varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Puliamo Vergiate 2025
    • Incidenti in Provincia di Varese
    • Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago
    • Aggressioni in Provincia di Varese
    • Como: arrestato un 56enne
    • Somma Lombardo: Festa di Primavera
    • Sesto Calende: “Progetto Ciceroni in erba”
    • Ferno: Murales sulla Scuola “Monsignor Bonetta”
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Dl Benzina, Assoutenti: faro puntato su speculazioni prima dei distributori

    Benzina, Assoutenti: famiglia spende +460 euro rispetto al 2021

    0
    By Redazione Valle Olona on 10 Maggio 2022 Consumatori, Economia, Italia, Trasporti
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Assoutenti interviene su un problema che interessa famiglie e imprese, ovvero quello dei costi della benzina e carburanti.

    Nonostante il taglio delle accise sui carburanti e il calo delle quotazioni del petrolio, i prezzi di benzina e gasolio continuano a salire al punto che una famiglia spende oggi fino a 460 euro in più rispetto al 2021 solo per la voce rifornimenti.

    Lo afferma Assoutenti, che torna a chiedere l’intervento del Governo contro le speculazioni sui carburanti e benzina.

    “Rispetto allo scorso anno un pieno di benzina costa oggi 11 euro in più, +19 euro un pieno di gasolio; nonostante la riduzione delle accise che ha calmierato i listini”. Spiega il presidente Furio Truzzi.

    “Questo significa che su base annua una famiglia spende oggi per i rifornimenti +265 euro rispetto al 2021 (in caso di auto a benzina); e addirittura +460 euro in caso di auto a gasolio. Aumenti del tutto ingiustificati soprattutto se si considera il ribasso delle quotazioni petrolifere”.

    “Per tale motivo chiediamo al Governo una azione più incisiva contro le speculazioni sui carburanti, che impoveriscono i consumatori anche attraverso gli effetti negativi sui prezzi al dettaglio” – conclude Truzzi.

    Post Views: 516
    assoutenti benzina economia famiglia Furio Truzzi trasporti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Puliamo Vergiate 2025

    Puliamo Vergiate 2025

    Incidenti in Provincia di Varese

    Incidenti in Provincia di Varese

    Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago

    Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel