varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Busto, accoglienza, Italia-Egitto
    • Ucciso da un orso motociclista di Lonate Pozzolo
    • Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp
    • Verbania: arrestata coppia di spacciatori
    • Vizzola, incidente sul ponte
    • Florovivaismo varesino, i vasi non sono rifiuti
    • Venegono, droga e spaccio nei boschi
    • Busto. Patto per il Nord, gazebo di ascolto
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Somma Lombardo: Leonardo da Vinci 5, nella frazione di Case Nuove. L'evento è stato classificato come infortunio sul lavoro. Questo indica che il 47enne è rimasto ferito mentre svolgeva le sue mansioni. L'ora dell'accaduto, le 09:07, suggerisce che l'incidente sia avvenuto nelle prime ore della giornata lavorativa. Immediatamente dopo la segnalazione, sono stati allertati gli enti competenti. I Carabinieri di Gallarate sono intervenuti sul posto. Il loro compito è quello di avviare le indagini. E di accertare eventuali responsabilità. O violazioni delle normative sulla sicurezza. La presenza dei Carabinieri è standard in questi casi. Anche l'Infortunistica sul Lavoro di ATS Insubria è stata coinvolta. Questo ente ha il compito specifico di investigare sugli infortuni. Di valutare le condizioni di sicurezza del luogo di lavoro. E di fornire indicazioni per prevenire futuri incidenti. La Soreu Laghi, la centrale operativa del soccorso di emergenza-urgenza, ha coordinato l'invio di un'ambulanza. L'identificativo VARMORVARMOR_A.BK si riferisce a un mezzo dei Volontari Ambulanza Radio Soccorso di Mornago. Le condizioni del lavoratore e la mancata ospedalizzazione Nonostante la natura dell'evento, la persona coinvolta non è stata trasportata in ospedale. Questo è un dato positivo. Indica che le lesioni subite dal 47enne non erano tali da richiedere un ricovero immediato. Potrebbe trattarsi di ferite lievi. O di una situazione che ha richiesto solo assistenza sul posto. La decisione di non trasportare il paziente viene presa dal personale sanitario. Dopo un'attenta valutazione delle sue condizioni. Questo suggerisce che, pur essendo un infortunio sul lavoro, la situazione non presentava criticità estreme. La priorità in questi casi è sempre la sicurezza e la salute del lavoratore. Anche se non c'è stato trasporto, l'evento sarà comunque oggetto di un'indagine approfondita. Per capire le cause. E per implementare misure preventive. L'importanza della sicurezza sul lavoro Questo infortunio sul lavoro a Somma Lombardo ribadisce l'importanza cruciale della sicurezza negli ambienti lavorativi. Ogni incidente, anche se di lieve entità, è un promemoria. Ricorda la necessità di protocolli rigorosi. E di una formazione costante per i lavoratori. La prevenzione degli infortuni è una responsabilità condivisa. Spetta ai datori di lavoro garantire ambienti sicuri. E ai lavoratori rispettare le norme. L'intervento di enti come l'Infortunistica sul Lavoro di ATS Insubria è fondamentale. Assicura che le indagini siano accurate. E che le cause degli incidenti vengano identificate. L'obiettivo finale è sempre "infortuni zero". Un traguardo ambizioso ma irrinunciabile. La salute e la sicurezza dei lavoratori devono essere una priorità assoluta
    induno olona

    Trapianto di Rene da maiale a uomo

    0
    By Rossi Alberto on 22 Marzo 2024 Sanità
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Trapianto particolarmente importante, caso unico al mondo

    A riportare la notizia del pionieristico trapianto che per gli esperti rappresenta una pietra miliare della medicina, è il ‘New York Times’ online.

    Il paziente, un uomo di 62 anni, continua a migliorare, dicono i medici del Massachusetts General Hospital.
    E in caso di successo del trapianto, la svolta offrirà speranza a centinaia di migliaia pazienti i cui destini dipendono da un organo nuovo.

    Trapianto di Rene da Maiale a Uomo: Una Svolta nella Medicina

    L’Innovazione nel Trapianto

    Nel campo dei trapianti, l’uso di organi di maiale rappresenta una frontiera rivoluzionaria. Questa pratica promette di ridurre drasticamente le liste d’attesa per i trapianti, offrendo nuova speranza a migliaia di pazienti.

    Perché i Reni di Maiale?

    I maiali sono stati scelti per la loro fisiologia simile all’uomo. La compatibilità degli organi suini apre la strada a trapianti meno invasivi e con maggiori possibilità di successo.

    Tecnologia e Genetica: Alleati Fondamentali

    Grazie ai progressi nella modifica genetica, i reni di maiale vengono modificati per essere accettati dal sistema immunitario umano. Questo riduce il rischio di rigetto, una delle principali sfide dei trapianti tradizionali.

    Il Primo Caso di Successo

    Il primo trapianto sperimentale ha mostrato risultati promettenti, con il rene di maiale che funziona normalmente nell’organismo umano. Questo successo apre nuove possibilità per il futuro dei trapianti.

    Sfide etiche e regolamentari

    Il trapianto di organi animali in esseri umani solleva questioni etiche e richiede una regolamentazione attenta. È fondamentale garantire la sicurezza e l’efficacia di questi interventi.

    Prospettive future

    Questa innovazione potrebbe rivoluzionare il campo dei trapianti, offrendo soluzioni a lungo termine per la carenza di organi. Con ulteriori ricerche e sviluppi, il trapianto di organi da maiale a uomo potrebbe diventare una pratica comune.

    “ Una nuova fonte di reni “potrebbe risolvere un problema annoso: l’accesso inadeguato dei pazienti appartenenti a una minoranza ai trapianti di rene”, ha osservato Winfred Williams, del Mass General, nefrologo curante del paziente.

    E c’è un altro aspetto: se i reni di animali geneticamente modificati potessero essere trapiantati su larga scala, anche la dialisi “diventerebbe obsoleta”, ipotizza Leonardo V. Riella, direttore medico per i trapianti di rene al Mass General” (Adnkronos)

    Conclusione

    Il trapianto di rene da maiale a uomo rappresenta una speranza per molti pazienti in attesa. Tra sfide e innovazioni, la medicina si avvia verso un futuro dove le barriere tra specie si assottigliano in nome della salute umana.

    La notizia su Rai News

    “Stava diventando sempre più scoraggiato, diceva di non poter proprio andare avanti così”, ha raccontato il medico. “Ho iniziato a pensare alle misure straordinarie che avremmo potuto adottare”, visto anche che “avrebbe dovuto aspettare dai 5 ai 6 anni per avere un rene umano. Non sarebbe stato in grado di sopravvivere”.

    22 MARZO 2024

    Fagnano Olona, Ail, uova andate a ruba

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    Fagnano Olona, Ail, uova andate a ruba

    Busto, il ritorno di Skoll e TourdeForceCRONACA
    21 MARZO 2024

    Busto, il ritorno di Skoll e TourdeForce

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Busto. Skoll e TourdeForce Tornano sul Palco a Busto Arsizio. Dopo una lunga attesa,…

    Milano, mostra "straordinarie"MILANO
    21 MARZO 2024

    Milano, mostra “straordinarie”

    BY REDAZIONE MILANO

    Milano, oltre 12.000 visitatori per la mostra “straordinarie”

    Milano, 19 marzo 2024 – si è conclusa la mostra “straordinarie”, promossa da Terre des Hommes e curata da renata ferri con le fotografie di Ilaria Magliocchetti Lombi.

    Spettacoli-VARESE con Litorale EstEVENTI
    21 MARZO 2024

    Spettacoli-VARESE con Litorale Est

    BY REDAZIONE VARESE NORD

    Le parole di Cellini: “Quel poco che basta è quel poco di cui abbiamo veramente bisogno e di qualcuno, magari accanto, capace di ascoltare anche il silenzio”.

    Verità nascoste sul Covid-19SANITÀ
    21 MARZO 2024

    Verità nascoste sul Covid-19

    BY REDAZIONE

    Verità nascoste. “Non è andato tutto bene”: Un Docufilm che Rivela le Verità Nascoste sul…

    LOAD MORE
    Post Views: 535
    rene trapianto uomo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Rossi Alberto

    Related Posts

    Sangue. Scoperto il “Gwada Negativo”

    Monti (Lega): “Basta degrado e violenza a Varese

    Varese, parcheggi gratuiti al Del Ponte

    Celiachia, disegno di legge in Lombardia

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel