varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sofia Alberti completa il reparto palleggiatrici della Futura Volley
    • La prima Ferrari dell’aria raccontata da chi l’ha vissuta
    • Patto per il Nord a Treviglio, Varese, Udine, Leini
    • Castiglione Olona, 4-13/07 il Palio dei Castelli
    • Tradate: donna di 33 anni aggredita
    • Cardano al Campo, incidente in via Mantova
    • Fagnano Olona, arpa e chitarra, magia al castello
    • Busto, pensionamento di Sabina Mascolo
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Rostro di bronzo recuperato a Levanzo
    Negli anni i fondali intorno a Levanzo hanno restituito altri 23 rostri dell’epoca della battaglia.

    Rostro di bronzo recuperato a Levanzo

    0
    By Sbardella on 24 Agosto 2022 Ambiente, Carabinieri, Cronaca, Cultura, In evidenza, Italia, Territorio, Video
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I carabinieri e la soprintendenza del mare hanno recuperato un rostro di bronzo di una nave romana del terzo secolo avanti Cristo.

    Rostro di bronzo recuperato a Levanzo

    Il ritrovamento del rostro di bronzo è frutto della collaborazione tra il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Palermo, la Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana e l’organizzazione “RPM Nautical Foundation”

    Il manufatto, che probabilmente è affondato con la sua nave in occasione della Battaglia delle Egadi nel marzo del 241 A.C., è stato recuperato a 80 metri circa di profondità.

    La battaglia dell Isole Egadi

    La battaglia dell Isole Egadi fu quella conclusiva della Prima Guerra Punica che vide lo scontro finale tra Cartagine e la Repubblica Romana,

    Dopo oltre vent’anni di scontri terrestri e navali tra i due eserciti, i romani inflissero una pesante sconfitta ai cartaginesi. 

    Il risultato della battaglia fu micidiale.

    I romani affondarono cinquanta navi cartaginesi e ne catturarono settanta complete di equipaggio. 

    Dopo la Battaglia delle Egadi i cartaginesi furono costretti a chiedere la pace.

    Le operazioni sono avvenute con l’intervento della nave oceanografica “Hercules”, del Nucleo Carabinieri Subacquei di Messina.

    I Carabinieri di Trapani hanno partecipato con la Motovedetta CC 811 “Pignatelli” e il distaccamento navale di Favignana col Battello Pneumatico CC405.

    A conclusione delle operazioni i militari che hanno effettuato il recupero hanno consegnato l’importante reperto ai funzionari della Soprintendenza del Mare.

    Gli archeologi ritengono la località del ritrovamento di moto importante e stanno valutando ulteriori ipotesi scientifiche.

    Rostro di bronzo recuperato a Levanzo

    Negli anni i fondali  intorno a Levanzo hanno restituito altri 23 rostri dell’epoca della battaglia.

    L’attività rientra nell’ambito di una più vasta opera di prevenzione dei siti archeologici marini condotta dai Carabinieri e dalla Soprintendenza del Mare in difesa del patrimonio culturale siciliano.

    • Sofia Alberti completa il reparto palleggiatrici della Futura Volley
    • Venerdì 6 luglio I Lombardi-Ernani al Broletto di Gallarate
    • Alessandra Talarico: dalla nazionale under 19 alla Futura Volley Giovani
    • Italia Cina 3 a 0, la nazionale femminile di pallavolo ha vinto sempre
    • Nasce Eurotek Laica UYBA: un nuovo nome per una nuova era
    • Italia Giappone 3 a 2 settima vittoria della pallavolo femminile in VNL
    • Varese Van Vlaanderen è stata un grande successo
    • Italia Thailandia 3 a 0, sesta vittoria della pallavolo femminile in VNL
    • La pallavolo femminile italiana vince anche ad Hong-Kong contro la Bulgaria
    • Mostra e convegno, primo centenario dell’Asilo Lissoni di Busto
    • Broletto Classico 2025 prenderà il via a Gallarate il 22 giugno alle ore 21
    Post Views: 1.693
    battaglia delle isole egadi cartagine fabrizio Sbardella levanzo prima guerra punica repubblica romana rostro di bronzo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Sofia Alberti completa il reparto palleggiatrici della Futura Volley

    Sofia Alberti completa il reparto palleggiatrici della Futura Volley

    Fagnano Olona, arpa e chitarra, magia al castello

    Venerdì 6 luglio I Lombardi-Ernani al Broletto di Gallarat

    Venerdì 6 luglio I Lombardi-Ernani al Broletto di Gallarate

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel