varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Giubileo dell’Università al Sacro Monte di Varese
    • ASST VALLE OLONA, ELISABETTA VATILLI ETÀ PENSIONABILE
    • Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti
    • Sea, bilancio positivo, 39 mil. passeggeri
    • Vergiate in Classica 2025
    • Rho: incidente mortale
    • Lomazzo, Essere Animali, chiuso allevamento conigli
    • Il Cielo di Del Prete al Castello
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Tumore e diabete, diagnosi dal soffio

    0
    By Redazione Consumatori on 6 Aprile 2024 Sanità
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tumore, e tante altre malattie gravi, soluzione in vista?

    ### Uno Screening Rivoluzionario: Rilevare Malattie Gravi come il tumore, con un Semplice Soffio

    Innovazione e ricerca si uniscono in un progetto ambizioso che potrebbe rivoluzionare il mondo della diagnostica medica per scoprire tumore.

    Il Laboratorio PolySense, frutto della collaborazione tra il Dipartimento Interateneo di Fisica dell’Università Aldo Moro di Bari e il Politecnico di Bari, sta sviluppando uno strumento di screening capace di diagnosticare malattie gravi, quali tumori, diabete e fibrosi cistica, attraverso un gesto semplice: soffiare in un tubo.

    #### Un Passo Verso la Diagnosi Semplice e Rapida

    L’idea di base è tanto semplice quanto rivoluzionaria: un dispositivo, simile all’alcol test utilizzato dalle forze dell’ordine, che analizza il respiro dell’individuo e fornisce risultati affidabili in pochi minuti. Questo approccio non invasivo rappresenta un enorme passo avanti nella diagnosi precoce di malattie che richiedono interventi tempestivi.

    #### La Tecnologia dietro il Progetto

    Il funzionamento del dispositivo si basa sull’analisi dei biomarcatori presenti nel respiro, elementi chimici che variano significativamente in presenza di determinate condizioni patologiche. La sfida dei ricercatori è quella di sviluppare sensori altamente sensibili e precisi, capaci di riconoscere e quantificare questi biomarcatori.

    #### Benefici per i Pazienti e il Sistema Sanitario

    I vantaggi di tale innovazione sono molteplici. Per i pazienti, significa poter accedere a una diagnosi precoce con un metodo non invasivo e privo di disagio. Per il sistema sanitario, rappresenta la possibilità di ridurre i costi legati agli screening tradizionali, spesso costosi e complessi, e di intervenire in modo più efficace e tempestivo.

    #### Verso il Futuro della Diagnostica

    L’ambizione del Laboratorio PolySense è quella di rendere lo screening per malattie gravi accessibile e semplice come fare un test dell’alcol. Mentre la ricerca procede, l’entusiasmo intorno a questo progetto cresce, alimentando la speranza di poter presto disporre di uno strumento che potrebbe salvare milioni di vite.

    #### Una Speranza per Milioni di Persone

    Il cammino da percorrere è ancora lungo, ma i progressi finora raggiunti dal team di ricerca offrono una luce di speranza. In un futuro non troppo lontano, diagnosticare malattie gravi potrebbe essere questione di un semplice soffio.

    Questo straordinario progetto dimostra come l’innovazione tecnologica e la ricerca scientifica possano concretamente contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone, aprendo nuove frontiere nel campo della medicina.

    ### Conclusioni

    Lo sviluppo di questo dispositivo di screening rappresenta una frontiera entusiasmante della ricerca medica. Grazie al lavoro del Laboratorio PolySense, il futuro della diagnostica potrebbe essere più luminoso, semplice e accessibile a tutti.

    6 APRILE 2024

    Tumore e diabete, diagnosi dal soffio

    BY REDAZIONE CONSUMATORI
    6 APRILE 2024

    JPEGli, immagini leggere

    BY GIUSEPPE CRISEO
    In Val Formazza si celebra San Bernardo il 17 e 18 giugno
    6 APRILE 2024

    Valico del Gries, cuore d’Europa

    BY REDAZIONE
    6 APRILE 2024

    Ultimo scende in campo

    BY REDAZIONE
    Castiglione Olona
    6 APRILE 2024

    Castiglione Olona 13 Aprile torna “La Biblioteca in Gioco”

    BY DEBORA SAITTA
    LOAD MORE
    Post Views: 647
    diabete soffio Tumore
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Consumatori
    • Website

    Related Posts

    ASST VALLE OLONA, ELISABETTA VATILLI ETÀ PENSIONABILE

    ASST VALLE OLONA, ELISABETTA VATILLI ETÀ PENSIONABILE

    Michela Dossi, complimenti alla neo fisioterapista e osteopata

    Prevenzione cardiovascolare con ASST Valle Olona

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel