varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Laveno, 3 serate di cinema all’aperto
    • Chiusura Passante ferroviario Milano, cosa sapere
    • Incidente stradale sulla SS 336 Malpensa
    • Viggiu’ scontro auto-moto
    • Formaggio della Valsesia, tradizione contadina
    • Rebecca Piva è passata alla NUMIA Vero Volley Milano
    • Saronno e Gallarate, giornata neurologia
    • Bambino di 5 anni nell’incidente su A8 Solbiate Cavaria
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    https://www.comune.caravaggio.bg.it/
    Inquinamento del fiume Olona. L’Amministrazione comunale coinvolge la Polizia Locale

    Inquinamento del fiume Olona. L’Amministrazione comunale coinvolge la Polizia Locale

    0
    By Redazione on 30 Maggio 2023 Ambiente
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Inquinamento del fiume Olona. L’’Associazione “Amici dell’Olona”, in particolar modo dall’Avv. Franco Brumana, in tempo di elezioni regionali, aveva fatto la proposta.

     

    Inquinamento del fiume Olona.   il Sindaco Raffaele Cucchi non si è sottratto.

    Cucchi sta portando avanti con l’obiettivo di dare gli strumenti giusti per monitorare gli inquinamenti che si possono registrare sul territorio.

    L’obiettivo è contrastare ed eliminare fenomeni di inquinamento:

    fenomeni che causano modifiche organolettiche dell’acqua a danno del territorio, anche di Parabiago.

    La funzione fondamentale della Polizia Locale, dal punto di vista giuridico

    Il Comando di Polizia Locale intende fungere, quindi, da strumento probatorio

    Strumento di controllo e di  sensibilizzazione verso altre autorità preposte come lo sono ARPA, i Carabinieri Forestali e la Procura di Busto Arsizio. 

    Afferma il Sindaco Raffaele Cucchi:

    “Il fiume Olona dovrebbe essere una risorsa e non un semplice corso d’acqua sempre in cura per colpa di chi viola i diritti di tutti contribuendo a uno stato di inquinamento costante.

    Come Amministrazione ci siamo sempre battuti con gli istrumenti a nostra disposizione per arrivare a un monitoraggio costante e incisivo che porti alla salute totale del fiume Olona… e continueremo ad agire in questa direzione, perché è veramente troppo importante consegnare alle future generazioni le stesse risorse, se non migliori, di cui abbiamo potuto usufruire noi.”.

    Post Views: 719
    fiume olona parabiagho polizia locale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Pesce gatto all’attacco

    Caldo. Pure le mucche soffrono, meno latte

    Papaveri

    Florovivaismo varesino, i vasi non sono rifiuti

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel