Università dell’Insubria: Open Day da Record, 2800 Aspiranti Matricole a Varese e Como
L’Università dell’Insubria ha celebrato un Open Day da record con 2800 aspiranti matricole a Varese e Como.
Insubria. Il Campus di Bizzozero a Varese e il Chiostro di Sant’Abbondio a Como hanno aperto le porte a migliaia di studenti interessati ai corsi di laurea dell’ateneo, con particolare attenzione per Medicina e chirurgia e Odontoiatria. Questo successo conferma l’attrattiva crescente dell’Università dell’Insubria.
L’Open Day Università Insubria ha registrato un afflusso senza precedenti di aspiranti matricole, segno dell’interesse crescente per l’ateneo. Con 2800 partecipanti a Varese e Como, l’evento ha offerto un’occasione per scoprire i corsi di laurea, incontrare docenti e studenti tutor e conoscere i servizi offerti dall’università.
Un successo di partecipazione ha segnato l’Open Day Università Insubria a Varese e Como. L’evento ha visto un incremento significativo di presenze rispetto agli anni precedenti, confermando il ruolo dell’ateneo come polo formativo di eccellenza nel territorio. L’innalzamento della No Tax Area a 26mila euro rappresenta un’ulteriore attrattiva per gli studenti.
Numeri da Record
-
Partecipanti totali: 2800
-
Interessati a Medicina e chirurgia e Odontoiatria: Circa 900
-
Confronto con gli anni precedenti:
-
2024: 2200 partecipanti
-
2023: 1700 partecipanti
-
Accoglienza e Orientamento
-
Personale dell’ateneo: Distribuzione kit di benvenuto.
-
Studenti e studentesse tutor: Accompagnamento degli aspiranti matricole nelle aule delle presentazioni.
-
Saluti istituzionali: Rettrice Maria Pierro e prorettore Umberto Piarulli a Como e Varese, con sindaci Alessandro Rapinese, Davide Galimberti e assessore Chiara Colombo.
-
Presenti: Delegato all’Orientamento Andrea Uselli, docenti e direttori di dipartimento.
Messaggi Chiave
-
Rettrice Maria Pierro: «È davvero una grande gioia vedere una partecipazione così numerosa e di così alto livello in questa giornata, che per noi rappresenta un momento di festa e di orgoglio per il nostro ateneo. […] Siamo profondamente grati a tutti voi per aver scelto di essere qui oggi. Viva l’Insubria!».
-
Sindaco di Varese Davide Galimberti: «È bello vedere anche tante famiglie che investono sui loro figli e li sostengono. Questa presenza così massiccia all’Open day dell’Insubria dimostra che Varese, Busto Arsizio e Como sono territori ricchissimi di voglia di futuro, un privilegio che ci rende felici. Faremo di tutto per assicurare servizi e residenze per studenti affinché il nostro territorio sia sempre più accogliente».
-
Sindaco di Como Alessandro Rapinese: «Ritengo che una laurea in Giurisprudenza sia fondamentale e di grande importanza. […] Per questo motivo, credo che intraprendere un percorso universitario rappresenti un investimento per il proprio futuro e per acquisire competenze che si riveleranno indispensabili in qualsiasi ambito della vita professionale».
-
Assessore Chiara Colombo: «È emozionante sentire l’energia degli studenti e delle studentesse. Busto Arsizio, terzo polo dell’ateneo, investirà il più possibile perché i giovani rimangano sul nostro territorio».
-
Presidente della scuola di Medicina Francesca Rovera: «Questa nuova modalità di accesso senza test non vi deve spaventare, lasciate a noi le difficoltà organizzative e impegnatevi con entusiasmo per avvicinarvi a questa bellissima professione».
Offerta Formativa
-
Corsi di laurea triennale: 24
-
Corsi di laurea magistrale a ciclo unico: 3 (uno con doppio titolo)
-
Sedi: Varese, Como e Busto Arsizio
Borse di Studio e Servizi
-
Numerose borse di studio erogate dall’ateneo.
-
Tre collegi universitari.
-
College sportivi per studenti atleti.
No Tax Area Innalzata
-
Innalzamento della No Tax Area da 22mila a 26mila euro di ISEE.
-
Tassa di iscrizione di 156 euro per chi rientra nella No Tax Area.
Corsi di Laurea Triennale per Sede
-
Varese:
-
Economia e management dell’innovazione e della sostenibilità (versione tradizionale e «Digitale integrato»)
-
Scienze della comunicazione
-
Storia e storie del mondo contemporaneo
-
Biotecnologie
-
Scienze biologiche
-
Scienze dell’ambiente e della natura
-
Informatica
-
Ingegneria per la sicurezza del lavoro e dell’ambiente
-
Scienze motorie
-
-
Como:
-
Chimica e chimica industriale
-
Fisica
-
Matematica
-
Scienze della mediazione interlinguistica e interculturale
-
Scienze del turismo
-
-
Professioni sanitarie:
-
Infermieristica (Varese, Como e Busto Arsizio)
-
Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (Como)
-
Ostetricia (Varese)
-
Educazione professionale (Varese)
-
Fisioterapia (Varese)
-
Igiene dentale (Varese)
-
Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (Varese)
-
Tecniche di laboratorio biomedico (Varese)
-
Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (Varese)
-
Corsi di Laurea Magistrale a Ciclo Unico
-
Medicina e chirurgia (Varese)
-
Odontoiatria e protesi dentaria (Varese)
-
Giurisprudenza (Como e Varese, con possibilità di doppio titolo con l’Università di Nantes)
Prossimi Appuntamenti di Orientamento
-
Everyday Insubria (7-11 aprile): Lezioni universitarie aperte agli studenti delle scuole superiori.
-
Incontro online per i genitori (14 maggio ore 18): Presentazione dei corsi di laurea, informazioni su tasse, borse di studio e servizi.
-
Insubria Days (5-9 maggio): Presentazione delle 15 lauree magistrali a Varese e Como.
-
Giornata informativa (8 luglio): Risoluzione dubbi su scelta e immatricolazioni.
Link Utili
-
Elenco completo dei corsi di laurea e informazioni sull’orientamento: https://www.uninsubria.it/openday
-
Programma Everyday Insubria: https://www.uninsubria.it/formazione/everyday-insubria
Conclusione
L’Open Day da record dell’Università dell’Insubria testimonia l’attrattiva crescente dell’ateneo e la sua capacità di offrire un’istruzione di qualità, servizi innovativi e opportunità di crescita per gli studenti. L’innalzamento della No Tax Area e le numerose iniziative di orientamento confermano l’impegno dell’ateneo a sostenere gli studenti e a facilitare il loro percorso di studi.
Incidente mortale a Como Como: incidente mortale È avvenuto intorno alle ore 2.30 di oggi,…
San Vittore Olona. Arteterapia a San Vittore Olona: incontro tra Generazioni Un progetto speciale ha…
Cantieri Trenord. L’azienda ha creato una sezione dedicata ai cantieri. Il sito e l’App forniscono informazioni…
Incidente al Ciglione a Malpensa Malpensa: incidente al Ciglione È avvenuto intorno alle ore 10.30…
Incidente mortale a Oleggio Castello. Oleggio Castello: incidente mortale È avvenuto nella notte tra venerdì…