varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Ucciso da un orso motociclista di Lonate Pozzolo
    • Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp
    • Verbania: arrestata coppia di spacciatori
    • Vizzola, incidente sul ponte
    • Florovivaismo varesino, i vasi non sono rifiuti
    • Venegono, droga e spaccio nei boschi
    • Busto. Patto per il Nord, gazebo di ascolto
    • Discarica a Casbeno, denuncia social
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Cantieri Trenord
    Cantieri Trenord

    Trenord, Europa Verde chiede ritiro concessione

    0
    By Redazione Milano on 14 Novembre 2024 Trasporti
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Trenord: Europa Verde Contesta il Piano Anti Crisi

    Europa Verde ha espresso una forte opposizione al piano anti crisi di Trenord.

    Questo piano prevede la riduzione del numero di treni circolanti, accorpando i servizi nelle ore di punta e sopprimendo alcune corse nelle ore meno frequentate.

    Inoltre, prevede lo spostamento dei capolinea verso le stazioni periferiche di Milano.

    Violazione del Contratto di Servizio di Trenord

    Secondo Europa Verde, queste misure violano il contratto di servizio firmato tra Regione Lombardia e Trenord.

    Dario Balotta, referente trasporti di Europa Verde, ha sottolineato che il contratto decennale prevede specifiche condizioni che Trenord non sta rispettando.

    Richiesta di Intervento della Regione Lombardia

    Europa Verde chiede alla Regione Lombardia di intervenire minacciando il ritiro della concessione a Trenord. La regione, che sovvenziona l’azienda con quasi un miliardo di euro all’anno, deve difendere gli interessi dei pendolari e dell’ambiente. Secondo Balotta, gli interessi pubblici devono venire prima di quelli aziendali.

    Critiche alla Gestione di Trenord

    Balotta ha criticato duramente Trenord, accusandola di incapacità gestionale. Ha ricordato che la Regione ha investito 1,7 miliardi di euro per l’acquisto di 190 nuovi treni. Nonostante questo significativo investimento, Trenord continua a trovarsi in crisi.

    Necessità di un Piano Industriale Serio

    Europa Verde sollecita Trenord a sviluppare un piano industriale serio. Questo piano dovrebbe focalizzarsi sulla riorganizzazione operativa e sulla gestione efficiente del personale di bordo e delle officine. Solo così si può garantire un servizio pubblico degno della regione più importante e popolata d’Italia.

    Il Ruolo della Regione Lombardia

    La Regione Lombardia deve giocare un ruolo attivo nella risoluzione di questa crisi. Secondo Europa Verde, è inaccettabile che, nonostante gli ingenti investimenti, i pendolari debbano subire un servizio inefficiente. La minaccia di revocare la concessione potrebbe essere un forte incentivo per Trenord a migliorare la propria gestione.

    L’Impatto sul Pubblico e sull’Ambiente

    Europa Verde sottolinea l’importanza di proteggere gli interessi dei pendolari e dell’ambiente. La riduzione dei treni e lo spostamento dei capolinea penalizzerebbero gravemente gli utenti del servizio pubblico. Inoltre, l’uso dei trasporti pubblici è cruciale per ridurre l’inquinamento e migliorare la qualità dell’aria nelle città.

    Conclusione

    Il piano di Trenord ha suscitato forti critiche da parte di Europa Verde, che chiede un intervento deciso della Regione Lombardia. La protezione degli interessi pubblici e ambientali deve essere prioritaria. La soluzione sta in una riorganizzazione efficace e in un piano industriale serio che metta al centro l’efficienza operativa e la qualità del servizio offerto ai pendolari.

    14 Novembre 2024

    Saronno, pancreas, Giornata Mondiale di Attenzione

    By Redazione Valle Olona
    5 su 5 i 3 a 0 della pallavolo femminile nelle coppe europee
    14 Novembre 2024

    5 su 5 i 3 a 0 della pallavolo femminile nelle coppe europee

    By Sbardella
    Load More

    Bari, vasto incendio a Palo del Colle

    Bari. Vigili del Fuoco in Azione Nella notte, un vasto incendio è divampato in una ditta di stoccaggio rifiuti a Palo del Colle, in provincia di Bari L’allarme è stato lanciato alle 1:30 e da quel momento i vigili del…

    • Redazione-Sud
    • 13 Novembre 2024
    Post Views: 1.334
    europa verde trenord
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Milano

    Related Posts

    Varese, ricerca autisti bus

    treni

    Treni, modifiche alla circolazione

    Dario Balotta

    Montichiari, bloccato carico missili

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel