varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Ucciso da un orso motociclista di Lonate Pozzolo
    • Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp
    • Verbania: arrestata coppia di spacciatori
    • Vizzola, incidente sul ponte
    • Florovivaismo varesino, i vasi non sono rifiuti
    • Venegono, droga e spaccio nei boschi
    • Busto. Patto per il Nord, gazebo di ascolto
    • Discarica a Casbeno, denuncia social
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Magenta, come salvare una vita
    Magenta, come salvare una vita

    Magenta, come salvare una vita

    0
    By Giuseppe Criseo on 29 Aprile 2025 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Magenta. “Salva per essere salvato”: a Magenta il 10 maggio si impara a salvare una vita

    Magenta si prepara ad accogliere un evento speciale dedicato al primo soccorso. Sabato 10 maggio, il Comune, l’ASST Ovest Milanese e AREU uniranno le forze per formare cittadini pronti a salvare vite.

    Ogni minuto conta: nasce “Salva per essere salvato”

    L’iniziativa, chiamata “Salva per essere salvato”, punta a insegnare il riconoscimento dell’arresto cardiaco, le manovre salvavita e l’uso del defibrillatore. L’obiettivo è aumentare le possibilità di sopravvivenza in situazioni di emergenza.

    Il messaggio è chiaro: ogni cittadino può fare la differenza.

    Un progetto condiviso per la salute pubblica

    L’evento è stato presentato dal sindaco di Magenta, Luca Del Gobbo, insieme all’assessore al Welfare ed Educazione Giampiero Chiodini, alla dottoressa Alessandra Russo, al dottor Riccardo Stucchi e al direttore sociosanitario Giovanni Guizzetti.

    “La cultura del primo soccorso – ha detto Stucchi – è essenziale per salvare vite e costruire una società consapevole.”
    A Magenta sono già presenti 68 defibrillatori e 1700 cittadini formati.

    Dal prossimo anno, grazie al sostegno di Regione Lombardia e delle associazioni di volontariato, molte scuole potranno avviare corsi di primo soccorso.

    La forza della prevenzione

    Il sindaco Del Gobbo ha sottolineato l’importanza della prevenzione e dell’eccellenza della Cardiologia magentina.
    Anche l’assessore Chiodini ha ribadito il valore di coinvolgere il territorio: “Tre scuole superiori parteciperanno, con circa 100 studenti.”

    Imparare con esempi pratici

    Durante l’evento, si potrà partecipare a sessioni pratiche di massaggio cardiaco.
    Due postazioni saranno allestite al Salone Polifunzionale Dott. Mario Leone e nella Palestra della Scuola Primaria Santa Caterina.

    Saranno anche disponibili visite cardiologiche ed elettrocardiogrammi gratuiti.

    Una rete per il futuro

    Il direttore Guizzetti ha evidenziato come la collaborazione tra enti e associazioni abbia permesso di realizzare l’evento.
    La Cardiologia di Magenta diventerà sempre più un punto di riferimento per la rete sanitaria territoriale.

    Un ringraziamento speciale è andato agli operatori di AREU, Francesca Genco e Francesco Lorito, per il loro prezioso contributo formativo.

    Una comunità più sicura

    Magenta vuole investire nella sicurezza dei cittadini.
    Con l’aiuto di istituzioni, scuole, medici e volontari, la città punta a costruire una comunità più consapevole e pronta a intervenire.

    “Salva per essere salvato” è molto più di un evento: è un passo concreto verso una cultura della responsabilità collettiva.


    28 Aprile 2025

    Floreani Studio Legale apre a Milano

    By Redazione Valle Olona

    Studio Legale Floreani inaugura la nuova sede di Milano: tecnologia, sostenibilità e giovani talenti al centro della crescita.

    Università Insubria Giancarlo Sangregorio 1. Roberto Molinari, Ritratto di Giancarlo Sangregorio, 1987Cronaca
    28 Aprile 2025

    Università Insubria celebra i 100 anni dalla nascita di Giancarlo Sangregorio

    By Debora Saitta

    L’Università dell’Insubria celebra i cento anni dalla nascita di Giancarlo Sangregorio con una mostra allestita…

    Azzate: tragediaComuni
    28 Aprile 2025

    Azzate: tragedia

    By AL

    Tragedia ad Azzate  Azzate: tragedia  Il fatto di cronaca è accaduto intorno alle ore 9.40…

    Accoltellamento a Varese, la Lega attacca il SindacoComuni
    28 Aprile 2025

    Accoltellamento a Varese, la Lega attacca il Sindaco

    By Redazione Valle Olona

    Accoltellamento in piazza Repubblica, la Lega Varese: “il Sindaco si è preso otto anni di vacanza sul tema sicurezza. La sicurezza non é ne’ di destra ne’ di sinistra: Sindaco, se ci sei batti un colpo”.

    Baveno, nuovi servizi igienici su Lungolago e a FerioloComuni
    28 Aprile 2025

    Baveno, nuovi servizi igienici su Lungolago e a Feriolo

    By Redazione Valle Olona

    Il Comune di Baveno ha reso noto l’investimento di 155 mila euro per nuovi servizi…

    Load More
    Post Views: 207
    magenta
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Vizzola, incidente sul ponte

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    Poste Italiane

    Poste Italiane, 1 luglio pagamento pensione

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel