varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno
    • Tradate: auto in fiamme
    • Parco Campo dei Fiori, incarico a Francesco Carbone
    • Due incidenti stradali sull’Autolaghi
    • Venegono Inferiore: incidente stradale
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Progetto IMPRESA per BENE, Fondazione RENATO PIATTI

    Varese. Fondazione Renato Piatti supporta persone fragili

    0
    By Francesca Cavellini on 6 Marzo 2022 Sanità, Varese
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Varese. Fondazione Renato Piatti supporta persone fragili. Il Progetto IMPRESA per BENE riconosce aziende e società che supportano persone con disabilità

    6 Marzo 2022


    Varese

    Varese. Fondazione Renato Piatti supporta persone fragili

    Fondazione Renato Piatti. Fondazione Renato Piatti riconosce progetti a favore di oltre 550 bambini, ragazzi ed adulti con diverse forme di fragilità, attraverso il progetto “IMPRESA PER BENE”.

    La responsabilità sociale d’impresa sta diventando una priorità.


    Molte aziende, società e organizzazioni professionali affiancano Fondazione Renato Piatti.

    Queste sostengono progetti specifici e prendono parte a iniziative rivolte a persone con disabilità affettive, autismo e disturbi psichici giovanili, di cui la stessa Fondazione si prende cura da oltre 20 anni.

    Varese. Fondazione Renato Piatti supporta persone fragili

    Il marchio IMPRESA PER BENE rappresenta la riconoscenza verso chi ha abbracciato la causa di Fondazione Piatti.

    Dal 2022 ogni anno questo marchio verrà riconosciuto alle aziende che l’anno prima hanno compiuto un gesto di responsabilità sociale nei confronti delle persone fragili presenti in questa fondazione.

    IMPRESA PER BENE viene riconosciuto ad aziende, società piccole, medie, grandi, locali, italiane e multinazionali, che sostengono un progetto a favore degli oltre 550 bambini con diverse forme di fragilità.

    Varese. Fondazione Renato Piatti supporta persone fragili

    Cesarina del Vecchio, Presidente di Fondazione Renato Piatti Onlus, afferma che IMPRSA PER BENE dimostra come disabilità, disagio e la fragilità in generale non siano un problema privato, ma un fatto che investe tutta la comunità e chiunque ne faccia parte.

    Le aziende e le società che diventano IMPRESA PER BENE potranno utilizzare il logo relativo e tutti gli strumenti nel kit digitale esclusivo che gli affiderà Fondazione Renato Piatti.

    Varese. Fondazione Renato Piatti supporta persone fragili

    Fondazione Renato Piatti è una onlus costituita nel 1999 a Varese per volontà di alcuni soci della ANFASS locale (Associazione Nazionale Famiglie di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale).

    Progetta servizi per persone con disabilità intellettiva e relazionale e per le loro famiglie.


    Gestisce 18 unità tra Varese e Milano, tutte accreditate presso Regione Lombardia.

    Ha 356 dipendenti che si prendono cura di 600 persone ospiti di centri residenziali, che frequentano centri diurni o sono in cura presso servizi ambulatoriali.

    Post Views: 992
    Cesarina del Vecchio Fondazione Renato Piatti fragiltà IMPRESA PER BENE Presidente Fondazione Renato Piatti Onlus Varese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Francesca Cavellini

    Related Posts

    Varese: aggressione al Pronto Soccorso

    Varese: aggressione al Pronto Soccorso

    Varese

    Delegazione FAI Varese e del Seprio, 18 maggio 2025

    Alberi caduti a Varese e Malnate

    Alberi caduti a Varese e Malnate

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel