varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma, sottopasso, “sepolcro imbiancato”
    • Dario Fo e Franca Rame, festeggiati
    • Legnano, il 17 arriva Giuseppe Cruciani
    • S6 Pioltello-Milano-Novara, modifiche in corso
    • Albizzate: colpiva negozi e oratori
    • Busto Arsizio celebra la Patria con la Fanfara
    • FDL con S.I.C.A.M. acquisisce Cromsteel Italia
    • Regione Lombardia fuori dalle Agenzie TPL
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Trecate, Stage Nazionale di Aikido
    Trecate, Stage Nazionale di Aikido

    Trecate, Stage Nazionale di Aikido

    0
    By Redazione on 11 Novembre 2024 Sport
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Trecate, Stage Nazionale di Aikido a Trecate: Un Approfondimento sui Dieci Pilastri della Disciplina Giapponese

    Il 9 e 10 novembre, il palazzetto comunale di via Mezzano a Trecate ha ospitato uno stage nazionale di Aikido.

    L’evento, riconosciuto dall’Associazione Sportiva Aikido Italia e dal Centro Sportivo Educativo Nazionale (CSEN), è stato organizzato dall’associazione “Aikido Nippon Club Novara“.

    Lo stage ha visto la partecipazione di numerosi atleti provenienti da tutta Italia, confermando l’importanza e la diffusione di questa disciplina marziale giapponese nel nostro paese.

    L’Evento e i Suoi Protagonisti

    Il sindaco Federico Binatti e l’assessore alla Gioventù Rosa Criscuolo hanno portato i saluti dell’Amministrazione comunale nella mattinata del 10 novembre.

    Entrambi hanno espresso il loro apprezzamento per l’iniziativa e per il tema centrale dello stage: “Irimi”, che rappresenta i dieci pilastri sui quali si fonda l’Aikido. Questi pilastri costituiscono un insieme di principi, disciplina ed educazione che offrono un valido punto di riferimento, soprattutto per i giovani praticanti di Aikido.

    I Dieci Pilastri dell’Aikido

    L’Aikido è un’arte marziale giapponese che si distingue per l’attenzione alla difesa personale senza l’uso della violenza. I dieci pilastri fondamentali di questa disciplina includono:

    1. Armonia: L’Aikido si basa sul principio dell’armonizzazione con l’energia dell’avversario.
    2. Rispetto: Rispetto per se stessi, per l’avversario e per l’insegnante.
    3. Disciplina: La pratica regolare e rigorosa è essenziale per migliorare.
    4. Controllo del Corpo: L’importanza di mantenere il controllo del proprio corpo in ogni situazione.
    5. Flusso dell’Energia: Saper canalizzare e utilizzare l’energia in modo efficace.
    6. Movimento Circolare: Utilizzare movimenti circolari per neutralizzare l’attacco dell’avversario.
    7. Respirazione: La corretta tecnica di respirazione per mantenere la calma e la concentrazione.
    8. Equilibrio: Mantenere l’equilibrio fisico e mentale durante la pratica.
    9. Concentrazione: La capacità di concentrarsi completamente sull’azione presente.
    10. Difesa Personale: Sviluppare tecniche di difesa che non causino danni all’avversario.

    Gli Ospiti e le Personalità Presenti

    Il presidente dell’associazione Asai, Laura Meucci, ha espresso grande soddisfazione per la riuscita dell’evento. Il direttore tecnico nazionale e cintura nera ottavo Dan, maestro Guglielmo Masetti, ha guidato numerose sessioni durante lo stage, offrendo ai partecipanti preziosi insegnamenti. Maurizio Lo Vecchio, organizzatore dell’evento e maestro cintura nera sesto Dan, nonché componente del direttivo nazionale, ha sottolineato l’importanza di tali eventi per la diffusione e la crescita dell’Aikido in Italia.

    Partecipazione e Impatto

    La partecipazione di atleti provenienti da diverse regioni italiane ha dimostrato l’interesse e la passione per l’Aikido nel nostro paese.

    Questo stage ha rappresentato un’importante occasione di crescita sia per i principianti che per i praticanti avanzati, permettendo loro di approfondire la conoscenza dei fondamenti della disciplina e di confrontarsi con maestri di alto livello.

    Conclusioni e Ringraziamenti

    L’evento ha sottolineato come l’Aikido possa essere un potente strumento educativo, capace di trasmettere valori fondamentali come il rispetto, la disciplina e l’armonia.

    Il sindaco Binatti e l’assessore Criscuolo hanno ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile questo evento, in particolare il presidente dell’associazione Asai Laura Meucci, il maestro Guglielmo Masetti e Maurizio Lo Vecchio.

    Hanno inoltre espresso la speranza che eventi come questo possano ripetersi, contribuendo alla diffusione dell’Aikido e dei suoi valori nella comunità.

    In conclusione, lo stage nazionale di Aikido tenutosi a Trecate è stato un successo sotto ogni punto di vista.

    Ha offerto un’opportunità unica di apprendimento e crescita per tutti i partecipanti, rafforzando i legami tra i praticanti di questa disciplina e promuovendo i principi fondamentali dell’Aikido. Questo evento rappresenta un importante passo avanti nella promozione dello sport e dei suoi valori nella nostra società.

    Post Views: 345
    Aikido Trecate
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Il Giro D’Italia partirà domani 9 maggio da Durazzo

    Il Giro D’Italia partirà domani 9 maggio da Durazzo

    Derby al Vigorelli tra i Frogs Legnano e i Rhinos Milano

    Derby al Vigorelli tra i Frogs Legnano e i Rhinos Milano

    Ciclismo a Varese: EcoRun e pedalata per tutti

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel