La Magia del Natale nei Reparti Pediatrici di Varese
Il Ponte del Sorriso porta la magia del Natale nei reparti pediatrici a Varese.
Il Ponte del Sorriso ha portato la magia del Natale in ogni reparto pediatrico della Provincia di Varese.
I bambini sono stati coinvolti nell’allestimento delle decorazioni natalizie, creando un’atmosfera gioiosa e festosa.
Emily e il Natale in ospedale
Emily, 10 anni, è stata ricoverata di recente. Dopo una lunga attesa al pronto soccorso, sperava di tornare a casa. Ma la sua malinconia è svanita presto. Emily è stata coinvolta nei preparativi natalizi. Seduta al tavolo in sala giochi, riempiva fiori di brillantini dorati. Ha detto alla sua compagna di stanza: “Pensavo fosse più noioso stare in ospedale… almeno ci stiamo divertendo!”.
Missione del Ponte del Sorriso
La missione del Ponte del Sorriso è rendere serena l’esperienza di malattia di un bambino. Donano apparecchiature pediatriche per garantire le migliori cure. Nei reparti, gli alberi di Natale si trasformano in simpatici topolini, riempiti di fantasia con bamboline, cuoricini, elfi, fiocchi e lucine. Persino palline con il nome dei bambini ricoverati. Hanno costruito una casa di Babbo Natale. L’atmosfera diventa magica, nonostante le terapie e gli interventi chirurgici.
Laboratori creativi natalizi
Educatrici e volontari del Ponte del Sorriso propongono laboratori creativi a tema natalizio ogni giorno. L’obiettivo è non far sentire ai bambini la nostalgia di casa.
La reazione di Leonardo
Leonardo ha ricevuto la notizia delle dimissioni. Alla domanda di una volontaria: “Sei contento di andare a casa?”, ha risposto con un secco “No”. Questo dimostra quanto sia importante e piacevole l’atmosfera creata negli ospedali grazie al Ponte del Sorriso.
Conclusione
La magia del Natale portata dal Ponte del Sorriso trasforma l’esperienza ospedaliera dei bambini. Decorazioni, attività creative e un’atmosfera gioiosa aiutano a rendere il periodo natalizio speciale anche in ospedale.