varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Kateryna Tkachenko nuova schiacciatrice della Futura Volley
    • Campionato 2025/26 di pallavolo femminile: le squadre ammesse
    • Legnano, pure il concerto, ” La bella Estate”
    • Autolaghi, incidente, auto ribaltata, traffico in tilt
    • Samarate, cerca di investire 4 persone e scappa, scena da film
    • A Lentate tornano “I Tri dì in Cümpagnia”
    • Perdite d’acqua all’ impianto a idrogeno d’Iseo
    • La Bulgaria ha vinto i campionati mondiali di pallavolo femminile under 19
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Gallarate

    L’Ospedale di Gallarate modello di riferimento nazionale per la Sclerosi Mutipla

    0
    By Debora Saitta on 26 Novembre 2024 Gallarate, Sanità
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Centro Sclerosi Multipla dell’Ospedale di Gallarate modello di riferimento nazionale

    Gallarate
    Gallarate

    Gallarate 25 Novembre 2024, il Centro dedicato alla diagnosi, cura, e assistenza di persone affette da Sclerosi Multipla – presente nell’Ospedale di Gallarate – fu fondato nel 1963.

    Creato a seguito di una convenzione tra il Sant’Antonio Abate e l’Università degli Studi di Milano, dal prof. Carlo Lorenzo Cazzullo, neuropsichiatra, gallaratese di origini, come omaggio alla sua città natale.

    Il Centro SM di Gallarate ha rappresentato un modello di riferimento per i numerosi altri centri sorti in tempi più recenti in diverse regioni e città italiane, ed è tuttora uno dei centri SM più grandi di Italia.

    Storicamente, dunque, una parte dei neurologi dell’Ospedale di Gallarate ha approfondito lo studio e la conoscenza di patologie neuro-immunologiche, come appunto la Sclerosi Multipla, ma non solo.

    Il Centro SM di Gallarate ha, negli anni, preso in carico anche altre malattie dalla patogenesi comune e con sintomi analoghi alla Sclerosi Multipla diventando, di fatto, dal 2002 una unità operativa a sé stante e prendendo (dal 2022) la denominazione di Unità Operativa Complessa di Neurologia a indirizzo Neuro-immunologico.

    Attualmente il Centro ha in carico circa 2000 persone affette da SM e da altre patologie neuro-immunologiche, seguite con diverse modalità personalizzate in base al decorso della malattia e al tipo di trattamento praticato.

    Oltre la metà dei pazienti proviene da province lombarde diverse da quella di Varese, o addirittura da altre regioni, a dimostrazione dell’attrattività del Centro di Gallarate.

    La vicinanza con l’Aeroporto di Malpensa facilita l’accesso al Centro anche a pazienti provenienti dal sud Italia che spesso in una unica giornata riescono ad arrivare in aereo, effettuare le prestazioni sanitarie e ripartire in serata.

    La Unità Operativa Complessa di Neurologia a indirizzo neuro-immunologico è dotata di 10 posti letto in degenza ordinaria, di letti per le attività di Day Hospital, oltre a 10 poltrone e due letti per attività ambulatoriali complesse.

    Presso l’ambulatorio vengono effettuate giornalmente circa 25 visite, cui si aggiungono in media 15 trattamenti infusionali con anticorpi monoclonali o immunosoppressori chemioterapici o corticosteroidi in mega-dosi per il trattamento delle riacutizzazioni.

    “I pazienti in cura sono in costante crescita per tale motivo, nel 2024, è stato assunto un nuovo medico, che si aggiunge ai 4 già in servizio; mentre l’équipe infermieristica è composta da 6 infermieri per la degenza ordinaria, 5 infermieri dedicati all’attività ambulatoriale e 1 infermiere specialista nella Ricerca Clinica; il personale di supporto consta di 4 OSS e 1 OTA”, sottolinea il Dr. Pietro Annovazzi, Direttore FF della Neurologia ad indirizzo Neuro-immunologico.

    Al Centro SM viene prestata un’assistenza globale, in un’unica struttura e da un’unica équipe.

    Oltre alle valutazioni cliniche e alle scelte terapeutiche, il Centro si fa carico della pianificazione e interpretazione degli esami laboratoristici e strumentali, nonché di una presa in cura infermieristica con verifica dell’aderenza al trattamento, gestione degli effetti collaterali e addestramento alla auto-somministrazione di eventuali terapie iniettive.

    I pazienti che necessitano possono accedere a percorsi dedicati a supporto psicologico, trattamento riabilitativo neuro-psico-motorio, inquadramento e trattamento dei disturbi sfinterici e della deglutizione, trattamento della spasticità grave con pompe di infusione intratecale.

    La Neurologia a indirizzo neuro-immunologico partecipa attivamente ai principali progetti internazionali di ricerca clinica nel campo delle malattie neuro-infiammatorie.

    Dal 2003 ad oggi ha preso parte a oltre 40 studi clinici di fase 2, fase 3, e osservazionali post-marketing.

    In particolare, il Centro è coinvolto nei principali studi registrativi di farmaci innovativi, offrendo così un’opzione terapeutica a molti pazienti che, dopo plurimi fallimenti terapeutici, non avrebbero cure.

    “Ad esempio l’Unità Operativa Complessa ha recentemente condotto (assieme a soli altri 2 Centri in tutta Italia) uno studio su Ravulizumab nella Neuromielite Ottica e tra non molto potrebbe avere accesso a farmaci innovativi per il trattamento delle forme progressive di Sclerosi Multipla, per le quali al momento non sono disponibili cure efficaci”, afferma il dr. Annovazzi, che prosegue “A Gallarate viene inoltre organizzato annualmente il convegno scientifico “Approfondimenti monotematici nella Sclerosi Multipla”, giunto nel 2024 alla 26^ edizione, cui partecipano tutti i Centri SM italiani e dedicato all’approfondimento di temi di ricerca e di pratica clinica nel campo della SM”.

    L’Unità Operativa Complessa di Neurologia a indirizzo neuro- immunologico è parte attiva nel Gruppo di Studio Sclerosi Multipla della SIN (Società Italiana di Neurologia) e collabora regolarmente con FISM (Fondazione Italiana Sclerosi Multipla) per la valutazione dei progetti di ricerca sulla SM, da essa finanziati; è supportata dalla locale Associazione Amici del Centro Studi Sclerosi Multipla ONLUS, mantenendo vivo un costante contatto con il territorio, che si concretizza in incontri informativi annuali dedicati ai pazienti ed ai loro caregiver.

    Debora Saitta

    Gorla MinoreGorla Minore
    21 Novembre 2024

    Gorla Minore, 9° edizione dei mercatini di Natale

    By Debora Saitta

    Gorla Minore, 1 Dicembre 2024, 9° edizione dei mercatini di Natale in Piazza Montale, organizzatori il Gruppo Alpini, in collaborazione con il Comune di Gorla Minore Gorla Minore 21 Novembre 2024, al via con la 9° edizione dei Mercatini di Natale, dall’1 Dicembre, che saranno allestiti in Piazza Montale. Ricchissimo…

    Read More

    Cassano Magnago panchina-rossa-24.11.2024Cassano Magnago
    20 Novembre 2024

    Cassano Magnago, un’altra Panchina Rossa da inaugurare: contro la violenza

    By Debora Saitta

    Cassano Magnago inaugura un’altra Panchina Rossa contro la violenza di genere Domenica 24 dicembre 2024, ore 10:00 – Piazza Don Spina Cassano Magnago 20 Novembre 2024, i Comune di Cassano Magnago si unisce ancora una volta alla lotta contro la violenza sulle donne con un’iniziativa dal forte valore simbolico e…

    Read More

    Sei un mitoCultura
    19 Novembre 2024

    Virginio Scuola presenta “Sei un mito” serie tv in 20 episodi

    By Debora Saitta

    Virginio Scuola presenta “Sei un mito” serie tv in 20 episodi, l’epica a misura di Gen Z, finalizzata d arricchire i percorsi di istruzione 19 Novembre 2024, Virgilio Scuola presenta Sei un mito, serie tv in 20 episodi distribuita da Chili, diretta da Gabriele Lazzaro e co-prodotta da SkillShake.Il format…

    Read More

    VareseCronaca
    18 Novembre 2024

    Varese, bomba all’Università, 3 studenti denunciati per procurato allarme

    By Debora Saitta

    Varese, allarme bomba all’Università Insubria, denunciati 3 studenti per procurato allarme: era uno scherzo Varese 18 Novembre 2024, a conclusione dell’indagine, sull’episodio avvenuto la settimana scorsa, sull’allarme bomba all’Università Insubria, ci sono nuovi risvolti, ovvero 3 studenti denunciati per procurato allarme. Prima il messaggio, scritto in arabo, in cui uno studente…

    Read More

    Busto ArsizioBusto Arsizio
    18 Novembre 2024

    Busto Arsizio, Giornata Mondiale contro la Violenza sulle donne

    By Debora Saitta

    Busti Arsizio, giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, “La Bellezza del coraggio” un evento di riflessione e sensibilizzazione Busto Arsizio 18 Novembre 2024, dal  23  al  25  novembre,  l’Amministrazione comunale, in particolare l’assessorato all’Inclusione sociale, promuove una  serie  di  eventi  intitolati “La bellezza  del  coraggio”,  una manifestazione  dedicata  a …

    Read More

    Laveno Ponte Stresa 1Lavena Ponte Tresa
    16 Novembre 2024

    Laveno Ponte Stresa (VA), Mostra – Esposizione Natalizia

    By Debora Saitta

    Laveno Ponte Stresa (VA), Mostra – Esposizione Natalizia, “Dalla Genesi alla Natività” Laveno Ponte Stresa (VA) 16 Novembre 2024, Sabato 30 Novembre alle ore 17:00 si terrà l’inaugurazione della Mostra espositiva natalizia, “Dalla Genesi alla Natività” – Curatore Antonio Bandirali Presentazione a cura del Prof. Sergio di Siero, in collaborazione…

    Read More

    Casalzuigno Le giornate delle CamelieCasalzuigno
    15 Novembre 2024

    Casalzuigno (VA), il FAI presenta “LE GIORNATE DELLE CAMELIE”

    By Debora Saitta

    Casalzuigno (VA) , il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano è lieto di presentare l’edizione autunnale de LE GIORNATE DELLE CAMELIE – Villa Della Porta Bozzolo 16 e 17 Novembre, dalle ore 10 alle 17. Casalzuigno (VA) 15 Novembre 2024, dopo il successo dell’edizione primaverile, sabato 16 e domenica 17 novembre…

    Read More

    Kittner Frogs LegnanoCronaca
    12 Novembre 2024

    Danny Kittner sarà il secondo giocatore americano dei FROGS Legnano

    By Debora Saitta

    Danny Kittner sarà il secondo giocatore americano dei FROGS Legnano, il poliedrico ricevitore si aggiunge all’altro import Isaiah Pierre, al QB nazionale Luke Zahradka e a diversi altri ingressi importanti Legnano, 12 Novembre 2024, i FROGS Legnano hanno presentato il secondo americano che entrerà a far parte del roster per…

    Read More

    Somma LombardoSomma Lombardo
    11 Novembre 2024

    Somma Lombardo, inaugurazione del Centro per la Famiglia

    By Debora Saitta

    Somma Lombardo, Giovedì 14 Novembre, ore 10:30, inaugurazione del Centro per la Famiglia Somma Lombardo 11 Novembre 2024, l’inaugurazione del nuovo Centro per la Famiglia, sede di Somma Lombardo, si terrà Giovedì 14 Novembre alle ore 10:30, presso ex ludoteca Asilo Galli, in via Garibaldi 4 a Somma Lombardo. Ti…

    Read More

    Somma Lombardo
    Post Views: 1.286
    Gallarate Sclerosi Multipla
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Debora Saitta

    Related Posts

    Elisoccorso

    Gallarate, Vergiate, incidente, muore giovane 19enne

    Europa

    Sanità lombarda, Regione Lombardia investe

    Gallarate

    Gallarate, misura cautelare per 3 minorenni

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel