varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Varese, GdF scopre frode fiscale da 200 milioni di euro
    • Cassano, sucesso il Concorso Musicale
    • Milano, minorenni fermati, tentato omicidio
    • Italia Serbia 3 a 0 le azzurre restano imbattute in VNL
    • Arcisate, l’antenna 5G sotto la lente del Dott. Paolo Orio
    • Ternate, arrestato, perseguitava la ex
    • Dormelletto, tentano furto, 3 arresti
    • “Azzurro Ascoli”: la città celebra l’Aeronautica
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    truffa
    truffa

    Truffa carosello nel commercio di prodotti elettronici, Gallarate/Busto

    0
    By Giuseppe Criseo on 8 Novembre 2023 Busto Arsizio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Truffa carosello nel commercio di prodotti elettronici. Busto Arsizio, 8 novembre 2023 – Il GIP del Tribunale di Busto Arsizio ha ordinato il sequestro preventivo di beni

    Accertato il  valore di circa 10 milioni di euro, nell’ambito di un’inchiesta per truffa aggravata e riciclaggio.

    L’indagine, condotta dalla Guardia di Finanza di Gallarate, ha riguardato un’organizzazione criminale

    che operava nel settore del commercio di prodotti elettronici, come air pods, hard disk e hardware.

    Secondo le indagini, l’organizzazione avrebbe acquistato i prodotti elettronici da aziende cinesi a prezzi molto bassi, per poi rivenderli in Italia a prezzi molto più alti.

    Per farlo, avrebbe utilizzato una serie di società fittizie, che venivano costituite e poi fallite in breve tempo, in modo da evitare di pagare le tasse e le imposte.

    Il sequestro preventivo ha riguardato beni mobili e immobili, tra cui conti correnti, automobili, appartamenti e società.

    8 NOVEMBRE 2023

    Il tempo della cura. Relazioni, lavoro, luoghi di vita

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    Il tema della “cura” al notro tempo non è primariamente un interesse accademico o un…

    GALLARATE
    8 NOVEMBRE 2023

    Carabinieri arrestano ladro di abbigliamento

    BY REDAZIONE

    Carabinieri arrestano ladro di abbigliamento griffato a Gallarate Gallarate, 8 novembre 2023 – I Carabinieri…

    ITALIA
    8 NOVEMBRE 2023

    Glitter make up, semplice e per ogni occasione

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    Continua con successo la rubrica curata dalla nota showgirl Simona Piola, con una proposta di…

    CASTIGLIONE OLONA
    7 NOVEMBRE 2023

    La Biblioteca in Gioco: una serata di divertimento a Castiglione Olona

    BY REDAZIONE

    La Biblioteca in Gioco. Nel cuore di Castiglione Olona, il divertimento è garantito! Sabato 11 novembre…

    RESCALDINA
    7 NOVEMBRE 2023

    Incidente a Rescaldina: uomo sotto il treno

    BY REDAZIONE

    Incidente a Rescaldina. Nella tranquilla cittadina di Rescaldina, un drammatico incidente ha scosso la comunità. Un…

    LOAD MORE
    Post Views: 537
    #bustoarsizio Gallarate gdf truffa carosello
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Brescia

    Varese, GdF scopre frode fiscale da 200 milioni di euro

    aggressione a Varese

    Busto Arsizio: intervento dopo l’ aggressione notturna

    Acof, 500 invitati, festa diplomati

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel