varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno
    • Tradate: auto in fiamme
    • Parco Campo dei Fiori, incarico a Francesco Carbone
    • Due incidenti stradali sull’Autolaghi
    • Venegono Inferiore: incidente stradale
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Disoccupazione agricola, le info di Coldiretti
    Disoccupazione agricola, le info di Coldiretti

    Disoccupazione agricola, le info di Coldiretti

    0
    By Redazione on 3 Febbraio 2023 Agricoltura, Varese
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Disoccupazione agricola, quando presentare la domanda di disoccupazione agricola per l’anno 2022?

    E’ già possibile (e lo sarà fino al 31 marzo) presentare la domanda per l’anno 2022.

    Sono interessati – informa Coldiretti Varese – tutti coloro che hanno lavorato in agricoltura, anche per un breve periodo nel 2022, indipendentemente dall’attuale occupazione.

    Si tratta infatti di un importo annuale erogato dall’Inps su domanda, a cui hanno diritto gli operai che lavorano in agricoltura

    tenuto conto della forte “stagionalità” del comparto, con periodi di picco, come le stagioni delle raccolte, alternati a periodi di pausa come quelli invernali.

    Il lavoro dell’operaio agricolo ha infatti caratteristiche particolari legate alla stagionalità – ricorda la Coldiretti provinciale – e quindi vi sono momenti di fermo, per i quali i lavoratori sono coperti da disoccupazione.

    La domanda è importante sia per ottenere la prestazione economica che per la copertura contributiva.

    Per verificare i propri requisiti, è possibile contattare il Patronato Epaca in via Piave.

    La scadenza delle domande è fissata come sempre a fine marzo, ma è utile agire per tempo reperendo i seguenti documenti:

    documento di riconoscimento; passaporto e copia del permesso/carta di soggiorno in caso di nazionalità extra EU.

    Prosegue il nostro impegno sul territorio con una consulenza qualificata e specializzata sempre più attiva

    tra l’altro, nell’assistenza nel campo della previdenza, della tutela sociale, degli infortuni sul lavoro e

    malattie professionali e prestazioni a sostegno del reddito.

     

    ——————–articoli recenti——————

    3 FEBBRAIO 2023

    Cassano Magnago, chiudere al traffico Piazza San Giulio?

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Cassano Magnago, il sindaco Ottaviani scende in campo e precisa la sua posizione  Chiudere al…

    AMBIENTE
    3 FEBBRAIO 2023

    Mazzata europea sugli immobili degli italiani

    BY REDAZIONE

    Mazzata europea . FAMIGLIE MENO RICCHE DEBITI A 1.000 MILIARDI ULTERIORE DATO A CONFERMA DELLA…

    BAVENO
    3 FEBBRAIO 2023

    Baveno, approvato il piano asfalti e segnaletica. I tratti interessati

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    ANAS asfalterà la strada statale n°33 tra la rotonda di Feriolo sino al ponte sul…

    COMUNI
    2 FEBBRAIO 2023

    Venegono Superiore, Limido e Croci: “Non abbandoneremo Pianbosco”

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    “Pianbosco è Venegono, non lo abbandoneremo allo spaccio”. Luisa Limido, assessore al Sociale, apre così…

    ASSOCIAZIONI
    2 FEBBRAIO 2023

    Il Centro Gulliver alla Milano Marathon. Iscriviti e sostieni i progetti

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    Anche quest’anno il Centro Gulliver tornerà a partecipare alla Milano Marathon di domenica 2 aprile…

    Post Views: 363
    coldiretti Disoccupazione agricola
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Varese: aggressione al Pronto Soccorso

    Varese: aggressione al Pronto Soccorso

    Alberi caduti a Varese e Malnate

    Alberi caduti a Varese e Malnate

    British College, formazione certificata, divertimento e camp estivi

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel