varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • La Madonna Pellegrina di Fatima ad Arsago Seprio e Casorate Sempione
    • Somma, sottopasso, “sepolcro imbiancato”
    • Dario Fo e Franca Rame, festeggiati
    • Legnano, il 17 arriva Giuseppe Cruciani
    • S6 Pioltello-Milano-Novara, modifiche in corso
    • Albizzate: colpiva negozi e oratori
    • Busto Arsizio celebra la Patria con la Fanfara
    • FDL con S.I.C.A.M. acquisisce Cromsteel Italia
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Nuova vita per i locali comunali di Via Cavalier
    Nuova vita per i locali comunali di Via Cavalier

    Nelle farmacie mancano i farmaci

    0
    By Sbardella on 12 Gennaio 2023 Associazioni, Consumatori, Cronaca, In evidenza, Primo piano, Salute e benessere, Sanità, Scienza, Territorio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo i distributori il problema è arrivato a livelli mai visti, nelle farmacie mancano i farmaci, oltre 3.000 specialità sono temporaneamente mancanti

    Nelle farmacie mancano i farmaci

    Il ministro della Salute Orazio Schillaci, poiché nelle farmacie mancano i farmaci, apre un tavolo di lavoro permanente sull’approvvigionamento.

    Al tavolo permanente partecipano rappresentanti dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) e della filiera farmaceutica, oltre a Nas e medici.

    inoltre avvia le verifiche sulla carenza di farmaci

    I medici di famiglia lamentano la mancanza di farmaci di uso comune come Brufen e Tachipirina e temono corse per l’accaparramento di scorte.

    Il problema della carenza di farmaci non aveva toccato questi livelli nemmeno in piena emergenza pandemia.

    Non è solamente il boom di casi Covid in Cina, ma, probabilmente, sono anche fenomeni di speculazione ad alzare l’asticella dell’allarme sulla mancanza di farmaci.

    Federfarma aveva iniziato a denunciare il fenomeno già 4 mesi fa, ma ora la situazione è ormai diventata insostenibile. 

    Tra gli oltre tremila farmaci introvabili ci sono antinfiammatori come Brufen, Nurofen e Moment, mucolitici come Fluimucil, antifebbrili come la Tachipirina, antibiotici come Cefixoral.

    influenza e COVID in contemporanea

    Quest’anno l’influenza ha avuto un incremento di contagi superiore al 20% e quindi è aumentato l’utilizzo di antinfiammatori, utilizzati anche per il Covid.

    L’emergenza farmaci è un fenomeno mondiale e, tra le cause, c’è anche l’aumento della domanda interna prodotta dall’aggravarsi dell’epidemia cinese. 

    Per metà dei farmaci mancanti  è semplicemente cessata la commercializzazione, ma il mercato offre gli equivalenti.

    Molte aziende stanno cercando di reperire principi attivi e materie prime su mercati alternativi.

    L’Italia è un grande produttore di farmaci, ma importa i principi attivi e il materiale per il confezionamento e l’imballaggio.

    In questo momento una crisi internazionale determina una forte carenze di alluminio, materiale fondamentale per la realizzazione dei blister, ma anche di plastica e vetro.

    Nelle farmacie mancano i farmaci
    pompe centrifughe per principi attivi

    La concorrenza di Cina e India

    La Cina e l’India dal 2000 sono diventate i più grandi produttori mondiale di ingredienti farmaceutici e di principi attivi.

    Le aziende cinesi nel corso degli ultimi venti anni hanno creato formidabili strutture produttive che permettono risparmi di costo che vanno dal 30 al 40%.

    I minori costi sono però collegati anche a regole di produzione meno stringenti.

    Da parte sua l’India è diventata capofila mondiale nella produzione di farmaci generici con una quota di mercato di oltre il 20%.

    Inoltre l’India  e soddisfa anche il 50% della domanda mondiale di vaccini.

    Ma l’industria indiana importa quasi il 70% dei principi attivi dalla vicina Cina. 

    Questa tendenza in crescita è destinata ad incrementarsi ulteriormente nei prossimi anni perché per moltissime molecole scadranno i brevetti e la loro produzione sarà libera.

    Post Views: 790
    Brufen cina fabrizio Sbardella farmaci di uso comune farmaci generici federfarma india mancano i farmaci medici di famiglia principio attivo Tachipirina tavolo di lavoro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    La Madonna Pellegrina di Fatima ad Arsago Seprio e Casorate Sempione

    La Madonna Pellegrina di Fatima ad Arsago Seprio e Casorate Sempione

    Abbiategrasso: ucciso un ventunenne egiziano

    Albizzate: colpiva negozi e oratori

    Valle Olona, unita per la salute

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel