varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno
    • Tradate: auto in fiamme
    • Parco Campo dei Fiori, incarico a Francesco Carbone
    • Due incidenti stradali sull’Autolaghi
    • Venegono Inferiore: incidente stradale
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    24 persone indagate per pedofilia in rete
    L’indagine, partita dal Piemonte

    Email di spam da domini legittimi

    0
    By Redazione on 27 Febbraio 2024 Tecnologia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Email di spam da domini legittimi: scoperta una vasta operazione di “subdomain hijacking”

    Guardio Labs ha identificato un’ampia campagna di spam che sfruttava subdomini di domini legittimi come MSN, VMware, McAfee e altri. I cybercriminali hanno abusato dei protocolli SPF, DKIM e DMARC per aggirare i filtri antispam e inviare milioni di email indesiderate.

    Come funziona l’attacco:

    I cybercriminali identificano domini e sottodomini legittimi ma inutilizzati.
    Registrano i domini o ottengono il controllo dei sottodomini.
    Configurano i record SPF, DKIM e DMARC per far apparire le email come se provenissero dai domini legittimi.
    Inviano milioni di email di spam utilizzando i domini compromessi.

    Perché le email non vengono bloccate:

    Poiché provengono da domini e sottodomini legittimi, i filtri antispam non le bloccano.
    I protocolli SPF, DKIM e DMARC sono stati configurati per far apparire le email come legittime.

    Quali sono i rischi:

    Gli utenti potrebbero essere ingannati a cliccare su link dannosi o a fornire informazioni personali.
    Le email di spam potrebbero contenere malware o virus.
    La reputazione dei domini legittimi potrebbe essere danneggiata.

    Cosa fare:

    I proprietari di domini devono monitorare i loro domini e sottodomini per attività sospette.
    Gli utenti devono essere cauti nel cliccare su link o aprire allegati in email da mittenti sconosciuti.
    È importante utilizzare un software antivirus e antispam affidabile.

    Per saperne di più:

    Leggi l’articolo completo di Guardio Labs su Medium:
    Impara di più sui protocolli SPF, DKIM e DMARC su Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Sender_Policy_Framework

    Post Views: 532
    email spam
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    ACLI di Bergoro avviano un corso di Python

    Corso di Python alle ACLI di Bergoro

    Festival “Il Presente Intelligente”

    DeepSeek, l’app cinese al posto di Chatgpt

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel