varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Autostrade, solita speculazione, aumenti in corso
    • Medicina e Odontoiatria all’Insubria
    • Borgomanero, Pediatria con Pediacoop H24
    • Busto, accoglienza, Italia-Egitto
    • Ucciso da un orso motociclista di Lonate Pozzolo
    • Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp
    • Verbania: arrestata coppia di spacciatori
    • Vizzola, incidente sul ponte
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Cardano al Campo, ieri, ferito da ramo
    Cardano al Campo, ieri, ferito da ramo

    Colesterolo, morti per infarto 3300 in Lombardia

    0
    By Redazione Consumatori on 2 Dicembre 2024 Sanità
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Colesterolo. Lombardia: 3.300 Vittime di Infarto all’Anno, Fondamentale Ridurre il Colesterolo LDL

     

    In Lombardia, oltre 3.300 persone muoiono ogni anno a causa di un infarto. Un paziente su cinque rischia un secondo episodio entro dodici mesi. Il colesterolo LDL è un fattore di rischio modificabile cruciale per prevenire nuovi eventi cardiovascolari.

     

    Importanza di Ridurre il Colesterolo LDL

     

    Il colesterolo LDL, noto anche come colesterolo “cattivo”, è fondamentale da controllare. Più dell’80% dei pazienti non riesce a raggiungere i livelli raccomandati, esponendosi a possibili recidive.

     

    Studio AT TARGET-IT

     

    Lo studio italiano AT TARGET-IT ha dimostrato l’efficacia degli inibitori di PCSK9 nel ridurre rapidamente il colesterolo LDL dopo un infarto. A livello nazionale, il 68% dei pazienti ha raggiunto i 55 mg/dL al primo controllo, con una riduzione del colesterolo LDL del 70%.

     

    Riduzione del Rischio

     

    Le evidenze cliniche mostrano che livelli più bassi di colesterolo LDL riducono il rischio di nuovi eventi cardiovascolari. I pazienti che hanno raggiunto l’obiettivo di 55 mg/dL hanno visto una significativa diminuzione del rischio rispetto a chi ha livelli superiori.

     

    Le Malattie Cardiovascolari in Italia

     

    Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte in Italia, con 217mila decessi all’anno. In Lombardia, oltre 30.000 decessi sono causati da queste patologie, di cui 3.300 dovuti a infarto.

     

    Prevenzione Secondi Eventi

     

    Con un paziente su cinque a rischio di un secondo infarto entro il primo anno, il colesterolo LDL rappresenta un fattore modificabile chiave. Tuttavia, l’80% dei pazienti non raggiunge i livelli raccomandati, esponendosi a possibili recidive.

     

    Risultati dello Studio

     

    Lo studio AT TARGET-IT, coordinato dal Prof. Pasquale Perrone Filardi dell’Università “Federico II” di Napoli, ha coinvolto 771 pazienti post-infarto in 22 centri italiani. I risultati, pubblicati sull’European Journal of Preventive Cardiology, dimostrano che un intervento immediato e intensivo con inibitori di PCSK9 abbassa i livelli di colesterolo LDL fino al 70%.

     

    Obiettivi Raccomandati

     

    Il 68% dei pazienti ha raggiunto l’obiettivo di 55 mg/dL già al primo controllo. Questo offre una protezione efficace nella fase post-infarto. I pazienti che hanno avuto un infarto sono considerati ad altissimo rischio. Le linee guida europee raccomandano livelli di LDL inferiori a 55 mg/dL e sotto i 40 mg/dL per chi ha avuto multipli eventi cardiovascolari.

     

    Monitoraggio e Ottimizzazione della Terapia

     

    Il Prof. Pasquale Perrone Filardi afferma che tutti i pazienti dovrebbero fare un controllo dopo quattro settimane di terapia anti-lipidica. Se i livelli di LDL non sono ottimali, è necessario modificare e ottimizzare la terapia.

     

    Conclusioni

     

    La riduzione del colesterolo LDL è essenziale per prevenire nuovi infarti. Gli inibitori di PCSK9 si sono dimostrati efficaci nel raggiungere rapidamente livelli di colesterolo LDL sicuri. Un intervento precoce e mirato può salvare vite, riducendo il rischio di secondi eventi cardiovascolari.

     

    Riferimenti

     

    1. Dati epidemiologici regionali e nazionali

     

     

    2. Rischio di recidiva entro dodici mesi

     

     

    3. Percentuale di pazienti che non raggiungono i livelli raccomandati

     

     

    4. Risultati dello studio AT TARGET-IT

     

     

     

    Implementare strategie di controllo del colesterolo LDL può ridurre significativamente le morti per infarto in Lombardia e in tutta Italia.

     

    2 Dicembre 2024

    Colesterolo, morti per infarto 3300 in Lombardia

    By Redazione Consumatori
    2 Dicembre 2024

    Intesa Sanpaolo, oggi niente soldi, allarme

    By Giuseppe Criseo
    Cuggiono: ingresso Solenne don Andrea Cardani
    2 Dicembre 2024

    Cuggiono: ingresso Solenne di don Andrea Cardani

    By AL
    Una partita alla volta per la Eurotek UYBA: settimo risultato utile
    2 Dicembre 2024

    Una partita alla volta per la Eurotek UYBA: settimo risultato utile

    By Sbardella
    Sesona: don Oliviero Bruscagin
    2 Dicembre 2024

    Sesona: don Oliviero Bruscagin nuovo sacerdote residente con incarichi

    ByAL
    Codici Campania: caos multe a Pomigliano d'Arco

    Napoli, 14enne investe militare

    Napoli, 14enne non si ferma all’alt e investe un militare   Un episodio preoccupante si è verificato a Napoli. Un ragazzo di 14 anni non si è fermato all’alt e ha investito un militare. Napoli. L’incidente ha suscitato grande preoccupazione…

    • Redazione-Sud
    • 1 Dicembre 2024
    Firenze

    Firenze, Barbara Nannucci (LEGA), ha denunciato l’ipocrisia della sinistra

    Firenze. La città di Firenze è stata teatro di una nuova polemica sulla libertà di espressione, con la Lega che accusa la sinistra di doppia morale. Al centro della disputa, l’annullamento della presentazione del libro di Francesca Totolo e, contemporaneamente,…

    • Redazione Romana
    • 1 Dicembre 2024
    Post Views: 653
    colesterolo alto lombardia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Consumatori
    • Website

    Related Posts

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    Lombardia, patentino digitale l’impegno di Licata

    Sangue. Scoperto il “Gwada Negativo”

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel