varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Direttiva Seveso III: un anno dal Cinquantenario della Tragedia
    • Acquaworld Nuova Laguna: Un Paradiso Tropicale in Lombardia
    • FIALS Pavia chiede una nuova selezione più equa: concorso OSS
    • Busto Arsizio, segnalata un’altra aggressione
    • Legnano: uomo ferito in una lite
    • Turismo in realtà virtuale: esplora i punti di riferimento di Varese
    • Paolo Comuzzi di LawaL confermato Presidente del Collegio Sindacale di Multimedica SPA
    • Il Min.Giorgetti in Sud Africa, piano Mattei
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Cerro di Caldana, il bosco incantato
    Cerro di Caldana, il bosco incantato

    Cerro di Caldana, il bosco incantato di Morena Librizzi

    0
    By Giuseppe Criseo on 13 Marzo 2023 Ambiente
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Cerro di Caldana, il bosco incantato; “Non puoi vivere una favola se ti manca il coraggio di entrare nel bosco.”

    A. Salvaje

    Cerro di Caldana. E’ questa la frase incisa su una Pergamena in legno che vi accoglie all’inizio del Sentiero delle Sculture,

    il Bosco Incantato a un passo da Varese, all’interno del Parco Regionale del Campo dei Fiori.

    Inizia così la descrizione del Bosco Incantato nel blog spettacolare di Morena Librizzi.

    Come mai siamo arrivati a lei? L’occasione arriva da un post di Leslie Mulas a cui risponde uno dei suoi amici su Facebook.

    Nel blog si cita uno scultore del luogo

    Sergio Terni

    Sergio Terni, 43 anni, nato a Cocquio Trevisago, di professione impiegato e gran camminatore, è uno scultore autodidatta

    e viene “postata” una delle sue sculture particolari

    C’è un video di Sergio Terni da vedere su Facebook, l’artista in persona spiega le varie fasi e lavorazioni delle sculture:

    https://fb.watch/jeTviafc_s/

    L’artista si diletta a scrivere pure poesie:

    Inseguendo una papera zoppa con un buffo cappello da gnomo, ci ritrovammo nel bosco.
    Era un posto fiabesco, con scoiattoli alti quasi un metro e alberi di castagno parlanti.
    Il sentiero era comodo, pianeggiante, di terra battuta, immerso nel verde delle felci. Il sole, filtrando tra le folte chiome degli alberi, disegnava arabeschi nella penombra.

    Il resto della poesia si può trovare sul blog, Travel Experience.it

    Una poesia appassionata che dona emozioni forti nella passeggiata nel Bosco Incantato, in cui si incontrano sculture che fanno riflettere.

    Tra le bellissime sculture citate da Morena Librizzi, una è particolarmente dolce, quella con lo scoiatattolo

    lo Scoiattolo gigante, la piccola Colomba, un’impressionante vipera che si confonde con la vegetazione un Ragno con la sua ragnatela e uno Gnomo che fa capolino tra due tronchi…

    Abbiamo bellezze incredibili in provincia di Varese e spesso non le conosciamo tutte.

    Segnalatecele  e le pubblicheremo: editore@varesepress.info

    messaggio promozionale pubblicitario

    NON RESTARE INDIETRO, LA LAUREA NON E’ UN OBIETTIVO IRRAGGIUNGIBILE, SCRIVI A ISFOA

    Isfoa

     

    Post Views: 1.225
    bosco incantato Cerro di Caldana
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Pesce gatto all’attacco

    Caldo. Pure le mucche soffrono, meno latte

    Papaveri

    Florovivaismo varesino, i vasi non sono rifiuti

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel