varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma, sottopasso, “sepolcro imbiancato”
    • Dario Fo e Franca Rame, festeggiati
    • Legnano, il 17 arriva Giuseppe Cruciani
    • S6 Pioltello-Milano-Novara, modifiche in corso
    • Albizzate: colpiva negozi e oratori
    • Busto Arsizio celebra la Patria con la Fanfara
    • FDL con S.I.C.A.M. acquisisce Cromsteel Italia
    • Regione Lombardia fuori dalle Agenzie TPL
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Regione Lombardia
    Regione Lombardia

    Riaccendiamo il nostro ospedale

    0
    By Sbardella on 1 Ottobre 2023 Busto Arsizio, Cardano al Campo, Cassano Magnago, Cavaria con Premezzo, Comuni, Consumatori, Diritti civili, Ferno, Gallarate, In evidenza, Istituzioni, Jerago con Orago, Lombardia, Lonate Pozzolo, Medicina, Politica, Primo piano, Regione, Salute e benessere, Samarate, Sanità, Somma Lombardo, Territorio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La petizione contro l’ospedale unico tra Gallarate e Busto ha raccolto 13.086 firme, con la parola d’ordine “Riaccendiamo il nostro ospedale”

    Riaccendiamo il nostro ospedale

    La raccolta delle firme lanciata lo scorso primo luglio con lo slogan “Riaccendiamo il nostro ospedale”  ha avuto un successo quasi inimmaginabile.

    Il consigliere comunale di Obiettivo Comune Gallarate Massimo Gnocchi venerdì scorso ha depositato all’ufficio protocollo della regione lo scatolone con le firme raccolte. I promotori della petizione pensano che le firme raccolte siano un segnale che merita di essere ascoltato, anche se probabilmente l’iniziativa si scioglierà nella burocrazia.

    L’iter regionale

    La petizione, una volta depositata all’ufficio protocollo, dovrà attendere la verifica di ammissibilità del presidente del Consiglio regionale Federico Romani. La verifica può richiedere anche 60 giorni. Poi, se ammessa, verrà esaminata da una commissione competente che deciderà se portarla in consiglio o rigettarla.

    La sanità lombarda

    Nel frattempo, in attesa dell’ospedale unico che per ora resta sulla carta, la sanità regionale si sta deteriorando a velocità iperbolica. Le liste di attesa hanno tempi biblici e vengono dirottate in strutture private esterne convenzionate. Ma se decidi di pagare tutto si risolve in pochi giorni. Frequentando da utente le corsie e i CUP incontri ancora persone meravigliose che si fanno in quattro per aiutarti. Ma più di tanto non possono fare perché la sanità pubblica si sta decomponendo, malgrado loro. Anche i migliori sono costretti a operare malamente, vittime della volontà politica di esternalizzare la tutela (?) della salute pubblica. In Lombardia la sanità tende a privatizzare e molti sanitari migrano verso le imprese esterne.

    Oggi, nella sanità pubblica italiana, mancano all’appello almeno 80mila operatori tra medici e infermieri. Finirà che gli ospedali pubblici (quelli vecchi, quelli nuovi e quelli unici) resteranno cattedrali nel deserto, senza più dipendenti e servizi. 

    11 mila anni di carcere per il re delle criptovalute turche
    Il nord ovest africano è devastato dalla natura
    Festa di fine estate 2023 a Cascina Castellazzo
    #nuovavitaUYBA
    Solo argento per gli azzurri della pallavolo
    Le azzurre della pallavolo verso la qualificazione alle Olimpiadi di Parigi 2024
    Presentazione del Trittico Lombardo
    Campionato Nazionale Cicloturismo d’epoca
    La strada per Parigi 2024 è diventata irta per le azzurre di Mazzanti
    60 anni fa il disastro del Vajont
    Post Views: 1.206
    busto arsizio fabrizio Sbardella Gallarate in evidenza ospedale unico primo piano raccolta firme regione lombardia riaccendiamo il nostro ospedale Sanita
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Somma, sottopasso, “sepolcro imbiancato”

    Legnano, il 17 arriva Giuseppe Cruciani

    Busto Arsizio celebra la Patria con la Fanfara

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel