varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • Taglio Rimborsi Trenord, denuncia di CODICI
    • Trenord, nuovi collegamenti tra Milano e Malpensa
    • Arsago Seprio: Musica sotto le stelle
    • Somma Lombardo ospita il 13° Trofeo “Mariangela con noi”
    • Montegrino Valtravaglia: camion in fiamme
    • Stresa: mangiano funghi, ricoverati in ospedale
    • Luino: violenta lite sui binari
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Il programma Green School punta alla cittadinanza attiva

    0
    By Redazione Valle Olona on 13 Ottobre 2021 Istituzioni, Scuola, Varese, Varese-Laghi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo il successo dello scorso anno, quando, nonostante il difficile periodo di pandemia, ben 135 scuole della provincia di Varese sono riuscite ad ottenere il riconoscimento di scuola eco-attiva.

    Si tratta del programma di educazione allo sviluppo sostenibile “made in Varese”, portato avanti da anni da Provincia di Varese, Università degli Studi dell’Insubria, Agenda 21 Laghi e CAST – RIPARTE con un’ edizione ricca di novità.

    lI programma Green School del 2021/22 punterà molto sulla cittadinanza attiva agevolando le scuole partecipanti nell’adozione di azioni concrete.

    Grazie all’organizzazione di eventi comuni e periodici, come ad esempio la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, le Green School saranno aiutate a realizzare iniziative di sensibilizzazione per la promozione della riduzione dei rifiuti e dell’economia circolare.

    Il successo del programma Green School è soprattutto determinato dall’impegno delle scuole che accettano la sfida di diventare più sostenibili, ma anche dall’importante collaborazione tra enti e soggetti del territorio che attraverso un Comitato Tecnico Scientifico coordinano il programma e supportano concretamente gli insegnanti e gli studenti nel loro percorso di sviluppo sostenibile.

    “Nonostante il periodo difficile, l’attività legata al progetto Green School non si è mai fermata, dal 2009 abbiamo coinvolto 547 scuole, 84.264 studenti e 6.384 insegnanti, non solo in provincia di Varese, ma anche in tutta la regione – afferma il consigliere provinciale delegato all’ecologia Simone Longhini -. Sono dati incoraggianti che dimostrano l’importanza dell’impegno profuso da tutti i collaboratori al progetto che ringrazio molto per il loro supporto. Mi auguro che la rete si ampli sempre di più, sia con altre scuole, sia con altri enti, come di recente il Joint Research Centre della Commissione Europea di Ispra, che vogliano offrire il loro contributo: abbiamo visto in questi anni che sensibilizzare i ragazzi sulle tematiche ambientali significa sensibilizzare le famiglie e contribuire davvero a cambiamenti concreti”.

    Sul sito www.green-school.it tutte le informazioni e i dati sul progetto tra cui è evidenziato che, grazie a Green School, dal 2009 a oggi sono state risparmiate 132 tonnellate di CO2 pari a circa 30 piscine olimpioniche (2.2 kg di CO2 per ogni alunno): il progetto prevede infatti che i risultati delle attività vengano misurati per meglio analizzare l’impatto concreto sull’ambiente.

    Per iscriversi a Green School è necessario inviare l’adesione entro e non oltre 30 ottobre 2021 tramite il sito www.green-school.it o contattando varese@green-school.it

    Post Views: 721
    cittadinanza attiva green school istituzioni Scuola Varese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Vergiate: Concerto e Festa Pro Asilo

    Vergiate: Concerto e Festa Pro Asilo

    Maddalena: chiusura scuola dell'infanzia

    Maddalena: chiusura scuola infanzia

    Fanfara Bersaglieri, grande emozione

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel