Cassano Magnago inaugura un’altra Panchina Rossa contro la violenza di genere Domenica 24 dicembre 2024, ore 10:00 – Piazza Don Spina
Cassano Magnago 20 Novembre 2024, i Comune di Cassano Magnago si unisce ancora una volta alla lotta contro la violenza sulle donne con un’iniziativa dal forte valore simbolico e sociale: l’inaugurazione di una Panchina Rossa, simbolo universale di memoria per le vittime e impegno per un futuro senza violenza. L’evento si terrà Domenica 24 dicembre alle ore 10:00 nella Piazza Don Spina.
Questa iniziativa si inserisce in un progetto continuativo che da anni il Comune porta avanti con il coinvolgimento attivo di associazioni, scuole e cittadini. La Panchina Rossa rappresenta non solo un gesto simbolico, ma anche un tassello di un impegno condiviso che mira a sensibilizzare la comunità sul tema della violenza di genere, con particolare attenzione al ruolo delle giovani generazioni.
La panchina, realizzata dai ragazzi dell’Educativa di Strada, è dedicata alla memoria di Stefania e Giulia, madre e sorella di Nicolò Maja, vittime di una tragedia familiare.
Nicolò, sopravvissuto con coraggio a un terribile atto di violenza commesso dal padre, ha contribuito alla verniciatura della panchina e con questo gesto ha voluto trasformare il dolore personale in un messaggio universale di sensibilizzazione e resilienza, offrendo il proprio contributo per creare un simbolo che parli a tutta la comunità.
Contrasto a stalking, violenza di genere, bullismo e disagio sociale.
Sulla panchina è posizionata una targhetta commemorativa dedicata a Stefania e Giulia offerta dall’associazione Anemos che, non solo supporta Nicolò Maja e la sua famiglia, ma lavora attivamente per offrire strumenti concreti di prevenzione e sensibilizzazione nel contrasto a stalking, violenza di genere, bullismo e disagio sociale.
La targhetta rappresenta un omaggio non solo alle vittime di questa tragedia familiare, ma a tutte le donne che hanno subito violenza.
Numero 1522 (numero antiviolenza e stalking)
Per questo la panchina, oltre a riportare il numero 1522 (numero antiviolenza e stalking), presenta anche un QR code scansionabile, fornito dagli Stati Generali delle Donne, che raccoglie una serie di podcast che raccontano storie di alcune donne vittime di violenza ed esempio di lotta e di speranza
La giornata sarà arricchita dall’intervento di Associazione SiCura, attiva nella prevenzione della violenza di genere e recentemente operativa con uno sportello dedicato proprio in Piazza Don Spina e della Dottoressa Fiorillo, ex magistrato del Tribunale per i Minorenni, che offrirà una riflessione sul ruolo della giustizia minorile nei casi di violenza familiare e conflitti.
L’evento vedrà il coinvolgimento attivo dei giovani della comunità:
- I ragazzi del Lab proporranno letture sul tema della violenza di genere;
- Gli studenti del Liceo Bellini si esibiranno in due performance musicali;
- Saranno inoltre esposti elaborati creativi realizzati dagli studenti delle scuole cittadine che hanno approfondito il tema con impegno e sensibilità.
L’inaugurazione della Panchina Rossa non è un evento isolato, ma il risultato di un lavoro continuo che guarda al futuro e, in un momento storico segnato da complessità e sfide sociali, vuole essere un appello collettivo per riflettere, ricordare le vittime come Stefania e Giulia, e impegnarsi per un futuro senza violenza.
La scelta di Piazza Don Spina rafforza il valore di questa iniziativa, inserendola in un contesto simbolico che pone al centro la comunità e le persone.
Celebrare questo importante momento di memoria e condivisione significa dare forza a un messaggio che non può essere ignorato: la violenza sulle donne deve cessare!
Virginio Scuola presenta “Sei un mito” serie tv in 20 episodi, l’epica a misura di Gen Z, finalizzata d arricchire i percorsi di istruzione 19 Novembre 2024, Virgilio Scuola presenta Sei un mito, serie tv in 20 episodi distribuita da Chili, diretta da Gabriele Lazzaro e co-prodotta da SkillShake.Il format…
Varese, allarme bomba all’Università Insubria, denunciati 3 studenti per procurato allarme: era uno scherzo Varese 18 Novembre 2024, a conclusione dell’indagine, sull’episodio avvenuto la settimana scorsa, sull’allarme bomba all’Università Insubria, ci sono nuovi risvolti, ovvero 3 studenti denunciati per procurato allarme. Prima il messaggio, scritto in arabo, in cui uno studente…
Busti Arsizio, giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, “La Bellezza del coraggio” un evento di riflessione e sensibilizzazione Busto Arsizio 18 Novembre 2024, dal 23 al 25 novembre, l’Amministrazione comunale, in particolare l’assessorato all’Inclusione sociale, promuove una serie di eventi intitolati “La bellezza del coraggio”, una manifestazione dedicata a …
Laveno Ponte Stresa (VA), Mostra – Esposizione Natalizia, “Dalla Genesi alla Natività” Laveno Ponte Stresa (VA) 16 Novembre 2024, Sabato 30 Novembre alle ore 17:00 si terrà l’inaugurazione della Mostra espositiva natalizia, “Dalla Genesi alla Natività” – Curatore Antonio Bandirali Presentazione a cura del Prof. Sergio di Siero, in collaborazione…
Casalzuigno (VA) , il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano è lieto di presentare l’edizione autunnale de LE GIORNATE DELLE CAMELIE – Villa Della Porta Bozzolo 16 e 17 Novembre, dalle ore 10 alle 17. Casalzuigno (VA) 15 Novembre 2024, dopo il successo dell’edizione primaverile, sabato 16 e domenica 17 novembre…
Danny Kittner sarà il secondo giocatore americano dei FROGS Legnano, il poliedrico ricevitore si aggiunge all’altro import Isaiah Pierre, al QB nazionale Luke Zahradka e a diversi altri ingressi importanti Legnano, 12 Novembre 2024, i FROGS Legnano hanno presentato il secondo americano che entrerà a far parte del roster per…
Somma Lombardo, Giovedì 14 Novembre, ore 10:30, inaugurazione del Centro per la Famiglia Somma Lombardo 11 Novembre 2024, l’inaugurazione del nuovo Centro per la Famiglia, sede di Somma Lombardo, si terrà Giovedì 14 Novembre alle ore 10:30, presso ex ludoteca Asilo Galli, in via Garibaldi 4 a Somma Lombardo. Ti…
Somma Lombardo, rogo in una villetta, proprietaria intossicata dalle esalazioni Somma lombarda 08 Novembre 2024, Giovedì è divampato un incendio in una villetta, sita in frazione Coarezza, via Fantoni. La segnalazione è arrivata alle ore 20:00 circa d’ieri (Giovedì 7 Novembre), sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, che…
Saronno, sulle note di Puccini prosegue il giro del mondo con Punto Expo, seconda tappa del percorso di avvicinamento a Expo Osaka: dopo la Galizia ecco il Giappone di Madama Butterfly, domenica 10 novembre alle ore 17 presso la Sala Bovindo di Villa Gianetti Saronno, 5 novembre 2024 – Secondo appuntamento del…
Samarate, la Guardia di Finanza sequestra l’opificio, divenuto anche dormitorio per lavoratori cinesi sfruttati 8 euro l’ora, per produrre capi d’abbigliamento di note griffe. Samarate 4 Novembre 2024, operazione della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Varese, in un opificio di Samarate, sequestratala l’impresa e gli spazi annessi, divenuti…