varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Pesce gatto all’attacco
    • Milano: operaio soccorso in Piazza Carbonari
    • Lite a Luino, 40enne in ospedale
    • Arsago Seprio: auto contro ostacolo
    • Caldo. Pure le mucche soffrono, meno latte
    • Arcisate, manifestazione contro l’antenna
    • Tre vittorie su tre partite per le azzurrine della under 19 di pallavolo femminile
    • Volandia per un giorno
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Mobilità green, ASST Valle olona

    0
    By Giuseppe Criseo on 16 Luglio 2024 Sanità
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Inizio e Saluti

    L’evento è stato aperto dal Direttore Generale dell’ASST Valle Olona, Dott.ssa Daniela Bianchi. La Dott.ssa Bianchi ha dato il benvenuto alla Direzione Strategica e a tutti i presenti.

    Presentazione dei Prossimi Step

    I relatori hanno illustrato i prossimi passi del programma. Hanno sottolineato l’importanza della transizione ecologica, soprattutto in tema di mobilità.

    Coinvolgimento dei Dipendenti

    L’obiettivo è coinvolgere l’Azienda e i dipendenti nella promozione di spostamenti alternativi. Questi spostamenti devono ridurre l’impatto ambientale dell’uso del veicolo privato. Si punta a ottimizzare i tragitti casa-lavoro.

    Cambiamento delle Abitudini

    Si mira a favorire un cambiamento positivo nelle abitudini delle persone. Questo cambiamento deve garantire maggiore sicurezza stradale e una migliore qualità della vita. Si punta anche a ridurre lo stress e l’inquinamento.

    Nomina del Mobility Manager

    Per realizzare il progetto, ASST Valle Olona ha nominato un Mobility Manager Aziendale. L’Arch. Maddalena Mainini è stata scelta per questo ruolo. Collaborerà con la Dott.ssa Chiara Colombo per promuovere spostamenti green.

    Collaborazione con Partner di Rilievo

    ASST Valle Olona collabora con importanti partner per la mobilità sostenibile. All’incontro hanno partecipato diversi esperti e rappresentanti istituzionali.

    Partecipanti all’Incontro

    Tra i presenti c’era l’Avv. Salvatore Lo Schiavo, Assessore alla sicurezza e alla Mobilità sostenibile del Comune di Busto Arsizio. Ha partecipato anche il Commissario Giuseppe Vaccarino, Mobility Manager di area.

    ### Altri Partecipanti

    Il Dott. Franco Casali, Assessore all’ambiente e Mobilità del Comune di Saronno, era presente. Anche il Dott. Francesco Alfonsi, Referente di Movesion, ha partecipato.

    ### Esperti e Consulenti

    L’Arch. Marco Fardelli, promotore della mobilità ciclistica, ha condiviso la sua esperienza. Era presente anche il Dott. Lorenzo Bianchi, Direttore della S.C. Fisica Sanitaria ASST Valle Olona.

    ### Tavolo Tecnico per il Nuovo Ospedale

    L’Ing. Massimiliano Mastroianni, Direttore della S.C. Gestione tecnico patrimoniale ASST Valle Olona, ha partecipato. È membro del tavolo tecnico per il nuovo ospedale.

    Partecipazione del Comune di Gallarate

    Il Dott. Sandro Rech, Assessore al Territorio del Comune di Gallarate, era presente. Ha competenze in vari settori tra cui Urbanistica e Transizione Ecologica.

    Conclusione

    L’incontro ha posto le basi per una mobilità più sostenibile. ASST Valle Olona continuerà a lavorare con i partner per raggiungere gli obiettivi prefissati.

    Impegno per il Futuro

    L’impegno è quello di migliorare le abitudini di spostamento dei dipendenti. La transizione ecologica è un obiettivo comune e prioritario per tutti.

    16 LUGLIO 2024

    Trenord: sciopero del 18 luglio

    BY REDAZIONE
    16 LUGLIO 2024

    Mobilità green, ASST Valle olona

    BY GIUSEPPE CRISEO
    Giorgia Colombo, Eroina della Ricerca Scientifica
    16 LUGLIO 2024

    Nuovo vaccino per il carcinoma orale 1

    BY CRP3313
    Vimercate
    16 LUGLIO 2024

    Vimercate, violenza al bar

    BY GIUSEPPE CRISEO
    elisoccorso
    16 LUGLIO 2024

    Sirmione, incidente con decesso sul posto

    BY GIUSEPPE CRISEO
    LOAD MORE
    Post Views: 567
    #gallarate asst valle olona busto arsizio mobilità green rech salvatore lo schiavo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Busto Arsizio, screening uditivo, prevenzione, campagna gratuita, al via

    Busto Arsizio, Malpensa, 10 arresti, furto aggravato

    Varese, Busto Arsizio, Gallarate, 20 nuovi agenti in arrivo

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel