varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Gallarate: Progetto “Scuole Sicure”
    • Crema: spettacolo, musica e cuscini volanti in Piazza Duomo
    • Golasecca: malore in un locale pubblico
    • Cairate: motociclista coinvolto in caduta
    • Somma Lombardo: furto a “La Pizzeria”
    • Sesto Calende: Festa Patronale di San Bernardino
    • Somma Lombardo: due importanti e interessanti conferenze
    • Gallarate, Alessandro Gassman chiede la rimozione del nome del padre
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Liste d'attesa, Fontana risponde alla Moratti
    Liste d'attesa, Fontana risponde alla Moratti

    Welfare in Lombardia, al via la gestione digitale del territorio

    0
    By Redazione Valle Olona on 28 Gennaio 2022 Comuni, Lombardia, Regione, Sanità
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dieci milioni di euro per la creazione del ‘Nuovo sistema per la gestione digitale del territorio’ con l’obiettivo di gestire digitalmente i processi sociosanitari territoriali. Con la digitalizzare tutti i dati e documenti prodotti, semplificare lo sviluppo dei processi di telemedicina e adottare un modello informativo basato sulla disponibilità di dati in tempo reale.

    È il contenuto della delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti. L’obiettivo è connettere il sistema sociosanitario e far dialogare digitalmente tutti gli ambiti della sanità lombarda.

    Il nuovo sistema per gestione digitale del territorio prevede la totale integrazione tra servizi ospedalieri, territoriali e Fascicolo Sanitario Elettronico in Lombardia.

    Nello specifico, Aria Spa coordinerà le attività di progettazione e sviluppo di una nuova soluzione applicativa, unica e centralizzata, messa a disposizione da Regione Lombardia per supportare gli enti nell’attuazione di tutti i processi sociosanitari e nel funzionamento delle ‘Case di comunità’, delle ‘Centrali operative territoriali‘ e degli Ospedali di Comunità.

    Vicepresidente Moratti: tecnologie digitali e sistemi informativi

    “L’utilizzo di tecnologie digitali innovative – ha affermato la vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti – e la disponibilità di nuovi sistemi informativi, sono gli elementi fondamentali per attuare concretamente il nuovo modello di gestione dei servizi sociosanitari con completa integrazione dei servizi ospedalieri, territoriali e di telemedicina”.

    “L’architettura principale del nuovo sistema – ha proseguito – prevede tre aree di intervento. Un sistema per la gestione digitale del territorio finalizzato alla gestione informatizzata dei processi sociosanitari e la digitalizzazione di dati e documenti. Una piattaforma regionale di telemedicina per l’attuazione delle diverse tipologie di processi e servizi. Infine un sistema per la raccolta e la valorizzazione dei dati distribuiti da condividere e utilizzare in tempo reale negli ambiti sociosanitari, ospedalieri e territoriali”.

    “La pandemia – ha concluso la vicepresidente Moratti – ci ha insegnato quanto sia fondamentale poter contare su un sistema all’avanguardia anche in ambito digitale. Con la predisposizione di questa nuova piattaforma sarà quindi ulteriormente potenziato un sistema già considerato tra i migliori di tutta Europa”.

    Nuovo sistema per la gestione digitale del territorio, la road map

    Entro nove mesi dall’avvio dell’iter, la piattaforma dovrà essere completata e disponibile per l’utilizzo. Il sistema di gestione digitale del territorio sarà integrato con il sistema centrale regionale e il Fascicolo Sanitario Elettronico.

    Regione Lombardia inserirà l’iniziativa tra quelle per le quali verrà chiesto il riconoscimento di una parte dei costi sostenuti nell’ambito del PNRR.

    Post Views: 706
    Letizia Moratti lombardia salute sanità
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Gallarate: Progetto "Scuole Sicure"

    Gallarate: Progetto “Scuole Sicure”

    Golasecca: malore in un locale pubblico

    Golasecca: malore in un locale pubblico

    Cairate

    Cairate: motociclista coinvolto in caduta

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel