varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp
    • Verbania: arrestata coppia di spacciatori
    • Vizzola, incidente sul ponte
    • Florovivaismo varesino, i vasi non sono rifiuti
    • Venegono, droga e spaccio nei boschi
    • Busto. Patto per il Nord, gazebo di ascolto
    • Discarica a Casbeno, denuncia social
    • Insubria, porte aperte
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Malpensa. Traffico Intermodale Busto-Trieste

    0
    By Redazione Consumatori on 6 Dicembre 2024 Busto Arsizio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Malpensa. Nuovo traffico intermodale tra i terminal del porto di Trieste e di Sacconago

    Il primo convoglio è arrivato a destinazione nella notte del 6 dicembre 2024. Questo treno inaugura il nuovo servizio tra il terminal SST del Porto di Trieste e il terminal Malpensa Intermodale di Sacconago, a Busto Arsizio.

    Dettagli del servizio

    Il convoglio, partito nella mattinata dal porto di Trieste, ha trasportato 34 contenitori, tra cui casse mobili, container e semirimorchi. Per ora, la linea prevede quattro treni settimanali, con due viaggi di andata e ritorno. Nel 2025, il servizio verrà incrementato con frequenze più elevate.

    Collaborazione strategica

    Questo nuovo servizio è il risultato della collaborazione tra il Porto di Trieste, rappresentato da Alpe Adria, una delle principali aziende logistiche del Friuli-Venezia Giulia, e l’operatore logistico danese DFDS. Altre importanti collaborazioni includono l’impresa ferroviaria SBB e Malpensa Intermodale, la società del Gruppo FNM che gestisce il terminal di Busto Arsizio. Quest’ultimo è stato recentemente potenziato e ampliato.

    Dichiarazioni istituzionali

    Claudia Maria Terzi, Assessore alle Infrastrutture e Opere Pubbliche della Regione Lombardia, ha commentato positivamente l’inaugurazione del servizio. Ha sottolineato come questa iniziativa sia allineata con le azioni strategiche della Regione per migliorare la sostenibilità del settore logistico. L’Assessore ha menzionato l’importanza dello sviluppo intermodale e dell’incentivo al traffico merci su rotaia. Attualmente, il trasporto ferroviario ha costi superiori rispetto a quello su strada. Tuttavia, attraverso incentivi regionali, statali ed europei, si punta a promuoverlo. Tra questi incentivi c’è il ferrobonus, una misura nazionale alla quale Regione Lombardia ha aderito, stanziando 1,4 milioni di euro tra il 2023 e il 2026 per incentivare le aziende a scegliere il trasporto ferroviario.

    Importanza del terminal di Sacconago

    Il terminal di Sacconago, gestito da Ferrovie Nord Milano attraverso Malpensa Intermodale, è stato riattivato nel 2021. Rappresenta un nodo strategico per il traffico merci, gestendo flussi nazionali e internazionali, con collegamenti particolarmente rilevanti con il Belgio.

    Benefici dell’intermodalità

    Umberto Ruggerone, Amministratore Unico di Malpensa Intermodale, ha evidenziato i vantaggi dell’intermodalità. Questo nuovo servizio, insieme ad altri già attivati verso il sud Italia e il nord Europa, contribuirà a rendere più sostenibile il traffico merci da e verso la Lombardia. L’intermodalità riduce le emissioni, la congestione e l’incidentalità sulle strade.

    Obiettivi futuri

    Malpensa Intermodale S.r.l. è una società interamente posseduta da FNM S.p.A. La società si occupa di studio, promozione, coordinamento, gestione e commercializzazione legate al settore del trasporto merci. Opera presso il terminal di Sacconago a Busto Arsizio, connesso alla rete FERROVIENORD.

    Conclusioni

    Il nuovo servizio intermodale tra il terminal del Porto di Trieste e il terminal di Sacconago è un passo importante verso un trasporto merci più sostenibile e efficiente. Grazie alla collaborazione tra diverse aziende e istituzioni, si prevede un futuro in cui il trasporto ferroviario avrà un ruolo sempre più centrale nella logistica italiana.

     

    6 Dicembre 2024

    Malpensa. Traffico Intermodale Busto-Triesre

    By Redazione Consumatori
    6 Dicembre 2024

    Mandolinisti Bustesi, Concerto dell’Immacolata, tradizione eccelsa

    By Redazione Valle Olona
    6 Dicembre 2024

    Varese, Busto Arsizio, “Off Road Expo” , per sensibilizzare

    By Redazione Valle Olona
    6 Dicembre 2024

    Fagnano Olona, Natale alle porte in tanti appuntamenti

    By Redazione Valle Olona
    6 Dicembre 2024

    Castiglione Olona, le immagini di Vittorio Baroni

    ByRedazione Consumatori

    Bialetti in crisi

    Vendita di Bialetti: Il Futuro della Storica Moka Entro il 30 aprile 2025, Bialetti dovrà trovare un nuovo compratore. La vendita è necessaria per finanziare il rimborso dei prestiti ottenuti tra il 2019 e il 2021. Bialetti. Questi prestiti furono…

    • Redazione Torino
    • 6 Dicembre 2024
    Tunisia a Rho

    Tunisia, ospite d’onore ad “Artigiano in Fiera”

    La Tunisia Ospite d’Onore alla XXVII Edizione di “Artigiano in Fiera” a Milano Tunisia. Lo scorso 2 dicembre, alla Fiera di Milano (Rho), ha avuto inizio la XXVII edizione della manifestazione “Artigiano in Fiera”. Quest’anno, la Tunisia è stata l’ospite…

    • Giuseppe Criseo
    • 5 Dicembre 2024
    Filippo Poletti

    Filippo Poletti, libro “L’arte dell’ascolto: musica al lavoro”

    Filippo Poletti racconta la passione per la musica dei grandi italiani: libro “L’arte dell’ascolto: musica al lavoro” con playlist su Spotify Qual è l’arte dell’ascolto? A rispondere è Filippo Poletti con il suo nuovo libro “L’arte dell’ascolto: musica la lavoro”.…

    • Debora Saitta
    • 5 Dicembre 2024

    Bialetti in crisi

    Vendita di Bialetti: Il Futuro della Storica Moka Entro il 30 aprile 2025, Bialetti dovrà trovare un nuovo compratore. La vendita è necessaria per finanziare il rimborso dei prestiti ottenuti tra il 2019 e il 2021. Bialetti. Questi prestiti furono…

    • Redazione Torino
    • 6 Dicembre 2024
    Tunisia a Rho

    Tunisia, ospite d’onore ad “Artigiano in Fiera”

    La Tunisia Ospite d’Onore alla XXVII Edizione di “Artigiano in Fiera” a Milano Tunisia. Lo scorso 2 dicembre, alla Fiera di Milano (Rho), ha avuto inizio la XXVII edizione della manifestazione “Artigiano in Fiera”. Quest’anno, la Tunisia è stata l’ospite…

    • Giuseppe Criseo
    • 5 Dicembre 2024
    Post Views: 562
    aeroporto Malpensa Sacconago trieste
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Consumatori
    • Website

    Related Posts

    Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp

    Busto. Patto per il Nord, gazebo di ascolto

    Busto Arsizio, screening uditivo, prevenzione, campagna gratuita, al via

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel