varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • ASST VALLE OLONA, ELISABETTA VATILLI ETÀ PENSIONABILE
    • Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti
    • Sea, bilancio positivo, 39 mil. passeggeri
    • Vergiate in Classica 2025
    • Rho: incidente mortale
    • Lomazzo, Essere Animali, chiuso allevamento conigli
    • Il Cielo di Del Prete al Castello
    • Gravi ferite, attacco dallo squalo
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Assenteismo
    Assenteismo

    Vigevano, Moreschi licenzia

    0
    By Redazione Milano on 8 Maggio 2024 Lavoro
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Vigevano,  notizia pesante. **Crisi al Calzaturificio Moreschi di Vigevano: Dipendenti in Presidio per Stipendi Arretrati**

    Vigevano. 08.05.2024. Il calzaturificio Moreschi di Vigevano, noto per aver prodotto calzature per personalità come Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, si trova oggi al centro di una crisi occupazionale che ha colpito duro i suoi dipendenti.

    La notizia della mobilità è giunta inaspettatamente, lasciando il personale senza parole e pieno di incertezze sul futuro.

    **La Scoperta Della Crisi Attraverso i Media**

    Francesca Carminati, 44 anni, di cui 30 trascorsi tra le linee di produzione del calzaturificio, racconta la sua incredulità nel scoprire la situazione dal giornale: “Non pensi mai che toccherà a te. Ancora non mi sembra possibile”. Questa è la dura realtà per molti dei dipendenti di Moreschi, che ora si trovano a dover affrontare una situazione di incertezza economica e professionale.

    **L’Impatto Sul Personale e Le Richieste dei Lavoratori**

    Il presidio dei dipendenti davanti agli stabilimenti è diventato un simbolo della loro lotta per ottenere gli stipendi arretrati e una soluzione alla crisi. “Speriamo di prendere gli stipendi arretrati,” esprime la speranza comune tra i lavoratori, molti dei quali dipendono completamente da questi pagamenti per il sostentamento delle loro famiglie.

    **La Storica Eccellenza di Moreschi a Rischio**

    La Moreschi è un’icona di eccellenza nel settore calzaturiero italiano, famosa per la qualità e l’artigianalità delle sue scarpe, che hanno calzato anche capi di stato e figure papali. Questo rende ancora più difficile accettare la crisi attuale, un duro colpo per un’azienda con una storia così prestigiosa.

    **Reazioni e Solidarietà**

    La comunità locale e il settore calzaturiero guardano con preoccupazione agli sviluppi della situazione

    . L’appello dei dipendenti ha suscitato una vasta eco mediatica, sollecitando interventi da parte delle istituzioni e degli stakeholders per trovare soluzioni rapide e sostenibili.

    **Il Futuro del Calzaturificio e dei Suoi Dipendenti**

    Mentre i dipendenti continuano a presidiare e a lottare per i loro diritti, il futuro del calzaturificio rimane incerto.

    L’obiettivo è trovare una via che garantisca la continuità lavorativa e il rispetto dei diritti acquisiti, salvaguardando l’eccellenza del marchio Moreschi e l’occupazione di chi ha dedicato la vita a questa azienda.

    **Conclusione**

    Il caso del calzaturificio Moreschi di Vigevano è un esempio doloroso delle sfide che il settore manifatturiero italiano può affrontare.

    La speranza è che, con il sostegno adeguato e le strategie giuste, sia possibile superare questa crisi, garantendo ai dipendenti la stabilità e la sicurezza che meritano. Nel frattempo, la solidarietà e il sostegno continuano a essere fondamentali per i lavoratori di Moreschi, che attendono risposte concrete e rapide.

    8 MAGGIO 2024

    Vigevano, Moreschi licenzia

    BY REDAZIONE MILANO
    8 MAGGIO 2024

    Formazione, Bucicchio supera esame

    BY GIUSEPPE CRISEO
    8 MAGGIO 2024

    Camminata Metabolica di Solidarietà

    BY REDAZIONE
    8 MAGGIO 2024

    Busto, tenta suicidio

    BY GIUSEPPE CRISEO
    La pallavolo americana alla unet e-work per incontrare la UYBA in 3 partite
    8 MAGGIO 2024

    La pallavolo americana alla unet e-work per incontrare la UYBA in 3 partite

    BY SBARDELLA
    LOAD MORE
    Post Views: 694
    calzaturificio Vigevano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Milano

    Related Posts

    Rosalba Nania

    Rosalba Nania di Poste Italiane Premiata a Varese

     RSU Sanità 2025: FIALS Conquista la Lombardi

     RSU Sanità 2025: FIALS Conquista la Lombardia

    Marco Lanzani, Partner dello Studio legale Delfino e Associati Willkie Farr & Gallagher LLP.

    Delfino e Associati Willkie Farr & Gallagher LLP cresce nell’employment

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel