varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Puliamo Vergiate 2025
    • Incidenti in Provincia di Varese
    • Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago
    • Aggressioni in Provincia di Varese
    • Como: arrestato un 56enne
    • Somma Lombardo: Festa di Primavera
    • Sesto Calende: “Progetto Ciceroni in erba”
    • Ferno: Murales sulla Scuola “Monsignor Bonetta”
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Il "Cammino del Lago Maggiore"

    Il “Cammino del Lago Maggiore” all’insegna del trekking e bellezza

    0
    By Redazione Valle Olona on 1 Febbraio 2023 Comuni, Laveno Mombello, Sport, Territorio, Turismo, Varese-Laghi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A Laveno Mombello si terrà la presentazione del “Cammino del Lago Maggiore” realizzato da Roberto Ricco, tra sport e bellezza.

    Il progetto sarà presentato venerdì 3 febbraio 2023 alle ore 20.30 nella Sala Consigliare Villa Frua a Laveno Mombello.

    Il "Cammino del Lago Maggiore"Studi recenti evidenziano come il trekking sia una delle modalità preferite per vivere una vacanza diversa, all’insegna della natura e della riscoperta del territorio in modo sostenibile.

    Anche il nostro lago potrebbe diventare meta di un nuovo percorso di trekking? È possibile ideare un “Cammino del Lago Maggiore”?

    Roberto Rocco è un appassionato di trekking e assiduo frequentatore di alcuni dei più celebri cammini. Egli racconterà come sia riuscito a percorrere a piedi in 9 tappe i 226,4 km di sentieri, strade ciclabili e carrabili che costeggiano il lago.

    “Ed è proprio da questa sua impresa personale che prende forma il progetto “Cammino del Lago Maggiore”, un’opportunità unica per scoprire i tesori naturali e culturali del nostro territorio e viverlo attraverso affascinanti percorsi e panorami mozzafiato, unici e impagabili”. Spiega Barbara Sonzogni, Assessore Sport e Terzo Settore del Comune di Laveno Mombello.

    Il Maggiore

    Il Lago Maggiore o Verbano (Lagh Magior in lombardo e piemontese) è un lago prealpino di origine fluvioglaciale della regione geografica italiana. Le sue rive sono condivise tra Svizzera (Canton Ticino) e Italia (province di Verbano-Cusio-Ossola e Novara, in Piemonte, e Varese, in Lombardia).

    Il nome Maggiore deriva dal fatto che è il più grande tra i laghi della zona[1], ma fra i laghi italiani è il secondo per superficie dopo il lago di Garda (nonché il secondo per profondità dopo il lago di Como). In passato era unito al lago di Mergozzo, da cui fu separato a causa della formazione della Piana di Fondotoce.

    Post Views: 849
    Barbara Sonzogni Cammino del Lago Maggiore Fausto Bossi Lago Maggiore laveno mombello Roberto Rocco sport trekking
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Puliamo Vergiate 2025

    Puliamo Vergiate 2025

    Incidenti in Provincia di Varese

    Incidenti in Provincia di Varese

    Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago

    Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel