varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Arcisate, manifestazione contro l’antenna
    • Tre vittorie su tre partite per le azzurrine della under 19 di pallavolo femminile
    • Volandia per un giorno
    • Autostrade, solita speculazione, aumenti in corso
    • Medicina e Odontoiatria all’Insubria
    • Borgomanero, Pediatria con Pediacoop H24
    • Busto, accoglienza, Italia-Egitto
    • Ucciso da un orso motociclista di Lonate Pozzolo
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Scuola attiva Kids per avvicinare allo sport gli alunni della scuola primaria

    Scuola attiva Kids avvicina gli alunni della scuola primaria

    0
    By Redazione Valle Olona on 17 Settembre 2024 Scuola, Comuni, Primo piano, Sport, Territorio, Varese, Varese-Laghi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Per il secondo anno Regione Lombardia partecipa al progetto nazionale “Scuola attiva Kids” per avvicinare allo sport gli alunni della scuola primaria.

    Il progetto è rivolto a tutte le classi delle primarie statali e paritarie e realizzato in collaborazione con Sport e Salute, con le Federazioni Sportive e con il comitato Italiano Paralímpico, oltre che con i ministeri dell’Istruzione e dello Sport.

    L’obiettivo è diversificare l’orientamento motorio, proporlo fin dalla tenera età e promuovere gli stili di vita sana e la cultura sportiva.

    Azione di Regione Lombardia

    “La salute e lo sport sono essenziali per il benessere dei nostri ragazzi, soprattutto nel contesto scolastico – ha dichiarato Simona Tironi, assessore regionale a Istruzione, Formazione e Lavoro -. Con il progetto ‘Scuola Attiva Kids per la Lombardia’ stiamo lavorando per implementare attività motorie e orientamento sportivo nelle scuole primarie e dell’infanzia. Promuovere uno stile di vita attivo fin dalla giovane età è fondamentale. E’ uno dei punti chiave del nostro lavoro. Ci impegniamo a garantire che ogni bambino possa avvicinarsi allo sport come parte della propria formazione educativa e culturale. Un esempio concreto è la nostra ultima iniziativa che introduce la disciplina dello studente-atleta di alto livello nel sistema regionale dell’istruzione e formazione professionale (IeFP).

    “Regione Lombardia sostiene questa edizione con 1.048.000 euro, in continuità con l’iniziativa nazionale ed estendendola anche agli alunni del primo anno delle primarie, oltre a chi frequenta le scuole dell’infanzia. Tutto grazie a un progetto pilota che comprende 120 sezioni. L’educazione sportiva è fondamentale per la crescita dei giovani. L’attività praticata fin da piccoli, l’ausilio di insegnanti tutor, contribuisce a favorire una maggior concentrazione nello studio e permette di sviluppare semi di stili di vita sani in ogni bambino”. Ricorda Federica Picchi, sottosegretario alla presidenza con delega a Sport e Giovani.

    20.000 alunni all’evento finale di “Scuola Attiva Kids”

    L’anno scorso “Scuola Attiva Kids” ha coinvolto 986 classi prime (circa 20.000 alunni) e circa 5.000 partecipanti (tra alunni e insegnanti) all’evento finale, la “Festa diffusa dello sport a scuola” che si è svolta a fine anno a Brescia, Lecco, Mantova, Varese e Milano.

    Post Views: 495
    Fausto Bossi Federica Picchi lombardia milano Scuola Scuola attiva Kids Simona Tironi Varese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Arcisate, manifestazione contro l’antenna

    Tre vittorie su tre partite per le azzurrine della under 19 di pallavolo femminile

    Tre vittorie su tre partite per le azzurrine della under 19 di pallavolo femminile

    Medicina e Odontoiatria all’Insubria

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel