varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Giubileo dell’Università al Sacro Monte di Varese
    • ASST VALLE OLONA, ELISABETTA VATILLI ETÀ PENSIONABILE
    • Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti
    • Sea, bilancio positivo, 39 mil. passeggeri
    • Vergiate in Classica 2025
    • Rho: incidente mortale
    • Lomazzo, Essere Animali, chiuso allevamento conigli
    • Il Cielo di Del Prete al Castello
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Il caffè normale che fa discutere
    Caffè Milani a RistorExpo 2024

    Il caffè normale che fa discutere

    0
    By Giuseppe Criseo on 16 Aprile 2024 Alimentazione
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Caffè, uno dei riti del nostro tempo ed in particolare di noi italiani.

    La bevanda più apprezzata, in tutte le sue forme e “trasformazioni”, che vogliamo dire?

    Medicina e delizia della giornata per i consumatori, spesso diventa un calvario per i baristi.

    I consumatori abitudinari non sono un problema per i baristi, quelli che ci tengono al cliente, non coloro che lo fanno per lavoro senza metterci una particolare attenzione.

    Noi però parliamo delle richieste particolari e incredibili di chi vuole rendersi simpatico, vuole attirare l’attenzione della barista (magari) e chiede:

    “un caffè caldo nella tazzina fredda”, oppure “caffè con latte:

    Quanti tipi di latte ci sono?
    Intero, parzialmente scremato, scremato, UHT.
     E qui arrivano le richieste più disparate per esempio  il latte di soia, che è quello che maggiormente si avvicina a quello vaccino per apporto proteico.
    “Meno calorico di quello di mucca, il latte di soia presenta una minima quota di grassi, per lo più polinsaturi quindi Omega3, rappresenta una buona fonte di vitamine, soprattutto AEB e sali minerali”.
    Ci sarà il latte di soia in tutti i bar? Magari sarebbe opportuno chiedere prima di pretenderlo.
    Un cliente si è sentito rispondere da una barista spiritosa: ” la mucca è morta”. Episodio accaduto realmente a Malpensa.
    Latte, altro alimento associato, su cui le analisi mediche dicono di tutto, uno dei tanti tipi, latte all’avena:
    Latte all’avena
     “Naturalmente ricco di fibre il latte di avena presenta una buona percentuale di beta-glucani, polisaccaridi che riducono l’assorbimento di colesterolo cattivo (LDL) e per questo è consigliato a chi ha problemi di arteriosclerosi”.
    Torniamo al caffè: ristretto, lungo o espresso?
    Fuori Italia si sa è meglio precisare espresso, onde evitare fraintendimenti, che ci sono pure in Italia, intendiamoci.
    Quante volte abbiamo chiesto un caffè ristretto e i baristi “tentano” la sorte, tanto che quelli affabili chiedono va bene o è troppo ristretto?
    Che cos’è il caffè?

    Il caffè è una pianta del genere Coffea (della famiglia Rubiacee) dai cui semi torrefatti e macinati in polvere si ricava la bevanda dall’omonimo nome. Delle 40 Specie di Coffea la più pregiata è Coffea arabica, ma molto coltivata e utilizzata è anche la Coffea robusta (spesso la polvere di caffè arabica e la robusta vengono mescolate per ottenere miscele di diverso sapore). Il caffè cresce bene nei luoghi con temperature medie annue fra 15 e 25° C; predilige terreno ricco e permeabile e piogge abbondanti alternate a periodi di siccità. Le piante da caffè sono attualmente coltivate soprattutto nel Sud America, in Africa, in India e nel sud-est asiatico.

    Origini e Lavorazione

    Il caffè, una delle bevande più amate al mondo, ha origini antiche, principalmente in Etiopia. La sua coltivazione si è diffusa in numerosi paesi tropicali, con il Brasile, il Vietnam e la Colombia che sono i principali produttori. La lavorazione del caffè varia dal metodo del lavaggio all’asciugatura naturale, influenzando significativamente il sapore finale della bevanda.

    Benefici  per la Salute

    Bere caffè può apportare diversi benefici per la salute, come l’aumento della concentrazione e dell’energia grazie alla caffeina. Studi hanno anche collegato il consumo moderato di caffè a una riduzione del rischio di alcune malattie croniche, come il diabete di tipo 2 e alcune forme di cancro.

    Potenziali Problemi Legati al Caffè

    Nonostante i benefici, il consumo eccessivo di caffè può portare a problemi, come insonnia e ansia. Inoltre, la tolleranza alla caffeina varia significativamente tra gli individui, rendendo importante moderare il proprio consumo.

    Conclusione: Equilibrio nel Consumo di Caffè

    Come per molti altri alimenti e bevande, l’equilibrio è fondamentale. Godersi il caffè in moderazione può fare parte di uno stile di vita sano, purché si tenga conto delle proprie reazioni individuali alla caffeina.

    16 APRILE 2024

    Alfa Romeo cambia nome

    BY REDAZIONE CONSUMATORI

    Alfa Romeo ha annunciato un cambiamento significativo: la rinominazione della sua auto “Alfa Milano” in “Alfa Junior”.

    https://www.asst-valleolona.it/ospedali/ospedale-di-gallarate/GALLARATE
    16 APRILE 2024

    Sesto C. e Gallarate, 2 eventi sanitari

    BY REDAZIONE CONSUMATORI

    Sesto Calende e Gallarate : Due Eventi Segnalati Nella mattinata odierna, due incidenti stradali sono…

    Gemonio, vandali contro il monumento alle FoibeCOMUNI
    16 APRILE 2024

    Gemonio, vandali contro il monumento alle Foibe

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    I vandali si sono accaniti contro la lapide del monumento alle Foibe nel comune di…

    Pubblica Amministrazione, linguaggio incomprensibileEDITORE-CRISEO
    16 APRILE 2024

    Pubblica Amministrazione, linguaggio incomprensibile

    BY REDAZIONE

    Pubblica Amministrazione. “La Pratica n. 20240XXXX di Cambio Medico / Cambio Pediatra (Servizio Scelta e…

    Offerte di lavoroOFFERTE DI LAVORO
    15 APRILE 2024

    Offerte di lavoro

    BY REDAZIONE MILANO

    Offerte di lavoro. Analisi del Mercato del Lavoro: Le Figure Più Richieste.

    LOAD MORE
    Post Views: 880
    bar caffè espresso
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    A tavola con l’arte all’Atelier Montecostone

     Milano Ristorazione, pollo crudo ai bambini?

    Pollo a crescita lenta molto apprezzato

    Milano, truffa per strada

    San Giuliano Milanese, 33 arrestato per droga

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel