varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sangue. Scoperto il “Gwada Negativo”
    • Nasce Eurotek Laica UYBA: un nuovo nome per una nuova era
    • Italia Giappone 3 a 2 settima vittoria della pallavolo femminile in VNL
    • Rescaldina, in fuga causa droga
    • Varese Van Vlaanderen è stata un grande successo
    • Rame e altro, furti tra Lonate e Cavaria
    • Piscina Sicura: Prevenire Infezioni e Godersi l’Estate
    • British College, si fa in quattro, camp estivi, e divertimento
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Inquinamento Acustico
    Inquinamento Acustico

    Inquinamento Acustico in Lombardia: gli effetti sulla nostra Salute

    0
    By Redazione on 7 Settembre 2023 Ambiente, Milano
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Inquinamento Acustico in Lombardia: Gli Effetti Sulla Nostra Salute e i Danni Risarcibili

    Nel tessuto urbano della Lombardia, tra città, auto, mezzi di trasporto e industrie, siamo immersi in un mondo di rumore costante.

    Purtroppo, spesso sottovalutiamo l’impatto devastante che l’inquinamento acustico ha sulla nostra salute e sulle nostre vite quotidiane.

    L’inquinamento acustico è diventato una problematica ambientale sempre più rilevante, con effetti evidenti sia sul benessere umano che sui comportamenti delle specie animali.

    Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, i danni alla nostra salute cominciano a manifestarsi già quando i livelli di rumore superano i 55 decibel (dB) durante la giornata, sera e notte, e i 50 dB durante la notte.

    In Italia, uno sconcertante 65% della popolazione urbana è esposto a livelli di rumore superiori ai 55 dB nella fascia oraria giornata-sera-notte.

    Questo dato pone l’Italia ben al di sopra della media europea, con un significativo 5% della popolazione esposta a un inquinamento acustico che supera addirittura i 75 dB.

    Secondo la “Noise Escape Challenge,” Milano è tristemente riconosciuta come la città più rumorosa d’Italia, con una media di 65.31 dB.

    E seguita da Lecce (65.24 dB) e Verona (61 dB). D’altro canto, le città meno rumorose includono Torino (48.92 dB), Cremona (51.57 dB) e Venezia (53.69 dB).

    L’associazione Codacons ha recentemente presentato un esposto in procura, denunciando i danni biologici subiti dalla collettività a causa di questa epidemia di rumore.

    Tra i danni riportati figurano la perdita dell’udito, l’irritabilità, i problemi nel sonno, i disturbi circolatori e la generale diminuzione della qualità della vita.

    È evidente che l’inquinamento acustico è diventato un serio problema di salute pubblica.

    È fondamentale che tutti noi, come individui e come società, prendiamo misure concrete per ridurre il rumore e proteggere la nostra salute e il nostro benessere.

    Allo stesso tempo, è importante che le autorità competenti continuino a monitorare e regolamentare questo problema, garantendo che i danni subiti possano essere adeguatamente risarciti. La lotta contro l’inquinamento acustico è una sfida che dobbiamo affrontare per il bene di tutti.

    Post Views: 451
    Codacons Inquinamento Acustico
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Assolombarda, Alvise Biffi, neo presidente

    l'uscita autostradale Sesto Calende Vergiate

    Autolaghi, incidente, Busto Arsizio, in direzione Milano, code

    A8

    A8, Milano, Varese, settimana di lavori in corso

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel