varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sesto Calende: Una giornata di verde
    • Tragedia sui binari
    • Somma, incidente, 3 coinvolti
    • Monte Piambello: soccorsa una donna
    • Pollo a crescita lenta molto apprezzato
    • Milano, tentano furto, arrestati
    • Busto Arsizio, Festival del Libro e dell’Editoria, al via
    • Busto Arsizio, arrestato marocchino, droga e 30 mila euro
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Due nuove ambulanze, unita’mobili rianimazione

    0
    By Redazione on 2 Dicembre 2021 Sanità
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le chiamiamo convenzionalmente “ambulanze”, ma più precisamente sono delle vere e proprie “unità mobili di rianimazione”.

    Dotate delle ultime tecnologie, a beneficio del paziente trasportato e degli operatori sanitari impegnati nel soccorso. Parliamo di due nuovi mezzi di recente acquisto dell’ASST Valle Olona, ciascuno dal costo di oltre 74mila euro.

    “Sono operative dal 18 novembre – spiega Fabrizio Caprera, Coordinatore servizio ambulanze interno -. A differenza delle vecchie ambulanze sono dotate di ammortizzatori posteriori autoregolanti, che garantiscono un maggior confort ai pazienti e operatori. Hanno il cambio automatico e una porta scorrevole (con comando elettrico) divide il vano sanitario dal vano guida. Sono utilizzabili sia per il trasporto ordinario che per il trasporto del paziente critico, in quanto sono dotate di ventilatore polmonare e defibrillatore: per questo sono da considerare “unità mobili di rianimazione”.

    I due veicoli aziendali andranno ad affiancare una terza ambulanza già in uso.

    Post Views: 799
    Ambulanze sanità
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Luino: giornata della salute

    Luino: giornata della salute

    Sanità

    Sanità Lombardia FIALS denuncia: gazebo Salute preso d’assalto a Pavia

    Gallarate: cinquina di bimbi nati in una notte

    Gallarate: 5 bimbi nati in una notte

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel