varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Estate a Somma
    • Monza. Gemelle separate
    • Bimbo di 4 anni, perde la vita in un parco acquatico
    • Arnaldo Pomodoro, lo scultore si è spento a 99 anni
    • Insubria presentato l’Avatar
    • Milano, addio allo scultore Arnaldo Pomodoro
    • Europa Verde, ok navetta Palazzolo-Paratico
    • Gallarate, 30 giugno, sciopero asili nido
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Insubria. ” Ferite a morte”

    0
    By Redazione on 2 Marzo 2024 Cinema
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Insubria. “Ferite a morte”: spettacolo per l’8 marzo all’Università dell’Insubria

    Varese e Como, 1° marzo 2024 – L’Università dell’Insubria celebra l’8 marzo con lo spettacolo “Ferite a morte”, tratto dal testo di Serena Dandini.

    Tema: Violenza contro le donne

    Quando: Venerdì 8 marzo, ore 17

    Dove: Aula 6, Padiglione Morselli, via Ottorino Rossi 9, Varese

    Ingresso: Libero

    Lo spettacolo:

    • Voci di donne vittime di violenza
    • Figure diverse per età, estrazione sociale, religione e etnia
    • Regia di Stefano Orlandi
    • Attrici: Liliana Maffei e Arianna Talamona

    Prima dello spettacolo:

    • Ore 16: Presentazione del bilancio di genere dell’Università dell’Insubria
    • Relatrice: Prof.ssa Barbara Pozzo, delegata del rettore per l’Uguaglianza di genere

    Evento promosso da:

    • CUG – Comitato unico di garanzia
    • Gruppo di lavoro sul bilancio di genere
    • Università dell’Insubria

    Con il sostegno di:

    • Associazione Arcadia

    Obiettivo: Sensibilizzare sul tema della violenza contro le donne (obiettivo 5 dell’Agenda 2030 dell’ONU)

    Info: https://www.uninsubria.it/

    Post Views: 826
    dandini Insubria
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Insubria presentato l’Avatar

    Insubria al top al Festival del Management

    Insubria: scoperta shock in Antartide

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel