varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Giubileo dell’Università al Sacro Monte di Varese
    • ASST VALLE OLONA, ELISABETTA VATILLI ETÀ PENSIONABILE
    • Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti
    • Sea, bilancio positivo, 39 mil. passeggeri
    • Vergiate in Classica 2025
    • Rho: incidente mortale
    • Lomazzo, Essere Animali, chiuso allevamento conigli
    • Il Cielo di Del Prete al Castello
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    La pallavolo femminile italiana vince tutto nelle Coppe europee
    La squadra di Santarelli ha chiuso il girone a in testa, a punteggio pieno,

    La pallavolo femminile italiana vince tutto nelle Coppe europee

    0
    By Sbardella on 23 Gennaio 2025 Europa & Mondo, Eventi, In evidenza, Sport
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Milano, Novara, Conegliano, Scandicci, Chieri e Roma: la pallavolo femminile italiana vince tutto nelle Coppe europee

    La pallavolo femminile italiana vince tutto 

    Un’altra grande serata per la pallavolo femminile italiana con le squadre della Serie A1 Tigotà impegnate nelle competizioni CEV che hanno vinto tutte.

    Prosecco Doc Imoco Conegliano e  Savino Del Bene Scandicci hanno vinto i loro gironi e Numia Vero Volley Milano si è qualificata da seconda. Igor Gorgonzola  Novara ha ribaltato la sconfitta dell’andata e ha vinto al golden set. Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ha vinto 3 a 0 e Smi Roma Volley 3 a 1.

    Prosecco Doc Imoco Conegliano – Developres Resovia

    Le polacche all’andata avevano vinto un parziale, ma nella partita di ritorno hanno subito un secco 3 a 0. La squadra di Santarelli ha chiuso il girone a in testa, a punteggio pieno, e si è qualificata direttamente ai Quarti di Finale di CEV Champions League, dove incontrerà lo Stoccarda o la stessa Resovia.

    Isabelle Haac è stata la miglior realizzatrice con 18 punti e Marina Lubiam è stata la migliore in campo e ha realizzato 11 punti. Anche Zhu Ting e Gabi sono andate in doppia cifra con 10 a testa.

    Il tabellino

    Prosecco Doc Imoco Conegliano – Developres Resovia 3 a 0; risultati parziali 25 a 11, 25 a 15 e 25 a 19; durata dei parziali 19′,22′,24′

    Prosecco Doc Imoco Conegliano: Wolosz 1, Haak 18, Lukasik, Zhu 10, De Gennaro, Fahr 5, Gabi 10, Lubian 11, Seki, Adiwge ne, Bardaro ne, Lanier ne, Eckl ne, Chirichella ne. All. Santarelli

    Developres Resovia:  Korneluk 8, Jasper 6, De Jesus Machado 6, Centka 2, Wenerska, Szczyglowska, Chmielewska ne, Fedusio 8, Dudek ne, Vicet Campos ne, Fedorek, Kubas ne, Jurczyk 1. All.Masekù

    Note: Errori battute Co 9,Re 6; Aces Co 3,Re 2; Muri Co 7,Re 3

    Robles Garcia (Spa) ha arbitrato l’incontro coadiuvato dal secondo arbitro Goncalves (Por). Al Palaverde di Villorba c’erano 3,880 spettatori.

    Numia Vero Volley Milano – VakifBank

    Milano, davanti al suo pubblico, ha ritrovato il successo e ha battuto 3 a 1 le fortissime turche del VakifBank. Nell’ultima giornata del girone C di CEV Champions le ragazze di Stefano  Lavarini si sono prese la rivincita sulla disastrosa partita dell’andata. Ora le due squadre sono a pari punti, ma, avendo perso un parziale, la Numia non può accedere direttamente ai quarti di finale. Le milanesi dovranno disputare un altro turno contro le tedesche del Palmberg Schwerin.

    Alessia Orro è stata la migliore in campo e ha mandato in doppia cifra quattro atlete. Egonu ha realizzato 20 punti, Daalderop 16, Sylla 15 e Danesi 10. 

    Il tabellino

    Numia Vero Volley Milano -VakifBank Istanbul 3 a 1, risultati parziali 25 a 21, 16 a 25, 25 a 22 e  25 a 19; durata dei periodi  25′, 26′, 28′, 27′ per un totale di 1 ora e 46′

    Numia Vero Volley Milano: Cazaute, Gelin (L), Guidi, Heyrman 9, Pietrini, Danesi 10, Orro 4, Konstantinidou, Kurtagic 2, Smrek 1, Sylla 15, Egonu 20, Daalderop 16. N.E.: Fukudome (L). All. Lavarini.
    VakifBank Istanbul: Ozbay 2, Aykac Altintas (L), Van Ryk 16, Bosetti 2, Kipp, Sila 1, Yuan 12, Cebecioglu 2, Gunes 1, Akbay, Markova 23. N.E. Frantti, Uyanik, Acar (L). All. Guidetti.

    Numia Vero Volley Milano: battute vincenti 5, battute sbagliate 17, muri 12, errori 28, attacco 42%
    VakifBank Istanbul: battute vincenti 4, battute sbagliate 7, muri 6, errori 14, attacco 41%

    Alexandros Mylonakis ha arbitrato l’incontro coadiuvato dal secondo arbitro Roy Bensimon. Al Palalido di MIlano c’erano 4.349 spettatori.

    Savino Del Bene Scandicci – Bielsko-Biała 

    Le toscane vincendo per 3 a 0 anche l’ultima partita hanno chiuso il loro girone imbattute. La squadra di Marco Gaspari non ha lasciato neanche un parziale alle avversarie. Il risultato pieno di 3 a 0 non deve però far pensare ad una partita facile. Le polacche del Bielsko-Biała hanno affrontato l’incontro con grinta mettendo in difficoltà le padrone di casa, costrette ad inseguire all’inizio dei primi due parziali.

    Per la seconda volta nel girone, Ekaterina Antropova è stata la migliore in campo realizzando 16 punti di cui 3 a muro. Sono andate in doppia cifra anche Graziani con 12 punti (7 muri e 1 ace), oltre a  Herbots e Ruddins, entrambe con 10 punti.

    E’ la quinta volta che  la Savino Del Bene Scandicci affronta i quarti di finale della Champions e nel prossimo turno affronterà la vincente tra le polacche del Budowlani Łódź e le serbe del Tent Obrenovac.

    Il tabellino

    Savino Del Bene Scandicci – BKS Bostik ZGO Bielsko-Biała: 3-0; risultati dei parziali 25 a 20, 25 a 23 e 25 a 15; durata dei periodi 26′, 30′, 22′ per un totale di  1 ora e 18’

    Savino Del Bene Scandicci: Bernardeschi n.e., Ribechi (L2) n.e., Herbots 10, Castillo (L1), Ruddins 10, Kotikova, Mancini n.e., Ognjenovic 2, Bajema, Graziani 12, Nwakalor 6, Carol n.e., Antropova 16, Mingardi n.e.. All.: Gaspari M.

    BKS Bostik ZGO Bielsko-Biała: Suska (L2) n.e., Nowicka 1, Pacak 2, Borowczak 6, Janiuk, Szewczyk, Laak 14, Angelina 2, Abramajtys, Drabek (L1), Piasecka 9, Orziłowska 4, Brzoza. All.: Piekarczyk B.

    Attacco Pt%: 46% – 38% Ricezione Pos% (Prf%): 42% – 45% (20% – 18%) Muri Vincenti: 12-0 Ace: 5-2

    Bernard Valentar (SLO) ha arbitrato l’incontro coadiuvato dal secondo arbitro Aleksander Sikanjic (LIE)

    Igor Gorgonzola Novara – Kuzey Boru Aksaray

    Le ragazze di Lorenzo Bernardi hanno ribaltato la sconfitta per 1 a 3 subita all’andata e si sono imposte con un risoluto 3 a 0. Questo ha portato al cosiddetto Golden Set  in cui ci si gioca il tutto per tutto. La Igor ha dominato 15 a 5 il Golden Set e si è qualificata per i quarti di finale della competizione.

    Tatiana Tolok è stata la migliore in campo e ha realizzato 32 punti, ma tutta la squadra ha giocato ad altissimo livello.

    Il tabellino

    Igor Gorgonzola Novara – Kuzey Boru Aksaray 4-0; risultati dei parziali  25 a 21, 25 a 20, 25 a 21 e Golden set 15 a 5

    Igor Gorgonzola Novara: Akimova (L) ne, Villani ne, Bosio 4, Bartolucci ne, De Nardi ne, Fersino (L), Alsmeier 7, Ishikawa 16, Mims, Bonifacio 9, Aleksic 5, Mazzaro ne, Tolok 32, Squarcini ne. All. Bernardi.

    Kuzeyboru Aksaray: Kinik (L), Sevim ne, Dimitrova 13, Gulubay, Akprinar, Onal 1, Kilic 1, Erkul 4, Lazareva 15, Isik, Kurilo 9, Curuk 5. All. Bedestenlioglu.

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – Benfica

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 nella sua storia ha disputato ben trentatré partite, in tre stagioni, nelle coppe europee. Con il 3 a 0 inflitto al Benfica nella gara di ritorno dei quarti di finale della CEV Challenge Cup, le ha vinte tutte.

    Ora l’appuntamento è o con l’Olympiacos o il Galatasaray. Il verdetto ci sarà nella serata di giovedì 23 al termine della partita che le vede di fronte. All’andata aveva vinto il Galatasaray per 3 a 0.

    La partita, davanti agli oltre 3mila spettatori del Pala Gianni Asti di Torino è durata poco più di un’ora. Le chieresi hanno vinto entrambi i primi periodi per 25 a 16, mentre il terzo (25 a 22) è stato leggermente più combattuto.

    Sarah Van Aalen è stata la migliore in campo e ha mandato in doppia cifra Gicquel (15 punti), Zakchaiou (13) e Skinner (10). 

    Tabellino

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – SL Benfica 3-0, risultati dei parziali 25 a 16, 25 a 16 e  25 a 22

    REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76: Van Aalen 2, Gicquel 15, Alberti 5, Zakchaiou 13, Skinner 10, Buijs 8; Spirito (L); Lyashko 4, Omoruyi 2, Rolando (2L). N. e. Guiducci, Anthouli, Gray, Bednarek. All. Bregoli; 2° Rostagno.

    SL BENFICA: Mariana Garcez 1, Dapic 8, Dokic 5, Malinverno 4, Holt 12, Clemente 7; Rizzo (L); Delsin, Joana Garcez 1, Ubavic 1. N. e. Aleixo, Pardal, Ferreira, Paiva (2L). All. Moreira; 2° Fernandes.

    ARBITRI: Grellier (Svizzera) e Petsche (Austria)

    NOTE: presenti 3210 spettatori. Durata set: 20′, 20′, 25′. Errori in battuta: 6-8. Servizi vincenti: 3-3. Muri: 11-3. MVP: Van Aalen

    Smi Roma Volley . Charleroi Volley

    Infine anche Roma ha vinto 3 a 1 sul Charleroi al Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano e, dopo 28 anni, ha conquistato uno storico accesso alle semifinali di CEV Challenge Cup.

    A febbraio le romane affronteranno in semifinale le tedesche del Potsdam. 

    Il tabellino

    Smi Roma Volley – CHARLEROI Volley 3-1; risultati dei parziali 25 a 13, 25 a 17, 14 a 25 e 25 a 13; durata dei parziali  21′, 24′, 20′ e 22′ per un totale di  87′. 

    SMI ROMA Volley: Ciarrocchi 11, Adelusi 20, Schoelzel 4, Melli 4, Mirkovic 3, Orvosova 13, Cicola (L), Zannoni (L), Provaroni 5, Muzi 1, Costantini 1. Non entrate: Salas Rosell, Rucli. All. Cuccarini. 

    CHARLEROI Volley: Tosic 7, Hrusecka 14, Malm 9, Van De Vyver, De Valkeneer 5, Zecevic 3, Reul (L), Moulin, Hannaert 1, Chrtianska 4, Jaunet 2. Non entrate: Zecevic. All. Piraux. 

    ARBITRI: Lagierski, Flouris. 

    Somma Lombardo 23 gennaio 2025

    Tu compri il panettone noi compriamo l’apecar elettrica nuova
    La Futura ha vinto anche a Concorezzo
    “Concerto in si be BOLLE” al teatro Giuditta Pasta di Saronno
    Italiani e prostitute è un binomio vincente
    La Futura ha battuto Macerata e accede alla semifinale di Coppa Italia Frecciarossa
    Scontro al vertice tra Futura e Trentino per il primo posto in classifica
    IMOCO acchiappatutto è campione del mondo per la terza volta
    Una grande Futura ha vinto anche a Trento e ha consolidato il primato in classifica
    Bergamo ha fermato la cavalcata vincente della Eurotek Uyba
    Una bella Futura ha battuto anche la Hermaea Olbia
    La Eurotec Uyba ha perso a Novara ed è uscita dalla Coppa Italia
    Scandicci ha vinto 3 a 1 a Perugia nell’anticipo della terza giornata di ritorno
    La Eurotek Uyba ha vinto anche contro l’influenza
    Vittoria numero 12 per la Futura Volley
    La Befana dei Clochard all’Hotel Principe di Savoia di Milano
    #adottaunnonno: è partita la campagna per adottare un cane o un gatto anziano
    La Futura è fuori dalla Coppa Italia, la finale sarà Omag e Trentino
    Il Generale Inverno arriverà in tutta Italia nel fine settimana
    Futura-Altafratte domenica 12 gennaio al Palazzetto Dello Sport di Trebaseleghe
    Eurotek Uyba-Scandicci domenica 12 gennaio al Palazzo Wanny di Firenze
    Futura ha perso 3 a 0 con Altafratte, seconda sconfitta in 5 giorni
    Eurotek Uyba ha perso 0 a 3 con Chieri alla e-work arena
    La Eurotek Uyba va in trasferta Pinerolo per la sesta giornata di ritorno
    Futura Volley contro Offanengo alla Soevis Arena di Castellanza
    Futura Offanengo 3 a 1, le cocche tornano a vincere
    Focol ha vinto 3 a 2 con Villa Cortese una battaglia accesissima
    Eurotek Uyba Pinerolo 3 a 1: le farfalle tornano a volare
    Grande pallavolo femminile alla e-work arena di Busto Arsizio
    Squadra di dicembre della pallavolo femminile italiana
    Busto Arsizio, Ospedale, 1 arresto per aggressione
    Brescia, perde la vita in cava
    Bergamo, rapine agli uffici postali
    Somma. Droga, individuati 2 marocchini e una italiana
    Malpensa. Scioperi programmati per il 2025
    Aggressione, arma bianca a Varese
    La solitudine porta varie malattie
    Valmorea: incidente stradale
    Roma, arrestato Bonalumi, latitante dal 2021, deve scontare 13 anni di carcere
    Samarate: incidente stradale
    Como, trauma cranico, cade da skateboard
    Albizzate: incidente stradale in via Mazzini
    Che aria tira in Lombardia
    Emergenza gas a Samarate
    I Frogs Legnano sono a casa
    Somma Lombardo: Festa Patronale 2025
    Lonate Pozzolo, Malpensa, Sp 336, macchina schiacciata
    Inquinamento, studio di Insubria
    Castiglione Olona, incidente stradale
    Falò di Sant’Antonio Abate a Trecate
    Diventa Comandante con Neos – La compagnia aerea italiana in espansione cerca piloti esperti.
    Catania, operazione antidroga in corso, 18 ordinanze, 5 sono minorenni
    Ciclismo, Gravel Varese Van Vlaanderen a Cittiglio
    Torino, autista scuolabus abusi sessuali su bambine, arrestato

     

    Post Views: 1.159
    coppe europee fabrizio Sbardella pallavolo femminile sport volleyball
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Giubileo dell'Università al Sacro Monte di Varese

    Giubileo dell’Università al Sacro Monte di Varese

    Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno

    Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno

    A tavola con l’arte all’Atelier Montecostone

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel