varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Mercallo: La Chiamata di Emergenza
    • Somma Lombardo: Concerto Filarmonica Europea
    • Puliamo Vergiate 2025
    • Incidenti in Provincia di Varese
    • Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago
    • Aggressioni in Provincia di Varese
    • Como: arrestato un 56enne
    • Somma Lombardo: Festa di Primavera
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Non ti scordar di me
    la dottoressa Guarnerio e il dottor La Spina

    Gallarate, incontro “Non ti scordar di me” per i pazienti con demenza

    0
    By Redazione Valle Olona on 20 Maggio 2022 Busto-Olona, Comuni, Gallarate, Malpensa, Sanità
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Non ti scordar di me” si terrà il 23 maggio 2022 all’Ospedale a Gallarate un incontro rivolto ai familiari di pazienti con demenza.

    “C’è una parola ricorrente nei familiari che assistono un paziente con Alzheimer: fatica. La fatica, sia fisica che psicologica, della gestione quotidiana che cresce parallelamente alla progressione della malattia. Noi conosciamo a fondo il valore di questa parola e sappiamo quanto è importante far sì che i familiari non ne siano sopraffatti”.

    Il dottor Isidoro La Spina, Responsabile della Neurologia degli Ospedali di Busto Arsizio e Gallarate, si confronta quotidianamente con le angosce di chi ha un parente affetto da demenza.

    Per questo ha voluto per loro l’incontro chiamato “Non ti scordar di me”. Sarà lunedì 23 maggio, dalle 10 alle 11, nella Sala di radiologia dell’Ospedale di Gallarate. Si può partecipare scrivendo una mail a chiara.guarnerio@asst-valleolona.it.

    • Non ti scordar di me
      il Direttore sanitario ASST Valle Olona, Claudio Arici
    • Non ti scordar di me
      la dottoressa Guarnerio e il dottor La Spina

    “I malati di demenza sono tanti e tante sono le domande dei familiari. Nel 2019 e nel 2020 abbiamo visitato oltre mille pazienti almeno una volta. Le domande dei familiari spesso non si esauriscono nello spazio della sola visita. Una volta tornati a casa insorgono altri dubbi, legati alle proprie capacità assistenziali, al bisogno di conoscere strutture di supporto, alla paura della malattia: da solo ce la farò? I familiari più giovani, in particolare, ci confidano i loro timori per quanto riguarda l’ereditarietà della patologia: un vuoto di memoria li getta nel panico, chiedono come fare a proteggersi”. Prosegue La Spina.

    Concetti condivisi anche dalla dottoressa Chiara Guarnerio, referente del Centro Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD) dell’Ospedale di Gallarate: “I familiari ci riportano vissuti di impotenza legati al non sapere gestire le alterazioni del comportamento del malato, come allucinazioni, deliri e aggressività.
    Sentono di non avere strumenti. Esprimono anche dolore legato alla perdita del proprio caro, che non è più quello di prima”.

    Possibili nuove terapie innovative

    Ma l’incontro è anche occasione per parlare di possibili, nuove terapie innovative.

    “Ne parleremo con prudenza, senza sensazionalismi, ma ne parleremo”, dice il dottor La Spina.

    La data del 23 segna l’avvio di un processo: “Non ci piacciono gli spot, vogliamo che incontri di questo tipo divengano un appuntamento periodico. E’ il primo, ne seguiranno altri”. Conclude il clinico.

    Il Direttore sanitario ASST Valle Olona, dottor Claudio Arici: “La cura del malato di Alzheimer deve necessariamente considerare anche il suo intorno, la sua rete di relazioni. Stigma e senso di solitudine si abbattono con il confronto, la prossimità, il ragionare insieme: queste le finalità della mattinata”.

    Post Views: 1.231
    asst valle olona Chiara Guarnerio Claudio Arici demenza Fausto Bossi Gallarate Isidoro La Spina Non ti scordar di me sanità
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Mercallo: La Chiamata di Emergenza

    Mercallo: La Chiamata di Emergenza

    Somma Lombardo: Concerto Filarmonica Europea

    Somma Lombardo: Concerto Filarmonica Europea

    Puliamo Vergiate 2025

    Puliamo Vergiate 2025

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel