compilare il modulo di associazione e versare i 15 euro della tessera annuale valida fino al 31 agosto 2025.

     

    Post Views: 231
    Castellanza eventi Fausto Bossi La pace è la strada michela cromi teatro Teatro della Corte
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Roberto Leonardi ricorda il suo percorso nell’Arma

    Trecate

    Trecate, visite dei bambini alla Biblioteca Civica

    Trenord

    TRENORD, cambi alla circolazione dei treni e sostituzioni con bus

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel