varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Bambino di 5 anni nell’incidente su A8 Solbiate Cavaria
    • Agricoltura europea ko, allarme di Tovaglieri
    • Legnano, soccorsa dopo auto-lesionismo
    • Golasecca 2025: musica, cultura e spiritualità
    • Brusimpiano: l’Ufficio Postale coi servizi Polis
    • Olgiate Olona, 20 luglio concerto, JAZZaltro 2025
    • Milano, urbanistica, 6 richieste custodia cautelare
    • Serate Fai, la scelta è notevole
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Morto escursionista all’Alpe Veglia
    La diga ha una caratteristica forma a “S” formata da tratti rettilinei alternati da curve

    Morto escursionista all’Alpe Veglia

    0
    By Sbardella on 31 Agosto 2022 Ambiente, Cronaca, Piemonte, Territorio, Turismo, Verbano-Cusio-Ossola
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella mattinata del 30 agosto è morto un escursionista colpito da un malore mentre passeggiava verso il Lago D’avino.

    Morto escursionista

    Nel parco naturale dell’Alpe Veglia intorno alle 9 del 30/9 è morto un escursionista settantenne residente a Trasquera (VCO).

    Il Lago D’Avino è una delle mete più frequentate dell’Alpe Veglia.

    Il settantenne ha accusato un malore improvviso al petto mentre passeggiava verso il Lago d’Avino ed è caduto pesantemente a terra.

    Il nipotino di dieci anni, che  l’accompagnava nella passeggiata, è corso immediatamente a chiedere aiuto.

    I soccorsi

    I soccorsi sono stati immediati, ma vani.

    Le squadre del soccorso alpino di Varzo si sono subito dirette verso il lago, mentre l’elisoccorso restava bloccato a terra a causa della copertura nuvolosa.

    Il Lago d’Avino infatti si trova a 2246 metri di quota, alle pendici del Monte Leone.

    Finalmente intorno alle dieci l’elisoccorso del 118 è riuscito ad alzarsi in volo e a raggiungere l’anziano escursionista.

    Il medico di bordo ha soltanto potuto constatare il decesso del settantenne, probabilmente a causa di arresto cardio-circolatorio. 

    Sul posto, per gli atti di polizia giudiziaria sono intervenuti i militari della Scuola Alpina della Guardia di Finanza.

    Il recupero della salma è stato eseguito dal Soccorso alpino con la collaborazione della Guardia di finanza. 

    Il Lago d’Avino

    Il Lago d’Avino è un lago artificiale in provincia di Verbano cusio Ossola ed è situato a 2246 m dentro il Parco Naturale dell’Alpe Veglia e dell’Alpe Devero.

    La diga che lo contiene fu costruita per lo sfruttamento a fini idroelettrici delle acque del lago ed entrò in funzione nel 1913.

    Successivamente, tra il 1917 e il 1925 venne rialzata.

    La salita al lago è una classica escursione su sentieri segnati ed è effettuabile in circa un’ora e mezza di cammino a partire dall’Alpe Veglia.

    La diga ha una caratteristica forma a “S” formata da tratti rettilinei alternati da curve.

    • Coppe Europee di pallavolo femminile: gironi e abbinamenti
    • Kateryna Tkachenko nuova schiacciatrice della Futura Volley
    • Campionato 2025/26 di pallavolo femminile: le squadre ammesse
    • La Bulgaria ha vinto i campionati mondiali di pallavolo femminile under 19
    • Italia Olanda 3 a 0, 12 vittorie su 12 in VNL e 26 consecutive
    • Italia Turchia 3 a 2, venticinquesima vittoria consecutiva
    • Italia Serbia 3 a 0 le azzurre restano imbattute in VNL
    • Italia Belgio 3 a 0 e le azzurre conquistano l’accesso matematico alle “finals”
    • Quarti di finale per le azzurrine ai Campionati Mondiali Under 19
    • Ottavi di finale per le azzurrine della pallavolo femminile under 19
    • Tre vittorie su tre partite per le azzurrine della under 19 di pallavolo femminile
    Post Views: 1.752
    Alpe Veglia Elisoccorso fabrizio Sbardella Lago d'Avino morto escursionista Scuola Alpina Guardia di Finanza soccorso alpino vco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Milano, urbanistica, 6 richieste custodia cautelare

    Coppe Europee di pallavolo femminile: gironi e abbinamenti

    Coppe Europee di pallavolo femminile: gironi e abbinamenti

    Kateryna Tkachenko nuova schiacciatrice della Futura Volley

    Kateryna Tkachenko nuova schiacciatrice della Futura Volley

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel