varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Giubileo dell’Università al Sacro Monte di Varese
    • ASST VALLE OLONA, ELISABETTA VATILLI ETÀ PENSIONABILE
    • Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti
    • Sea, bilancio positivo, 39 mil. passeggeri
    • Vergiate in Classica 2025
    • Rho: incidente mortale
    • Lomazzo, Essere Animali, chiuso allevamento conigli
    • Il Cielo di Del Prete al Castello
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Fiera del Cardinale a Castiglione Olona: 80 espositori, arte e storia Castiglione Olona (VA), 2 dicembre 2023 - Domenica 3 dicembre torna a Castiglione Olona (VA) la tradizionale "Fiera del Cardinale"
    Fiera del Cardinale a Castiglione Olona: 80 espositori, arte e storia Castiglione Olona (VA), 2 dicembre 2023 - Domenica 3 dicembre torna a Castiglione Olona (VA) la tradizionale "Fiera del Cardinale"

    Fiera del Cardinale a Castiglione Olona

    0
    By Rossi Alberto on 30 Novembre 2023 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Fiera del Cardinale a Castiglione Olona: 80 espositori, arte e storia

    Castiglione Olona (VA), 2 dicembre 2023 – Domenica 3 dicembre torna a Castiglione Olona (VA) la tradizionale “Fiera del Cardinale”:

    il mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato che si svolge ogni prima domenica del mese dalle 9.00 alle 17.30.

    Per l’appuntamento di questo mese sono attesi circa 80 espositori, tra antiquari, artigiani, hobbisti e collezionisti.

    Si potranno trovare oggetti d’epoca, mobili, libri antichi, vinili, oggettistica vintage e molto altro.

    Non mancheranno anche le proposte per gli amanti dell’enogastronomia, con banchi di prodotti tipici sardi, miele, confetture, conserve e l’immancabile cioccolata calda.

    Inoltre, in occasione della Fiera del Cardinale, saranno aperti al pubblico i famosi monumenti del centro storico di Castiglione Olona, tra cui:

    Palazzo Branda Castiglioni, il Museo Arte Plastica e il Museo della Collegiata.

    A Palazzo Branda Castiglioni, inoltre, sarà possibile visitare la mostra didattica “SIMBOLI DI UNITÀ NAZIONALE”.

    E nei locali dell’ex Sala Consiliare di Piazza G. Garibaldi sarà l’ultimo giorno utile per visitare la mostra “VOLO” di Sonia Cattagnoli e Sara Russo.

    La manifestazione è confermata anche in caso di pioggia, ma non si garantisce la presenza di tutti gli espositori.

    Mercatino di Natale a Castiglione Olona

    Inoltre, domenica 10 dicembre si terrà lo speciale appuntamento, presentato dalla Fiera del Cardinale, con il MERCATINO DI NATALE.

    Una settantina di bancarelle per le vie del centro storico con tantissimi articoli natalizi ed idee regalo, incluse quelle enogastronomiche.

    mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato, di cosa si tratta

    https://libro.longlifewater.it/

    Un mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato è una manifestazione in cui espositori privati o professionisti vendono oggetti d’antiquariato, vintage o di artigianato.

    L’antiquariato è costituito da oggetti di valore storico o artistico, risalenti a un periodo di tempo precedente.

    Il vintage, invece, è costituito da oggetti di moda o di design degli anni passati, che hanno un valore soprattutto nostalgico.

    L’artigianato, infine, è costituito da oggetti realizzati a mano, con tecniche tradizionali.

    I mercatini dell’antiquariato e dell’artigianato possono essere organizzati in luoghi diversi, come piazze, strade, parchi o centri commerciali. In genere, si svolgono in periodi specifici dell’anno, come la primavera o l’autunno.

    Questi mercatini sono un’occasione per trovare oggetti unici e originali, a prezzi spesso vantaggiosi. Sono anche un’opportunità per conoscere la storia e la cultura locale, attraverso gli oggetti esposti.

    I mercatini dell’antiquariato e dell’artigianato sono un’attrazione molto popolare, sia per i turisti che per gli abitanti del luogo. Offrono un’esperienza unica e coinvolgente, che permette di immergersi in un mondo di oggetti antichi e di artigianato tradizionale.

    Ecco alcuni esempi di oggetti che si possono trovare in un mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato:

    • Oggetti d’antiquariato: mobili, dipinti, sculture, gioielli, ceramiche, vetri, metalli, armi, strumenti musicali, ecc.
    • Oggetti vintage: abbigliamento, accessori, arredamento, oggettistica, ecc.
    • Oggetti d’artigianato: gioielli, ceramiche, vetro, tessuti, legno, ecc.

    I mercatini dell’antiquariato e dell’artigianato sono un’ottima occasione per fare acquisti, ma anche per conoscere la storia e la cultura locale.

    Post Views: 577
    Castiglione Olona Fiera del Cardinale a Castiglione Olona: il Museo Arte Plastica e il Museo della Collegiata. mercatino natale Palazzo Branda Castiglioni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Rossi Alberto

    Related Posts

    Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti

    Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti

    Rho: incidente mortale

    Rho: incidente mortale

    Tradate: auto in fiamme

    Tradate: auto in fiamme

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel