varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Milano: operaio soccorso in Piazza Carbonari
    • Lite a Luino, 40enne in ospedale
    • Arsago Seprio: auto contro ostacolo
    • Caldo. Pure le mucche soffrono, meno latte
    • Arcisate, manifestazione contro l’antenna
    • Tre vittorie su tre partite per le azzurrine della under 19 di pallavolo femminile
    • Volandia per un giorno
    • Autostrade, solita speculazione, aumenti in corso
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    milan san siro

    Investcorp vuole acquistare il Milan per 1 miliardo di euro

    0
    By visibileweb on 21 Aprile 2022 Sport
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sarebbero già avviate le trattative per la vendita del Milan

    Stando a quanto emerso a mezzo stampa negli ultimi giorni, per favorire la vendita del club rossonero per circa 1 miliardo di euro all’asset manager Investcorp, con sede nel Bahrain. Se l’operazione dovesse andare in porto, sarebbe la prima volta che una squadra italiana verrà acquisita da investitori mediorientali.

    Ma quanto c’è realmente di vero? Per il momento, diverse fonti vicine ai vertici societari hanno dichiarato che l’attuale proprietario del Milan, Elliott Management Corporation, sarebbe convinto di poter giungere al completamento dell’operazione per una cifra vicina a quella preventivata, pari a 1 miliardo di euro comprensivo delle esposizioni passive.

    Qualche prudenza in più sembra emergere da Investcorp, che amministra più di 42 miliardi di dollari in asset su linee di business molto diversificate, che includono private equity, immobiliare, infrastrutture, gestione del credito e capitale strategico e altro ancora.

    Voci delle ultime ore sostengono che Investcorp vorrebbe trattare al ribasso, lasciando intendere che difficilmente si arriverà alla chiusura di questa trattativa per una cifra come quella espressa nel titolo del nostro odierno approfondimento.

    Tante voci ancora da dipanare

    Come anticipato, per il momento a prevalere sono i rumor e, dunque, fino a quando non verrà emesso un comunicato ufficiale da parte di Investcorp o da parte di Elliott, non si potrà che prendere con la necessaria cautela quanto sta emergendo.

    Per il momento, infatti, un portavoce dell’AC Milan si è limitato a dire che “l’AC Milan rimane concentrato sul miglioramento delle sue prestazioni in campo e sullo sviluppo del club”. Stessa cosa dicasi per il nuovo stadio di San Siro, per il momento nulla di ufficiale.

    Una seconda fonte che sembra essere informata sulla vicenda ha confermato i colloqui tra Elliott e Investcorp su una potenziale vendita, su cui peraltro si stanno esprimendo non solamente i fan del club e gli investitori, quanto anche i bookmaker come quelli di NetBet casino online, che modificano le quote sull’evento ora dopo ora.

    Ricordiamo che il Milan è di proprietà di Elliott Management Corporation dal marzo del 2018, subentrata all’investitore cinese Li Yonghong nel 2017, a sua volta acquirente del club da parte di Silvio Berlusconi per 740 milioni di euro, compresi i debiti.

    Il club ha conseguito una perdita di 96,4 milioni di euro durante l’anno conclusosi il 30 giugno 2021, rispetto alla perdita record di 194,6 milioni dell’anno precedente.

    Le altre squadre italiane di proprietà straniera

    Se il club rossonero dovesse passare di mano alla Investcorp sarebbe la prima transazione in favore di una società mediorientale, ma non certo il primo passaggio in mani straniere.

    Sempre nella Serie A, infatti, l’Inter è di proprietà dei cinesi di Suning Holdings Group, mentre la società americana Friedkin Group possiede la AS Roma. Anche la Fiorentina e l’Atalanta sono di proprietà americana.

    Dal canto loro, gli investitori mediorientali controllano diversi club europei: la Qatari Sports Investments possiede il Paris St Germain, mentre l’Abu Dhabi United Group possiede il Manchester City.

    Ancora, il Public Investment Fund dell’Arabia Saudita ha conseguito la maggioranza del capitale sociale del Newcastle United.

    Post Views: 1.345
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    visibileweb

    Related Posts

    Tre vittorie su tre partite per le azzurrine della under 19 di pallavolo femminile

    Tre vittorie su tre partite per le azzurrine della under 19 di pallavolo femminile

    Sofia Alberti completa il reparto palleggiatrici della Futura Volley

    Sofia Alberti completa il reparto palleggiatrici della Futura Volley

    Fagnano Olona, Matteo Gabbia, il giorno del “Si”

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel