varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Busto Arsizio, Festival del Libro e dell’Editoria, al via
    • Busto Arsizio, arrestato marocchino, droga e 30 mila euro
    • Gaggiano: capriolo salvato dalla Polizia Locale
    • Varese, incidente, ferito un 51enne
    • Insubria al top al Festival del Management
    • La Madonna Pellegrina di Fatima ad Arsago Seprio e Casorate Sempione
    • Somma, sottopasso, “sepolcro imbiancato”
    • Dario Fo e Franca Rame, festeggiati
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Confermato lo sciopero dei benzinai
    Il “Governo fa scaricabarile” sostengono le associazioni“

    Confermato lo sciopero dei benzinai

    0
    By Sbardella on 18 Gennaio 2023 Associazioni, Consumatori, Cronaca, Economia, In evidenza, Primo piano, Sindacato, Società, Territorio, Trasporti
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Fegica e Figisc/Anisa dopo l’incontro con il governo hanno confermato lo sciopero del 25-26 gennaio esprimendosi negativamente sul decreto trasparenza

    Confermato lo sciopero dei benzinai

    I sindacati restano in attesa delle valutazioni del Governo e , nel frattempo, lo sciopero dei benzinai previsto per i giorni 25 e 26 gennaio è confermato. 

    In una nota congiunta di Fegica e Figisc/Anisa confermano che per fare emergere serietà e competenza richiesta “c’è tempo fino al minuto prima della chiusura degli impianti”.

    Il “Governo fa scaricabarile” sostengono le associazioni“.

    “E’ una situazione grave, se non fosse ridicola” perché è assurdo che il governo un giorno dica che i gestori si sono comportati correttamente e un altro evochi l’intervento della Gdf e dell’Agcm.

    Fegica e Figisc Confcommercio, unendosi alla Faib Confesercenti, adesso hanno confermato lo sciopero.

    Le associazioni di categoria hanno valutato negativamente il decreto trasparenza nella parte relativa alle sanzioni che richiamano i benzinai. 

    Sanzioni sproporzionate

    Sostengono che le sanzioni sono sproporzionate perché seimila euro equivalgono al guadagno sulla vendita di  180 mila litri di benzina (sei autobotti, una settimana di lavoro).

    Inoltre il decreto darebbe all’opinione pubblica un messaggio che non piace che dice che “non siamo corretti”.

    Intanto l’Antitrust ha avviato istruttorie dopo le ispezioni nei confronti di alcune compagnie petrolifere come Eni, Esso, IP, Kuwait Petroleum Italia e Tamoil.

    L’autorità ha riscontrato irregolarità per l’applicazione alla pompa di un prezzo diverso da quello pubblicizzato e per l’omessa comunicazione dei prezzi dei carburanti al portale Osservaprezzi carburanti. 

    Omessa diligenza

    L’Antitrust ha parlato di una “omessa diligenza” delle compagnie petrolifere nei controlli sui distributori.

    La Guardia di Finanza aveva fornito tempestivamente la documentazione relativa alle infrazioni accertate sui prezzi dei carburanti praticati da oltre mille pompe di benzina.

    Questo ha consentito all’Antitrust l’avvio dei procedimenti.

    La situazione attuale vede da una parte le associazioni dei distributori che si sentono offese e dall’altra le associazioni dei consumatori che giudicano lo sciopero incomprensibile e dannoso solamente per gli utenti.

    Sciopero dei benzinai

    Post Views: 980
    antitrust caro carburanti decreto governo fabrizio Sbardella Guardia di Finanza omessa diligenza sciopero benzinai
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Busto Arsizio, arrestato marocchino, droga e 30 mila euro

    Gaggiano: cervo salvato dalla Polizia Locale

    Gaggiano: capriolo salvato dalla Polizia Locale

    Incidenti stradali in Provincia di Varese

    Varese, incidente, ferito un 51enne

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel