varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare
    • A tavola con l’arte all’Atelier Montecostone
    • Milano, 81enne uccisa in casa
    • Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone
    • Golasecca: cena sotto le stelle
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Lombardia/frane: sensori e droni

    0
    By Redazione Consumatori on 23 Febbraio 2024 Consumatori
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lombardia: sensori e droni per controllare le frane

    45 frane sotto controllo

    In Lombardia, la sicurezza del territorio è una priorità. Per questo motivo, ARPA Lombardia ha sviluppato un sistema di monitoraggio all’avanguardia che utilizza sensori e droni per controllare 45 frane in tutta la regione.

    Il Centro di Monitoraggio Geologico di Sondrio

    Il cuore del sistema è il Centro di Monitoraggio Geologico (CMG) di Sondrio, che monitora 33 frane in automatico e 12 in manuale. Il CMG è dotato di strumentazione di alto livello tecnologico e di un sistema di early warning che consente di allertare tempestivamente le autorità in caso di pericolo.

    Un modello di prevenzione

    La Lombardia è un esempio di eccellenza nella prevenzione del rischio frane. Il modello lombardo vede la collaborazione tra ARPA Lombardia e l’Ordine dei Geologi della Lombardia, che insieme si occupano di monitoraggio, sensibilizzazione e mitigazione del rischio.

    Le province più a rischio

    Le province lombarde con il maggior numero di frane sono Sondrio, Brescia e Bergamo. In queste zone, il rischio frana è amplificato dalla presenza di montagne e fiumi.

    Tecnologia e geologia per la sicurezza

    Grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate e alla competenza dei geologi, la Lombardia è in prima linea nella lotta contro il rischio frane. L’obiettivo è quello di proteggere il territorio e la popolazione da eventi franosi, garantendo la sicurezza di tutti.

    Post Views: 573
    frane lombardia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Consumatori
    • Website

    Related Posts

    "Forme Urbane" al MAP di Castiglione Olona: 21 anni di arte, plastica e territorio

    “Forme Urbane” al MAP di Castiglione Olona: 21 anni di arte, plastica e territorio

    Giovedì 1° maggio a Legnano ritornano “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®”

    Giovedì 1° maggio a Legnano ritornano “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®”

    Busto Arsizio, Luma Village, apre il 1 maggio

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel