Nelle Coppe Europee prosegue la cavalcata vincente della pallavolo femminile italiana e soltanto la Smi Roma Volley perde allo spareggio in CEV Challenge Cup
Coppe Europee
Continua il predominio della pallavolo femminile italiana nelle Coppe Europee. Ha cominciato la IGOR con un 3 a 0, poi la Vero Volley con 3 a 0 e infine il Chieri con 3 a 1.
La Roma ha perso a Potsdam la partita di andata della CEV Challenge Cup e ora potrà rifarsi e ribaltare il risultato nella partita di ritorno a Roma il 18 febbraio.
Igor Gorgonzola Novara
Le ragazze di Lorenzo Bernardi il 4 febbraio hanno vinto 3 a 0 in casa la partita di andata dei quarti di finale della CEV Cup con il Maritza Plovdiv. Tutta la squadra ha risposto all’appello e c’è da segnalare anche l’esordio stagionale di Vita Akimova, dopo lo stop per l’operazione subita alla spalla destra.
La partita
Bernardi ha schierato in partenza Bosio/Mims, Squarcini/Aleksic, Tolok/Ishikawa e Fersino libero. Plovdiv è partita con Dudova/Slavcheva, Saykova/Angelova, Agbortabi/Koeva e Todorova libero.
Le piemontesi sono partite subito forte, ma le bulgare sono rimaste in scia passando anche in testa sul 17 a 1. Sul finale però Novara ha schiacciato l’acceleratore fino a chiudere il parziale sul 25 a 20.
Nel secondo periodo Novara ha imposto più decisamente il suo gioco. Bernardi ha dato spazio anche alla panchina e ha messo in campo anche la Akimova. Tutta la squadra ha continuato a sfornare punti fino al 25 a 13 finale.
Bernardi nel terzo periodo ha rivoluzionato il sestetto e per una breve frazione le bulgare hanno approfittato per portarsi prima sul 6 a 0 poi sul 9 a 2. Poi le piemontesi hanno oliato i meccanismi e sono passate dal 13 a 17 al 25 a 19 finale.
Sala stampa
“Sappiamo perfettamente che dovremo completare l’opera nella gara di ritorno, che è sempre quella decisiva, – ha commentato Lorenzo Bernardi – ma sicuramente è stato importante partire al meglio in questa serie, chiudendo in tre set una partita che è stata in discussione solo nell’avvio di terzo parziale. Trovo molto positivo anche il fatto che abbia potuto dare campo a tante giocatrici, così come le risposte che hanno fornito”.
“Sono molto contenta di aver trovato spazio e di aver dato il mio contributo alla causa, anche perché siamo riuscite a chiudere la partita in tre set come volevamo. – ha commentato Valentina Bartolucci – Abbiamo avuto solo un piccolo momento di assestamento a inizio terzo parziale ma siamo riuscite a rientrare, senza prolungare la partita. Sappiamo che al ritorno ci sarà ancora da lottare ma ci faremo trovare pronte, perché andare avanti in CEV Cup è uno dei nostri obiettivi principali”
Il tabellino
Igor Gorgonzola Novara – Maritza Plovdiv 3-0; risultati dei parziali 25-20, 25-13 e 25-19.
Igor Gorgonzola Novara: Villani 2, Bosio 5, Bartolucci 2, De Nardi (L), Fersino (L), Alsmeier, Ishikawa 7, Mims 15, Bonifacio ne, Aleksic 1, Mazzaro 3, Tolok 23, Akimova, Squarcini 1. All. Bernardi.
Maritza Plovdiv: Todorova (L), Agbortabi 6, Slavcheva 5, Petrova ne, Guncheva ne, Kitipova ne, Doshkova ne, Koeva 3, Pashkuleva (L) ne, Saykova 13, Borisova, Angelova 3, Dudova 8, Nikolova 1. All. Ersimsek.
Tatiana Tolok è stata la migliore in campo.
Numia Vero Volley Milano
Le ragazze di Lavarini il 5 febbraio hanno conquistato una preziosa vittoria nella partita di andata degli spareggi della CEV Champions League. la Numia Vero Volley Milano sul campo del SSC Palmberg Schwerin ha vinto 3 a 0 con una partita di alto livello e un buon collettivo.
Ora per le milanesi si apre la parentesi di Coppa Italia Frecciarossa le cui finali sono in programma questo fine settimana a Bologna. Sabato 8 febbraio alle ore 18.00 all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno incontreranno la Savino del Bene Scandicci in semifinale.
La partita
Alla Palmberg Arena di Schwerin, Lavarini all’inizio ha messo in campo Orro/Egonu, Sylla/Daalderop, Kurtagic/Heyrman e Gelin libero.
Nel primo periodo la Numia è partita molto aggressiva ed ha facilmente imposto il suo gioco chiudendo 14 a 25.
Il secondo parziale è stato molto più equilibrato con entrambe le squadre che si sono sbizzarrite negli errori. Alla fine la Numia ha avuto la meglio e ha chiuso 23 a 25.
Sala stampa
“Sono molto soddisfatta del risultato, – ha commentato Juliette Gelin – questa era una partita da vincere e l’abbiamo fatto con grinta e concentrazione. Abbiamo giocato da squadra soprattutto nel secondo set, momento più delicato della partita; sono orgogliosa delle mie compagne! Ora ci attende l’appuntamento con la semifinale di Coppa Italia“.
Il tabellino
SSC Palmberg Schwerin – Numia Vero Volley Milano 0-3; risultati parziali 14-25, 23-25, e 16-25; durata dei periodi 20′, 28′ e 23′ per un totale di 1 ora e 11′
Numia Vero Volley Milano: Cazaute 2, Gelin (L), Guidi, Heyrman 6, Pietrini 2, Orro 4, Konstantinidou, Kurtagic 6, Smrek 3, Sylla 8, Egonu 17, Daalderop 10. N.E. Danesi, Fukudome (L). All. Lavarini.
SSC Palmberg Schwerin: Antunovic 1, Wolowicz 2, Stuut 4, Grozer 7, Holzig 1, Kohn, Llabres (L), Dambrink 11, Hanle, Keene 5, Kokram 3. N.E. Frommann (L). All. Koslowski
SSC Palmberg Schwerin: battute vincenti 0, battute sbagliate 8, muri 1, errori 17, attacco 32%
Numia Vero Volley Milano: battute vincenti 6, battute sbagliate 6, muri 7, errori 19, attacco 48%
Paola Egonu è stata la migliore in campo
Reale Mutua Fenera Chieri ’76
In trasferta al Burhan Felek Voleybol Salonu di Istanbul Chieri ha vinto 1 a 3 con il Galatasaray nella semifinale d’andata della CEV Challenge Cup. Ora manca solo la partita di ritorno, in casa, per conquistare la doppia finale contro Roma o le tedesche del Potsdam.
La partita
Bregoli ha schierato in partenza Van Aalen/Gicquel, Gray/Alberti, Skinner/Buijs e Spirito libero. Omoruyi era in panchina, ma non utilizzabile e, in corso d’opera, ha schierato anche Guiducci, Anthouli e Rolando.
Le piemontesi, dopo aver perso la prima frazione agli spareggi con il punteggio di 27 a 29, hanno ingranato la marcia e si sono aggiudicate gli altri tre. Skinner ha realizzato 23 punti, Buijs 18, Gicquel 16 e Alberti 12.
Sala stampa
“Sono contentissima. Abbiamo giocato molto bene aiutandoci tutte – ha commentato Anne Buijs – Il Galatasaray ha iniziato molto bene mettendo pressione in battuta, poi siamo riuscite a prendere le misure. E’ stato davvero bello giocare questa partita”
Il tabellino
Galatasaray Daikin Istanbul-Reale Mutua Fenera Chieri ’76 1-3; risultati parziali 29-27, 20-25, 17-25 e 17-25; durata sei parziali 37′, 25′, 21′ e 24′
GALATASARAY DAİKİN ISTANBUL: Bongaerts 1, Carutasu 16, Guveli 10, Tinnerman 5, Aydin 11, Lazovic 16; Akarcesme (L); Hacımustafaoglu, Akyol 5, Kalandadze. N. e. Kilic, Arisan, Ozel, Dumanoglu (2L). All. Bigarelli; 2° Pasaoglu.
REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76: Van Aalen 3, Gicquel 16, Gray 9, Alberti 12, Buijs 18, Skinner 23; Spirito (L); Guiducci, Anthouli 1, Rolando. N. e. Lyashko, Zakchaiou, Bednarek, Omoruyi (2L). All. Bregoli; 2° Rostagno.
ARBITRI: Niklova (Slovacchia) e Hristov (Macedonia).
Errori in battuta: 10-12. Servizi vincenti: 4-2. Muri: 9-16.
Smi Roma Volley
Per le romane è la prima sconfitta e ora dovranno ribaltare il risultato nella partita di ritorno a Roma il 18 febbraio. Nella semifinale di andata di CEV Challenge Cup 2025 giocata a Potsdam le romane hanno perso allo spareggio per 3 a 2.
La partita
Cuccarini ha schierato in partenza Ciarrocchi/Schölzel, Mirković/Orvošová, Melli/Salas e Zannoni libero.
La partita è cominciata in salita con le tedesche molto aggressive che hanno portato a casa il primo parziale 25 a 21. Nel secondo parziale c’è stata la reazione delle italiane che hanno pareggiato il conto vincendo 21 a 25.
Nel terzo periodo la Roma è partita meglio, ha subito la reazione delle tedesche, ma ha poi vinto 19 a 25.
Nel quarto set è arrivata la reazione delle tedesche e hanno vinto di prepotenza 25 a 15. Nello spareggio il Potsdam ha mantenuto i suoi ritmi e ha chiuso 15 a 9.
Mercoledì 19 febbraio, alle ore 20, a Roma, le italiane si giocheranno il passaggio in finale con la vincitrice tra Chieri e Galatasaray.
Il tabellino
SC POTSDAM – ROMA Volley 3-2; risultati parziali 25-21, 21-25, 19-25, 25-15 e 15-9; durata dei periodi 29′, 35′, 27′, 29′ e 16′ per un totale di 136′.
SC POTSDAM: Harbin 20, Ewert 8, Holthaus 17, Koulberg 17, Starks 11, Darowski 13, Bamba (L), Kirchhoff, Bachmann 1, Tisma. Non entrate: Vogel, Nasin, Zobelt, Cholet. All. Boieri.
SMI ROMA Volley: Salas Rosell 19, Ciarrocchi 14, Rucli, Schoelzel 8, Melli 11, Mirkovic 3, Zannoni (L), Provaroni, Muzi 1, Adelusi 17, Orvosova 4. Non entrate: Cicola (L), Costantini. All. Cuccarini. ARBITRI: Mitrovic, Milojevic.
Somma Lombardo 6 febbraio 2025