Cassano. Concorso Musicale Nazionale “Villa Oliva”: Un Successo a Cassano Magnago
Si è conclusa lo scorso 6 luglio la dodicesima edizione del Concorso Musicale Nazionale “Villa Oliva” di Cassano Magnago.
L’evento è stato organizzato dall’Associazione Più che suono e dal Comune di Cassano Magnago, con il contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto. La direzione artistica è stata curata dalla pianista Sabrina Dente.
Un Evento di Risonanza Nazionale
Le audizioni si sono svolte presso Villa Oliva. Sono iniziate il 30 giugno con la sezione chitarra, per poi proseguire con le sezioni musica da camera, archi, pianoforte e pianoforte a quattro mani.
I partecipanti provenivano da ogni parte d’Italia. Erano presenti concorrenti da Lombardia, Piemonte, Veneto, Trentino Alto Adige, Liguria, Emilia Romagna, Abruzzo, Toscana, Calabria, Puglia, Sicilia.
Questa edizione della manifestazione ha riscosso un vero successo. L’alto valore artistico è testimoniato dalla presenza di una giuria di grande prestigio. La giuria era formata da musicisti di chiara fama nazionale e internazionale. Tra i membri c’erano Fausto Di Cesare (presidente), Claudio Andriani, Filippo Balducci, Renata Benvegnù, Nijole Dorotheja Beniusyte, Giacomo Brunini, Christian El Khouri, Nicolas Falabella, Nicola Fiorino, Giorgio Matteoli, Maurizio Moretta, Milena Punzi Anfossi, Simone Rinaldo.
Concerti ed Esibizioni dei Vincitori
Nell’ambito della manifestazione si sono svolti anche alcuni concerti serali. Il 1° luglio si sono esibiti Giacomo Brunini e Dario Atzori, un duo di chitarre.
Il 3 luglio, l’ensemble Festa Rustica ha suonato. Il gruppo era composto da Giorgio Matteoli (flauto dolce e concertazione), Claudio Andriani (violino barocco) e Mauro Pinciaroli (arciliuto e chitarra).
Il 4 luglio è stata la volta di Nicola Fiorino e Filippo Balducci, con violoncello e pianoforte.
Il 2 e il 6 luglio si sono svolti i concerti di premiazione. Sono stati premiati i vincitori assoluti delle varie categorie del Concorso.
I Talenti Premiati del Concorso Musicale “Villa Oliva”
Ecco i nomi dei vincitori, suddivisi per sezioni:
* Sezione Chitarra Solisti: Federico Panciu, Andrea D’Urso, Daniele Del Dottore, Gabriele Lazzati, Giulia Bardella, Samuel Vaccaro, Greta Leone.
* Sezione Musica da Camera: Maria Vittoria Scandurra (violino) ed Elena Racchelli (chitarra), Jooeun Kang (violino) e Matteo Emiliani (chitarra), Antonio Belmonte e Simone Evar (Sincopado Guitar Duo – Duo di chitarre).
* Sezione Archi: Gabriela Moraru (violino), Riccardo Lagana (violoncello), Anita Lo Porto (violino), Aron Trecarichi Scavuzzo (violino), Dennis Tavanti (violino), Carolina Andrea Marie Moranzoni (violino).
* Sezione Pianoforte: Giovanni Maria Tommaso Bellotti, Greta Soroldoni, Stefano Cozzi, Gaia Spataro, Viktoria Esposito, David Anthony Borisov, Vittorio Maggioli, Fabio Pratesi.
I vincitori del primo premio assoluto di ogni categoria hanno ottenuto borse di studio. Hanno anche la possibilità di esibirsi presso enti e associazioni musicali che offriranno concerti premio.