varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Volandia per un giorno
    • Autostrade, solita speculazione, aumenti in corso
    • Medicina e Odontoiatria all’Insubria
    • Borgomanero, Pediatria con Pediacoop H24
    • Busto, accoglienza, Italia-Egitto
    • Ucciso da un orso motociclista di Lonate Pozzolo
    • Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp
    • Verbania: arrestata coppia di spacciatori
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Sciopero Nazionale degli Autoferrotranvieri
    Sciopero Nazionale degli Autoferrotranvieri

    Sciopero Nazionale degli Autoferrotranvieri

    0
    By Redazione Milano on 5 Maggio 2024 Trasporti
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sciopero Nazionale degli Autoferrotranvieri: Motivazioni, Orari e Impatto

    Introduzione: uno Sciopero Nazionale per Rivendicazioni Legittime

    Lunedì 6 maggio, gli autoferrotranvieri di tutta Italia si fermeranno per uno sciopero nazionale di 24 ore, organizzato dai sindacati di base.

    La mobilitazione coinvolgerà sia i lavoratori dei servizi di autobus sia quelli della metropolitana, con l’obiettivo di ottenere aumenti salariali significativi, miglioramento delle condizioni di lavoro, e una maggiore sicurezza per dipendenti e viaggiatori.

    Questo articolo analizzerà le motivazioni alla base dello sciopero, gli orari dell’astensione nelle diverse province della Lombardia, e l’impatto previsto sul trasporto pubblico.

    Motivazioni dello Sciopero: Rivendicazioni dei Sindacati di Base

    Aumenti Salariali e Miglioramento delle Condizioni di Lavoro

    I sindacati di base, tra cui Cub Trasporti, Cobas Lavoro Privato, AdL Cobas, Sgb e Usb Lavoro Privato, hanno proclamato lo sciopero per chiedere un aumento salariale di 300 euro e una riduzione dell’orario di lavoro da 39 a 35 ore settimanali, a parità di salario.

    I sindacati sottolineano inoltre la necessità di adeguare le tutele in tema di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, un tema di crescente preoccupazione per i lavoratori del settore.

    Stop alle Privatizzazioni e Migliore Sicurezza per Dipendenti e Viaggiatori

    Tra le altre motivazioni dello sciopero vi è la richiesta di un piano di investimenti e assunzioni straordinari nel settore del trasporto pubblico, nonché l’opposizione a ogni forma di privatizzazione che potrebbe compromettere la qualità del servizio.

    I sindacati chiedono inoltre migliori condizioni di sicurezza per i dipendenti e i viaggiatori, e protestano contro le morti sul lavoro, un fenomeno che continua a essere una tragica realtà in Italia.

    Rinnovo del Contratto 2024-2027 e Diritto di Sciopero

    Usb Lavoro Privato ha proclamato lo sciopero in relazione al mancato riscontro alla richiesta di convocazione per il negoziato del rinnovo del contratto 2024-2027. Inoltre, i sindacati protestano contro ogni forma di limitazione del diritto di sciopero e chiedono l’abolizione degli accordi sulla rappresentanza nei luoghi di lavoro.

    Orari dell’Astensione: Differenziazioni per Provincia e Azienda

    Orari dello Sciopero a Milano e in Lombardia

    A Milano, l’azienda dei trasporti Atm ha annunciato che lo sciopero potrebbe avere conseguenze sulle linee degli autobus e della metropolitana dalle 8:45 alle 15:00 e dalle 18:00 fino al termine del servizio.

    Gli orari dell’astensione sono differenziati per provincia e azienda in tutta la Lombardia, ma saranno mantenute le fasce di garanzia previste dalla legge.

    Ciò significa che i servizi essenziali saranno comunque assicurati nelle ore di punta, ma i viaggiatori devono aspettarsi interruzioni durante il resto della giornata.

    Impatto dello Sciopero: Conseguenze sul Trasporto Pubblico

    Disagi per i Pendolari e i Viaggiatori

    Lo sciopero degli autoferrotranvieri avrà un impatto significativo sul trasporto pubblico, con conseguenti disagi per pendolari e viaggiatori.

    Gli orari dell’astensione, specialmente nelle ore centrali della giornata e in serata, potrebbero causare problemi per chi si sposta per lavoro, studio o altre necessità.

    Risposta delle Autorità e delle Aziende di Trasporto

    Le autorità e le aziende di trasporto stanno prendendo provvedimenti per minimizzare i disagi e assicurare che i servizi essenziali siano mantenuti durante lo sciopero.

    Tuttavia, i viaggiatori sono invitati a pianificare i propri spostamenti con attenzione e a informarsi sugli orari specifici dell’astensione nella propria area.

    Conclusione: un appello per un Trasporto Pubblico Migliore

    Lo sciopero nazionale degli autoferrotranvieri è un appello per un trasporto pubblico migliore, con salari più alti, migliori condizioni di lavoro, e maggiore sicurezza per tutti.

    Sebbene lo sciopero possa causare disagi, le richieste dei sindacati riflettono le preoccupazioni di molti lavoratori e viaggiatori in Italia.

    Ora, le autorità e le aziende di trasporto devono rispondere a queste legittime rivendicazioni, lavorando insieme per migliorare il sistema di trasporto pubblico e garantire un futuro più sicuro e sostenibile per tutti.

    5 MAGGIO 2024

    Blue Rose, 3 furti in un mese

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Blue Rose a Somma Lombardo, uno dei tanti, purtroppo, alle prese coi “furtarelli” del periodo,…

    Festa Bimboday a Somma LombardoCRONACA
    5 MAGGIO 2024

    Festa Bimboday a Somma Lombardo

    BY REDAZIONE

    Festa grande per i bambini in modo particolare, a Somma Lombardo, nell’area prospiciente al cimitero,…

    Offerte di lavoroOFFERTE DI LAVORO
    5 MAGGIO 2024

    Offerte di lavoro del 5 maggio

    BY REDAZIONE

    Offerte di lavoro, che proponiamo ai lettori interessati, provenienti dal web Cerchi lavoro? Attenzione alle…

    Incidenti StradaliSOMMA LOMBARDO
    5 MAGGIO 2024

    Incidenti Stradali a Vergiate e Somma Lombardo

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Incidenti Stradali a Vergiate e Somma Lombardo: Una Giornata di Emergenze Introduzione: una giornata Intensa…

    Lombardia, sempre più scelta dai cittadini italianiSALUTE
    5 MAGGIO 2024

    Sanità in affanno: 30% richieste inappropriate

    BY REDAZIONE

    Sanità in affanno: 30% richieste inappropriate, prestazioni inaccessibili e carenza di medici Il sistema sanitario…

    LOAD MORE
    Post Views: 802
    AdL Cobas Cobas Lavoro Privato CUB trasporti Sgb e Usb Lavoro Privato
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Milano

    Related Posts

    Varese, ricerca autisti bus

    treni

    Treni, modifiche alla circolazione

    APP TP Laghi per viaggiare più facilmente su tutti i mezzi pubblici di Como, Lecco e Varese

    Europa Verde, ok navetta Palazzolo-Paratico

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel