varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Gallarate, misura cautelare per 3 minorenni
    • Olgiate Olona, incidente, feriti due ragazzi di 17 e 19 anni
    • Estate cinematografica 2024
    • Busto, gesto di autolesionismo
    • Lavena Ponte Tresa: scontro auto-moto
    • Settimo Milanese, annegato, voleva salvare il cane
    • Cairate, 10 luglio, si svela il piano per la cartiera
    • Ci ha lasciato il Generale Mauro Del Vecchio
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Asst Valle Olona protagonista a Madrid

    0
    By Redazione on 25 Giugno 2024 Sanità
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ASST Valle Olona protagonista al Congresso Europeo di Ematologia con la Prof.Todisco.

    Madrid, 25 giugno 2024 – Asst Valle Olona. La Prof.ssa Elisabetta Todisco, Direttrice della Struttura Complessa di Ematologia e del Dipartimento oncologico aziendale ed interaziendale, ha presentato le sue ultime ricerche al congresso annuale dell’Associazione Europea di Ematologia (EHA), svoltosi a Madrid lo scorso 16 giugno.

    La Prof.ssa Todisco ha esposto due studi di grande rilevanza: uno studio traslazionale in collaborazione con l’Istituto Oncologico Europeo (IEO) e uno studio clinico. “La prima ricerca è indirizzata all’identificazione di fattori di rischio predittivi molecolari per lo sviluppo di mielodisplasie (MDS) e leucemie mieloidi acute (LMA) secondarie a chemioterapia o farmaci innovativi come, in particolare, i PARP-Inibitori in donne affette da carcinoma ovarico lungo sopravviventi,” ha spiegato la Prof.ssa Todisco. “L’idea nasce da due mie recenti pubblicazioni su riviste internazionali, che dimostrano un’incidenza di MDS/LMA significativamente incrementata in donne affette da carcinoma ovarico in terapia di mantenimento con PARP-Inibitori; l’identificazione dei fattori predittivi molecolari ha infatti lo scopo di identificare terapie preventive.”

    Il secondo studio ha analizzato i risultati della più grande casistica europea “Real Life” di pazienti con leucemia mieloide acuta secondaria trattati con il nuovo farmaco CPX-351. “In questa categoria di pazienti, questo farmaco è in grado di ottenere tassi di remissione completa superiori e una sopravvivenza media maggiore rispetto alla chemioterapia standard,” ha detto la Prof.ssa Todisco. “Il vantaggio di sopravvivenza risulta essere migliore per i pazienti che, dopo il trattamento con CPX-352, vengono sottoposti al trapianto allogenico di cellule staminali, e per i pazienti non candidabili a trapianto allogenico che completano i cicli di consolidamento con CPX-351.”

    “Inoltre, il farmaco sembra essere più attivo rispetto alla chemioterapia standard anche nei pazienti con leucemia mieloide acuta e mutazione di TP-53, che rappresenta ad oggi una unmet clinical need,” ha concluso la Prof.ssa Todisco.

    “Questi studi confermano l’eccellenza di ASST Valle Olona anche per le cure innovative nella lotta contro patologie onco-ematologiche, oggi ancora tra le più difficili da trattare. Complimenti alla Professoressa Todisco e alla sua equipe che ringraziamo per l’impegno e la professionalità che quotidianamente garantiscono non solo agli utenti di questo territorio. La strada è tracciata: continuiamo sul potenziamento della qualità delle prestazioni e dei servizi offerti,” ha aggiunto il Direttore Sanitario, Dott. Stefano Schieppati.

    [Al seguente link l’intervista rilasciata dalla Professoressa Todisco a Madrid in occasione dell’evento](https://www.pharmastar.it/pharmastartv//oncoemato/leucemia-mieloide-acuta-cpx-351-conferma-la-sua-efficacia-nella-real-life-anche-nei-casi-difficili-12685).

    25 GIUGNO 2024

    Asst Valle Olona protagonista a Madrid

    BY REDAZIONE
    25 GIUGNO 2024

    Trenord, treno, girano quasi 3 milardi

    BY REDAZIONE MILANO
    Droga a Vicenza
    25 GIUGNO 2024

    Milano, arresto per droga, filippino

    BY GIUSEPPE CRISEO
    Cesano Maderno
    25 GIUGNO 2024

    Cantù, motociclista perde vita

    BY REDAZIONE MILANO
    intelligenza artificiale
    24 GIUGNO 2024

    Intelligenza Artificiale nelle Scuole in Lombardia

    BY REDAZIONE CONSUMATORI
    LOAD MORE
    Post Views: 483
    asst valle olona Elisabetta Todisco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    ASST Valle Olona

    ASST Valle Olona incontra i Sindaci

    Sangue. Scoperto il “Gwada Negativo”

    Monti (Lega): “Basta degrado e violenza a Varese

    Varese, parcheggi gratuiti al Del Ponte

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel