varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Crodo-Baceno, sicurezza garantita da Anas
    • Allarme “jammer” a Milano: la nuova truffa ai danni degli automobilisti
    • Era di Verbania l’autore dei furti nel Locarnese
    • Polizia di Stato, l’attività estiva per la sicurezza
    • Anziana cade dalla bici a Busto Arsizio
    • Gallarate, aggressione in via G.P. Puricelli
    • Cosa fare ad agosto? festival LagoMaggioreMusica
    • Azzurre ai quarti di finale ai Mondiali Under 21 di pallavolo Femminile
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Diabete
    Diabete

    Diabete in Italia

    0
    By Redazione Consumatori on 9 Luglio 2024 Società
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Diabete in Italia: un quadro preoccupante in crescita, con 3,9 milioni di persone colpite nel 2022

    Anziani, uomini e residenti al Sud i più a rischio: il diabete dilaga e richiede interventi urgenti

    Secondo l’Istat, in Italia nel 2022 circa 3,9 milioni di persone hanno dichiarato di avere il diabete, pari al 6,6% della popolazione. Le proiezioni indicano che questa percentuale potrebbe addirittura raddoppiare entro il 2040, raggiungendo il 10%, se non verranno intraprese azioni concrete per invertire la rotta.

    I dati del 17° Italian Barometer Diabetes Summit 2024

    Questi dati allarmanti sono stati presentati nel corso del 17° Italian Barometer Diabetes Summit 2024, un evento realizzato su iniziativa della Senatrice Daniela Sbrollini, in collaborazione con un ampio gruppo di istituzioni, società scientifiche ed esperti.

    Il Summit ha avuto l’obiettivo di fare il punto sulla portata del diabete in Italia, non solo dal punto di vista sanitario, ma anche da quello economico, sociale e politico. I dati presentati evidenziano la necessità di implementare politiche sanitarie mirate a contrastare la diffusione di questa malattia e a migliorare la qualità della vita delle persone già colpite.

    Fattori di rischio: età, sesso, luogo di residenza, livello socio-economico

    L’analisi dei dati Istat ha messo in luce alcuni fattori di rischio che aumentano la probabilità di sviluppare il diabete:

    • Età: il rischio aumenta notevolmente con l’età, con gli over 74enni che hanno un rischio quasi 8 volte maggiore rispetto ai 45-54enni.
    • Sesso: gli uomini hanno un rischio maggiore delle donne di circa il 40% a parità di età.
    • Residenza: chi vive al Sud Italia ha una probabilità più alta di circa il 50% rispetto a chi vive al Nord.
    • Livello socio-economico: il rischio quasi raddoppia tra le persone con un titolo di studio basso rispetto a chi ha una laurea.
    • Sedentarietà: aumenta il rischio di diabete di circa il 30%.
    • Obesità: il rischio di diabete è più che doppio per le persone obese rispetto a quelle normopeso.

    Comorbilità e impatto sulla qualità della vita

    Oltre ad aumentare il rischio di altre malattie croniche, come le malattie cardiovascolari, il diabete ha un impatto significativo sulla qualità della vita delle persone colpite. I dati Istat mostrano che:

    • Le persone con diabete che hanno anche altre malattie croniche hanno una soddisfazione per la vita inferiore di 9 punti percentuali rispetto a chi non ha il diabete.
    • La differenza di soddisfazione per la vita tra i diabetici con altre malattie croniche è ancora più marcata tra chi vive al Sud e chi vive al Nord.

    Verso un futuro migliore: la necessità di un’azione urgente

    Per contrastare la diffusione del diabete e migliorare la qualità della vita delle persone già colpite, è necessario un impegno concreto da parte di tutte le istituzioni e di tutti gli attori coinvolti.

    Le proposte emerse dal 17° Italian Barometer Diabetes Summit 2024 includono:

    • Creazione di organismi di coordinamento per l’educazione sanitaria
    • Campagne di prevenzione e sensibilizzazione su tutto il territorio nazionale
    • Potenziamento dei centri di diabetologia
    • Implementazione di strumenti di telemedicina
    • Maggiore coinvolgimento dei territori e dei decisori locali
    • Ricerca e sviluppo di soluzioni innovative per il trattamento del diabete

    In conclusione, il diabete rappresenta una vera e propria emergenza di salute pubblica in Italia. Affrontare questa sfida richiede un impegno collettivo e un’azione urgente da parte di tutti. Solo lavorando insieme possiamo invertire la rotta e costruire un futuro migliore per le persone con diabete.

    9 LUGLIO 2024

    Al via il Varese Summer Festival 2024

    BY PAOLO FRANZATO

    Una grande estate di spettacoli e concerti è riproposta ai Giardini Estensi di Varese con…

    Cesano MadernoLOMBARDIA
    9 LUGLIO 2024

    Incendio a Cesano Maderno

    BY REDAZIONE

    Incendio a Cesano Maderno: Dramma in Corso Roma Un grave incendio ha sconvolto la quiete…

    MilanoCARABINIERI
    9 LUGLIO 2024

    Fagnano Olona. furti alle Fornaci

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    Fagnano Olona. furti alle Fornaci

    MilanoCRONACA
    9 LUGLIO 2024

    Milano, abusi sessuali all’asilo, condannato maestro di religione

    BY DEBORA SAITTA

    Milano, 40 presunti abusi sessuali su minori, ora condannato per le violenze sessuali sui bambini…

    MaltempoVARESE
    9 LUGLIO 2024

    Tra Varese, Torino e Alessandria, 300 interventi a causa del maltempo.

    BY DEBORA SAITTA

    Maltempo, 300 interventi tra Varese, Torino e Alessandria, la situazione è migliorata 09 Luglio 2024,…

    LOAD MORE
    Post Views: 550
    diabete
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Consumatori
    • Website

    Related Posts

    Mariam Metwally è una nuova schiacciatrice della Eurotek Laica UYBA

    Mariam Metwally è una nuova schiacciatrice della Eurotek Laica UYBA

    educare

    Educare. Dal primo al secondo figlio che fare?

    Giorgetti

    Giorghetti nomina il nuovo CdA di SACE

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel