varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago
    • Aggressioni in Provincia di Varese
    • Como: arrestato un 56enne
    • Somma Lombardo: Festa di Primavera
    • Sesto Calende: “Progetto Ciceroni in erba”
    • Ferno: Murales sulla Scuola “Monsignor Bonetta”
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • Gallarate: arrestato un 22enne
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Giovane egiziano è annegato nel Ticino a Galliate
    i morti per annegamento sono più di uno al giorno

    Giovane egiziano è annegato nel Ticino a Galliate

    0
    By Sbardella on 9 Luglio 2023 Comuni, Cronaca, In evidenza, Natura, Piemonte, Primo piano, Territorio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Oggi nel pomeriggio di domenica 9 luglio, un giovane egiziano di diciotto anni è annegato nel Ticino a Galliate poco dopo le 15.

    Giovane egiziano è annegato nel Ticino a Galliate

    Il giovane egiziano che è annegato nel Ticino a Galliate è arrivato sulla sponda lombarda in compagnia di un cugino per cercare un po’ di fresco.

    I due ragazzi si sono subito tuffati in acqua, ma uno dei due si è trovato subito in difficoltà. Il ragazzo ha cominciato ad annaspare. I bagnanti sulla riva si sono accorti di quello che stava accadendo e una canoista si è avvicinata ai due giovani. La canoista è riuscita a portarne in salvo uno, ma per l’altro non c’è stato niente da fare. Il suo corpo è affiorato poi nel territorio comunale di Galliate.

    Periodo di tragedie in acqua

    Il giovane egiziano è il quarto morto in acqua di questi giorni e la stagione torrida che sta iniziando potrebbe contarne ancora tanti. E’ di oggi un’altra tragedia nelle acque del fiume Panaro nella zona di Ponte Samone, nel Modenese. L’uomo, un nordafricano residente nel Piacentino, si è tuffato nelle acque del fiume e non è più emerso, trascinato via dalla corrente. E’ stato il fratello a lanciare l’allarme ed è subito partita una imponente attività di soccorso. Sono intervenuti i vigili del fuoco di Modena e Bologna, con i sommozzatori, i carabinieri di Guiglia e il 118. Qualche giorno prima un uomo di 68 anni si era tuffato nelle acque del fiume Trebbia per salvare il figlio ventottenne. Il figlio si era trovato in difficoltà in un punto in cui l’acqua era profonda più di tre metri. Sono morti entrambi.

    Oltre quattrocento all’anno i morti per annegamento

    A dirlo è l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) nel corso di un convegno romano. In pratica i morti per annegamento sono più di uno al giorno. Il 20% dei morti annegati è costituito da stranieri, prevalentemente rumeni e marocchini. Secondo gli esperti, tra le cause degli annegamenti ci sono la sottovalutazione del pericolo, gli atteggiamenti spavaldi e la  sopravvalutazione delle proprie capacità fisiche. Ma spesso la causa è anche l’abuso di alcool. Nonostante tutto il numero di morti per annegamento è molto diminuito negli ultimi 30 anni. Nel 1970 le persone morte annegate furono più di milletrecento. Molto probabilmente a incidere sulla riduzione sono il miglioramento delle tecniche di salvataggio e di soccorso medico, ma anche l’informazione.

    A Gavirate si parlerà di alzheimer e altre demenze
    Campionato internazionale di ciclismo per i rotariani
    Espulso e bocciato lo studente che accoltellò la professoressa
    Sequestrati 48 milioni a Esselunga
    Mostra Mercato del Vinile a Castellanza
    Nations League 2023 Italia del volley femminile ai quarti di finale
    Un detenuto ha cercato di impiccarsi nel carcere di Novara ieri pomeriggio
    Dopo sette anni è tornato El Nino e si rischiano temperature da record
    E’ ricercato il presunto assassino di Giuseppina Caliandro
    Suggestioni Barocche a Gallarate nella chiesa di San Pietro
    Post Views: 1.089
    annegamento cronaca egiziano annegato fabrizio Sbardella fiume galliate in evidenza in primo piano sommozzatori sponda lombarda Ticino Vigili del Fuoco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago

    Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago

    Aggressioni in Provincia di Varese

    Aggressioni in Provincia di Varese

    Como: arrestato un 56enne

    Como: arrestato un 56enne

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel