varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare
    • A tavola con l’arte all’Atelier Montecostone
    • Milano, 81enne uccisa in casa
    • Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone
    • Golasecca: cena sotto le stelle
    • Varese: aggressione al Pronto Soccorso
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Salute: 250.000 italiani rischiano di rimanere senza cure dentali

    0
    By Redazione Valle Olona on 7 Ottobre 2021 Consumatori, Salute e benessere
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Parlamento si appresta a varare la “Legge Dentix” che porterà alla chiusura di tutte le cliniche dentali.

    Oggi 1 italiano su 4 rinuncia a curarsi i denti non potendo affrontare i costi dei dentisti tradizionali.

    Lo scandalo Dentix, il noto franchising di cliniche odontoiatriche con 57 sedi in tutta Italia fallito trascinando con se migliaia di italiani che hanno pagato senza ricevere le cure promesse, rischia di portare alla chiusura di tutte le cliniche “di strada” presenti in Italia e di determinare una crescita dei costi per le cure mediche in capo ai cittadini.

    Lo denuncia oggi Consumerismo No profit, che lancia l’allarme sull’emendamento alla Legge Europea presentato dal M5S che permetterebbe l’esercizio dell’attività odontoiatrica soltanto alle Società tra professionisti, annullando quanto disposto dalla Legge per la Concorrenza approvata nel 2017.

    “In Italia il 23% dei cittadini rinuncia del tutto a farsi curare i denti non potendo far fronte alle spese odontoiatriche – spiega il presidente Luigi Gabriele – Con la pandemia un terzo degli italiani che aveva problemi dentali ha ridotto cure ed interventi, a causa della perdita di reddito registrata durante l’emergenza.

    La proposta di legge del M5S contestata

    Numeri che rischiano di aggravarsi se dovesse diventare legge la proposta avanzata dai parlamentari del M5S (Lorefice, Castelleone, Pirro, Licheri, Ricciardi, Corbetta, Trentacoste, Endrizzi, Giannuzzi e Botto) che, dopo lo scandalo Dentix, mira a vietare in Italia qualsiasi attività che eroghi servizi di cure odontoiatriche al di fuori del dentista tradizionale”.

    “Una “legge Dentix” per colmare le lacune e le omissioni di chi non ha saputo fino ad oggi vigilare sul settore e che, se approvata, lascerà scoperti 250mila cittadini che oggi ricevono le cure presso cliniche odontoiatriche in franchising o “di strada”, potendo contare su tariffe più convenienti rispetto lo studio dentistico tradizionale” – aggiunge Gabriele.

    Consumerismo No profit chiede dunque al Governo di rivedere con urgenza la legge totalmente sbagliata proposta dal M5S e di giungere ad una norma più coerente alle esigenze dei cittadini, viste le mancanze del servizio sanitario nazionale, anche in previsione della futura legge sulla concorrenza.

    Post Views: 807
    consumerismo dentista dentix evidenza famiglie governo salute
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Luino: giornata della salute

    Luino: giornata della salute

    Giovedì 1° maggio a Legnano ritornano “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®”

    Giovedì 1° maggio a Legnano ritornano “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®”

    Busto Arsizio, Luma Village, apre il 1 maggio

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel