Modifiche treni Milano Porta Garibaldi dal 30 giugno al 26 luglio 2025
Dal 30 giugno al 26 luglio 2025 sono previste importanti modifiche treni Milano Porta Garibaldi. Le variazioni riguardano le linee S5, S6, S8, S11 e il collegamento Milano – Malpensa.
Le modifiche treni Milano Porta Garibaldi sono necessarie per lavori di potenziamento infrastrutturale presso la stazione. Le modifiche interessano sia cancellazioni che variazioni di orario e sostituzioni con bus.
I viaggiatori delle linee coinvolte devono consultare gli orari aggiornati. Le modifiche treni Milano Porta Garibaldi si applicano nei giorni feriali, in particolare nelle fasce serali e notturne.
Lavori a Milano Porta Garibaldi
Gli interventi tecnici riguardano la manutenzione e il potenziamento dei binari e degli impianti nella stazione di Milano Porta Garibaldi. I lavori sono programmati per migliorare l’affidabilità e l’efficienza del servizio ferroviario.
La programmazione degli interventi avviene in orario serale e notturno per limitare i disagi ai pendolari. Tuttavia, alcune corse saranno soppresse o sostituite con autobus.
Linea S5 Varese – Milano Porta Garibaldi
Il treno S5 24585, in partenza da Varese e diretto a Milano Porta Garibaldi, sarà cancellato nella tratta Milano Certosa – Milano Porta Garibaldi. La soppressione è attiva dalla notte del 21/22 luglio fino alla notte del 25/26 luglio 2025.
Il servizio sarà sostituito da un bus navetta tra le stazioni di Milano Certosa e Milano Porta Garibaldi. I passeggeri dovranno scendere a Milano Certosa e proseguire in autobus.
Linea S6 Novara – Milano Porta Garibaldi
Il treno S6 24685 subirà lo stesso destino. Sarà cancellato nella tratta Milano Certosa – Milano Porta Garibaldi nelle notti da lunedì/martedì a venerdì/sabato, dal 21 al 25 luglio 2025.
Un servizio sostitutivo con bus sarà disponibile anche in questo caso per garantire il collegamento tra le due stazioni.
Linea S8 Lecco – Milano Porta Garibaldi
Il treno S8 24889 subirà variazioni in due fasi:
- Dal 30 giugno al 18 luglio: modifica numerazione e posticipo di 7 minuti dell’arrivo a Milano Porta Garibaldi (nuovo arrivo alle ore 00:15);
- Dal 21 al 25 luglio: il treno terminerà la corsa alla stazione di Milano Greco Pirelli.
Queste modifiche sono valide dal lunedì al venerdì.
Linea S11 Como S. Giovanni/Milano – Monza
Il treno S11 25087 da Como S. Giovanni a Milano Porta Garibaldi subirà variazioni simili:
- Dal 30 giugno al 25 luglio, nei giorni feriali, modifica numerazione e arrivo posticipato di 9 minuti (nuovo arrivo alle ore 00:00);
Il treno S11 25088 da Milano Porta Garibaldi a Monza sarà cancellato completamente dal 30 giugno al 25 luglio, dal lunedì al venerdì. Anche in questo caso, è previsto un bus sostitutivo.
Il treno S11 25089 da Monza a Milano Porta Garibaldi sarà cancellato dall’1 al 26 luglio, dal martedì al sabato, con bus sostitutivo disponibile per i viaggiatori.
Treni Malpensa – Milano
Il treno 2985 da Malpensa Aeroporto Terminal 2 a Milano Centrale verrà cancellato nella tratta Milano Porta Garibaldi – Milano Centrale. La soppressione sarà attiva dal 30 giugno al 25 luglio nei giorni feriali. Il collegamento sarà garantito da autobus.
I treni 2987 e 2989 da Malpensa T2 a Milano Porta Garibaldi saranno cancellati nel tratto Milano Bovisa Politecnico – Milano Porta Garibaldi. Anche in questo caso, bus sostitutivi saranno operativi dal 30 giugno al 25 luglio.
Informazioni utili per i passeggeri
Si consiglia ai passeggeri di verificare sempre gli orari aggiornati prima della partenza. Le modifiche sono disponibili sul sito di RFI, sui canali digitali di Trenord, presso le biglietterie e tramite il personale di assistenza clienti.
È raccomandata la massima attenzione soprattutto per i viaggi serali e notturni. Gli utenti che viaggiano tra Milano e i capolinea delle linee S5, S6, S8, S11 e Malpensa dovranno pianificare per tempo i propri spostamenti.
I bus sostitutivi seguiranno un percorso dedicato, con fermate presso le stazioni principali coinvolte nella cancellazione dei treni.
Obiettivo: migliorare la rete ferroviaria
Le modifiche temporanee al servizio ferroviario rientrano in un piano più ampio di rinnovamento della rete lombarda. I lavori a Milano Porta Garibaldi sono fondamentali per garantire maggiore affidabilità e capacità futura al nodo milanese.
Nonostante i disagi, l’obiettivo a lungo termine è offrire un servizio più efficiente e puntuale. Gli investimenti infrastrutturali sono una risposta concreta alla crescente domanda di mobilità sostenibile.
Conclusione
Le modifiche treni Milano Porta Garibaldi dal 30 giugno al 26 luglio 2025 rappresentano una fase necessaria dei lavori di potenziamento infrastrutturale. Sebbene temporanee, avranno impatti significativi sul traffico ferroviario delle linee suburbane e dei collegamenti con l’aeroporto di Malpensa.
I viaggiatori sono invitati a restare aggiornati tramite i canali ufficiali e ad adattare i propri piani di viaggio in base alle variazioni indicate. L’impegno è quello di limitare i disagi e garantire soluzioni alternative valide.
Per informazioni dettagliate, consultare il sito Trenord o RFI.